• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»GDPR: l’expertise di Lantech//Longwave al servizio delle aziende

    GDPR: l’expertise di Lantech//Longwave al servizio delle aziende

    By Redazione BitMAT04/07/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società fornisce supporto e consulenza per l’adeguamento alla General Data Protection Regulation

    Mancano solo 11 mesi all’attuazione della normativa Europea sulla protezione dei dati e sono ancora molte le aziende impreparate. In questo nuovo percorso, la consulenza di un partner esperto può risultare strategica. Proprio in quest’ottica agisce Lantech//Longwave, il nuovo system integrator che ha messo al centro del proprio progetto industriale l’innovazione: l’azienda supporterà le imprese sulla compliance al GDPR offrendo prima di tutto un’attività di consulenza con l’obiettivo di illustrare alle aziende la normativa, valutare la situazione in essere e proporre poi eventuali tecnologie o servizi necessari.

    A differenza delle strutture Corporate che già hanno iniziato a dotarsi delle misure per adempiere alla normativa, la maggior parte delle imprese di medio-grandi dimensioni si trova nella fase in cui sta ancora prendendo coscienza degli adempimenti burocratici e formali che il GDPR introduce. Il regolamento, infatti, richiede in primis un’attività di analisi, per conoscere come internamente i dati vengono gestiti, quali sono i processi e chi vi ha accesso. Solo una volta compiuta questa attenta riesamina, sarà possibile valutare le best practices per rendere il trattamento dei dati conforme. Lantech//Longwave si sta adoperando verso i clienti proprio su questi aspetti: la strategia del gruppo prevede un’attività consulenziale seguita da un assessment sulle vulnerabilità e l’eventuale implementazione di tecnologie e/o servizi di sicurezza perimetrale, di cifratura dei dati, di accesso alla rete e di monitoraggio real-time dell’infrastruttura.

    In particolare, Lantech//Longwave si propone come un partner strategico, offrendo servizi e tecnologie in grado di:

    – conoscere la propria rete e le vulnerabilità, per eseguire una valutazione accurata sulle vulnerabilità e sui livelli di esposizione al rischio della propria infrastruttura di rete, delle applicazioni aziendali e dei dati.

    – implementare un’infrastruttura di sicurezza, supportando al meglio le aziende nell’adozione di tecnologie e servizi per proteggere i dati, le infrastrutture e la reputazione aziendale. Sicurezza in ambito Data Center, perimetrale, applicativa, accesso alla rete e del singolo utente.

    – monitorare eventuali violazioni, effettuando un controllo e l’analisi real-time sullo stato di salute della propria infrastruttura per riconoscere proattivamente eventuali violazioni degli standard di sicurezza e rispettare la nuova normativa vigente.

    “Dal nostro punto di osservazione – evidenziano Nicola Barbiero Direttore Commerciale & Marketing di Lantech e Lello Lelli, Amministratore Unico di Longwave – notiamo sempre più imprese attratte dalla trasformazione digitale, ma rileviamo ancora molteplici lacune. Come sappiamo, sono previste multe fino a 10 milioni di euro o al 2% del fatturato per le aziende che non saranno in grado di dimostrare di aver adottato adeguate misure di sicurezza e noi vogliamo essere al fianco di tutti i nostri clienti, per metterli al sicuro da ogni eventuale rischio e fornire loro gli strumenti per attuare le misure preventive”.

    Con l’entrata in vigore della nuova normativa le aziende sono tenute a dotarsi di una compliance interna molto strutturata e complessa, nella quale devono essere ben definiti i processi di trattamento dei dati personali, la gestione dell’accesso agli stessi e chi ne ha visibilità. Il dato deve essere acquisito in funzione di certe finalità e con un consenso ben definito per l’utente, il quale deve essere poi a conoscenza di modalità e tempi di utilizzo dei propri dati personali. Non è più obbligatorio informare il Garante sulle modalità di trattamento dei dati, bisognerà invece dimostrare di aver affinato tutti i controlli necessari per la gestione corretta del rischio, poiché in caso di violazione e accesso non consentito al dato (Data Breach), questi dovranno essere comunicati entro 72 ore all’organo competente.

    Tra i settori verticali del mercato, il GDPR andrà a toccare principalmente quelli in cui la gestione dei dati sensibili è un fattore cruciale per il business, come gli Istituiti Finanziari, le Telco e la Pubblica Amministrazione, dove i dati degli utenti sono all’interno di processi di gestione molto complessi e spesso più esposti ai rischi di attacchi informatici. In queste specifiche aree, ognuna con le proprie peculiarità, Lantech// Longwave opera con successo nell’attività di consulenza sul GDPR, sui rischi e gli obblighi previsti, al fine di valutare un modello organizzativo per ogni esigenza, che garantisca la piena compliance, assistendo anche le aziende nell’implementare misure di sicurezza che limitino i rischi e garantiscano una continua fruizione dei servizi agli utenti.

    GDPR Longtech//Longwave
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.