• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Il Cloud Oracle tra i protagonisti del Security Summit 2019

    Il Cloud Oracle tra i protagonisti del Security Summit 2019

    By Redazione LineaEDP11/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle sarà presente all’evento con uno spazio espositivo, due plenarie, una tavola rotonda e un atelier tecnologico

    oracle-cloud

    Convinta che la sicurezza è il motivo chiave per adottare il cloud, Oracle torna anche quest’anno nelle vesti di partner al Security Summit, l’evento organizzato da Clusit con Astrea, che si svolgerà il 12, 13 e 14 marzo presso UNA HOTELS Expo Fiera, a Pero (MI).

    Cyber security nel cloud, Intelligenza Artificiale e Blockchain sono i temi portanti delle tre giornate di lavoro in cui Oracle contribuirà attivamente mettendo in campo la propria consolidata esperienza, i migliori esperti e partner per offrire ai partecipanti momenti di approfondimento e spunti operativi.

    Obiettivo dichiarato: declinare la security come l’elemento fondamentale che consente di sfruttare al meglio l’adozione del cloud con uno spazio espositivo, due plenarie, una tavola rotonda e un atelier tecnologico.

    Nello specifico, Oracle sarà presente il:

    • 12 marzo, con Angelo Bosis nella plenaria per la “Presentazione del Rapporto Clusit 2019”
    • 12 marzo, atelier tecnologico pomeridiano con Yarix, società partner Orale per la sicurezza informatica
    • 13 marzo, con Fabrizio Zarri nella plenaria dal titolo “Cloud a volo d’uccello”
    • 13 marzo, con Mauro Costantini nella tavola rotonda della Oracle Community for Security “Dott. Rossi ma le è chiaro che la strategia aziendale è Cloud First?”

    Inoltre, Oracle Academy sostiene da anni in questo contesto il Premio Tesi per incentivare i laureandi a lavorare sui temi della Sicurezza Informatica. Il premio quest’anno verrà presentato da Roberta Battagli il giorno 14 marzo nella sessione chiamata “Innovare la sicurezza delle informazioni”.

    Sicurezza, Intelligenza Artificiale e Blockchain costituiscono i pilastri fondamentali della declinazione cloud di Oracle. Le sfide legate alla sicurezza sono più complesse che mai e per motivi differenti. Le soluzioni di sicurezza disponibili sul Cloud di Oracle forniscono accesso e monitoraggio sicuri del proprio data center ibrido e aiutano a soddisfare tutti i requisiti di governance e conformità IT. Oracle garantisce la sicurezza delle applicazioni e dei dati grazie alla sua piattaforma di nuova generazione, completa ed integrata di gestione dell’identità che offre una rivoluzionaria scalabilità con una suite che è leader nel settore delle soluzioni di gestione degli accessi e identità (IAM) per il cloud on-premise o ibrido.

    Per quanto riguarda il database, oggi, Oracle Autonomous Database, grazie alle sue funzionalità self-driving, self-securing e self-repairing, aiuta a ridurre il rischio sicurezza evitando danni alla reputazione, costi legati alle violazioni e danni economici. Self-securing significa che in un database Oracle Autonomous le patch di sicurezza sono applicate automaticamente senza tempi di fermo, in un contesto protetto da accessi non autorizzati alle informazioni grazie all’adozione di crittografia dei dati predefinita. Anche la soluzione Cloud @ Customer viene adottata per garantire all’interno del data center del cliente una parte completamente gestita e “resa sicura” da Oracle, come se fosse un cloud pubblico. Con questo approccio il cloud Oracle viene portato a casa del cliente, nel suo data center, con tutti i vantaggi connessi al cloud – flessibilità, scalabilità, sicurezza e accelerazione dell’innovazione – consentendogli tuttavia di tenere la localizzazione dei dati nel proprio perimetro.

    In ambito Blockchain, Oracle porta la testimonianza con la propria piattaforma che è stata ampliata per offrire nuove funzionalità che consentono di ottenere più rapidamente vantaggi per il business. Sono numerose le aziende che in tutto il mondo hanno già colto opportunità e significativi vantaggi delle applicazioni blockchain basate su Oracle Blockchain Platform. Le imprese che stanno utilizzando questa piattaforma “pronta all’uso” sono passate da una fase sperimentale a una operativa, creando da zero nuove applicazioni blockchain o aggiungendo capacità di questo tipo in soluzioni già esistenti.

     

     

     

    Blockchain Clusit Cyber security nel cloud intelligenza artificiale Oracle Security Summit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.