• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Gestire la extended supply chain con Luminate Control Tower

    Gestire la extended supply chain con Luminate Control Tower

    By Redazione BitMAT09/07/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione SaaS di JDA si basa su AI, analytics e ML per dare alle aziende visibilità sull’intera supply chain e prevedere l’inatteso

    Gestire la extended supply chain con Luminate Control Tower

    La Digital Supply Chain Investment Survey ha mostrato che nel 2019 i manager della supply chain continueranno a puntare sulla visibilità end-to-end guidata da IA, ML e analytics. JDA va incontro a questa esigenza con la soluzione SaaS Luminate Control Tower, una vera e propria torre di controllo da cui le aziende possono identificare, interpretare e agire in tempo reale.

    Nel manufacturing l’inatteso, vale a dire eventi imprevisti che creano strozzature nella supply chain, implica sempre dei costi: da quelli di prevenzione – come la necessità di produrre extra scorte – e mitigation – la necessità di riattrezzaggi, riorganizzazione delle spedizioni, ecc – a quelli di branding.

    La gestione dell’imprevisto è quindi fondamentale per ottenere risparmi significativi. I sistemi tradizionali si basano sull’analisi dei dati storici, vale a dire sulla visibilità, ma non sono in grado di tenere conto del contesto, e quindi di fare delle previsioni e, ancora più importante, fornire degli insights.

    L’ingrediente fondamentale per cambiare paradigma, ovviamente, è costituito dai dati, che possono arrivare dall’interno del perimetro aziendale e dall’intera supply chain – tramite sensori, IoT, RFID, cloud, ecc. – o dall’ecosistema digitale esteso – social media, dati da fonti specializzate terze, fornitori, ecc.

    Senza AI tuttavia questa enorme mole di dati sarebbe solo fonte di complessità digitale; quattro sono i pilastri di un’azione efficace:

    1. See: ottenere una visibilità granulare, in tempo reale, dell’intera supply chain
    2. Predict: comprendere ed interpretare correttamente i segnali provenienti dall’ecosistema digitale
    3. Respond: gestire eccezioni e reazioni con risposte alimentate dalla conoscenza
    4. Learn: apprendimento continuo, ponderato in base a rischi e opportunità. È da quest’ultimo pilastro che in futuro si potrà arrivare all’automazione delle operazioni di gestione della supply chain

    In JDA Luminate Control Tower l’AI ha un ruolo preponderante, nel fornire insights e nel favorire la collaborazione di tutti gli stakeholder della supply chain. La visibilità globale consente di anticipare l’inatteso e di mettere in atto azioni correttive ottimizzate.

    Esistono tre tipi di torri di controllo, e Luminate Control Tower ha preso il meglio di tutti e tre:

    • Execution Control Tower: fornisce visibilità del now
    • Planning Control Tower: si occupa del planning collaborativo end-to-end sulla extended supply chain
    • Cognitive Control Tower: utilizza l’AI per risolvere problemi puntuali

    Basata su Microsoft Azure, JDA Luminate Control Tower conduce analisi what-if per le diverse opzioni, quindi raccomanda o esegue azioni ottimali che bilanciano le esigenze a breve termine con obiettivi strategici a lungo termine. Inoltre, è l’unica soluzione sul mercato ad utilizzare segnali digitali interni ed esterni: catturando e analizzando i feed di dati provenienti dal digital edge, le aziende potranno acquisire una maggiore comprensione del sentiment dei consumatori, delle condizioni di fornitura, degli insight sulla domanda e di qualsiasi correlazione con le fluttuazioni della domanda. Queste funzionalità consentono ai pianificatori di prevedere il tempo stimato di arrivo (ETA) per consegne basate su aggiornamenti in tempo reale su meteo, traffico, ingorghi, ecc., nonché di identificare posizioni delle scorte in base agli ETA di consegna.

    Electrolux, azienda leader nel settore degli elettrodomestici, è il primo cliente ad avere implementato con successo JDA Luminate Control Tower, in soli cinque mesi. Electrolux progetta di effettuare il roll-out della soluzione a livello globale nel 2019, per sfruttare le potenti capacità predittive e prescrittive offerte da JDA LuminateTM Control Tower.

    “Siamo soddisfatti della velocità con cui abbiamo completato la fase pilota della soluzione JDA Luminate Control Tower come parte della nostra strategia di supply chain digitale, ha dichiarato Johan Martinsson, Global IT Digital Operations Lead presso Electrolux. Disporre di una visibilità completa sulla nostra supply chain, e poter contare su raccomandazioni predittive e prescrittive, che ci informano di qualsiasi potenziale interruzione, ci aiuterà a garantire una supply chain agile e reattiva.”

    Anche Mercedes-Benz USA sta utilizzando le soluzioni JDA per il passaggio verso una Autonomous Supply Chain. In questo webinar, è possibile scoprire come Mercedes-Benz utilizza le torri di controllo digitale di JDA per predire e prevenire le disruption della supply chain.

    AI Analytics extended supply chain Jda Luminate Control Tower ML
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    AI nell’EDR e nell’XDR: un approfondimento da Kaspersky

    02/05/2025

    Schneider Electric: l’Innovazione Data Center from grid to chip from chip to chiller

    17/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.