• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Lantech//Longwave sostiene il Gruppo Polis nella lotta contro la violenza

    Lantech//Longwave sostiene il Gruppo Polis nella lotta contro la violenza

    By Redazione LineaEDP14/12/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il System Integrator supporta Casa Viola, la struttura di accoglienza per il sostegno alle donne vittime di violenza e i loro bambini

    Lantech//Longwave, il nuovo System Integrator nato dall’accordo di fusione tra Longwave  e Lantech Solutions, due tra i maggiori player a livello nazionale in ambito ICT, supporta le iniziative indette da Gruppo Polis, Gruppo di Cooperative sociali per i servizi alla persona e per l’insediamento lavorativo, focalizzando la propria attenzione alla struttura Casa Viola e ai relativi servizi dedicati alle donne vittime di violenza e ai loro bambini.

    Sono oltre 6 milioni 788 mila le donne che ogni anno subiscono una forma di violenza. Si tratta di numeri allarmanti, un fenomeno sul quale è necessario non spegnere mai i riflettori. 

    Secondo i rapporti ISTAT, la violenza contro le donne è un fenomeno di difficile misurazione, in quanto si sviluppa soprattutto in ambienti familiari, proprio quelli in cui una donna dovrebbe sentirsi più sicura. Solo nel 2017 la media è di una vittima ogni tre giorni; negli ultimi dieci anni in Italia sono state uccise 1.740 donne, di cui ben 1.251 (il 71,9%) in famiglia. Numeri da brivido, che hanno spinto il Gruppo Polis a dare vita al progetto “Casa Viola”: una struttura di accoglienza a indirizzo segreto, che offre alle donne vittime di violenza e ai loro bambini, un alloggio protetto ed un percorso di accompagnamento all’inserimento lavorativo e abitativo. Avviata nel 2008, deve il suo nome a Franca Viola, la prima donna in Italia che nel 1967 rifiutò il matrimonio riparatore.

    Il servizio “Casa Viola” è realizzato da un team di professionisti che accompagna le donne in percorsi della durata di circa 8-10 mesi finalizzati a: stabilire e intensificare una relazione di fiducia; rendere le donne sempre più autonome attraverso delle azioni realizzate su misura; implementare un percorso di inserimento lavorativo e abitativo individualizzato.

    “Siamo consapevoli che contro la violenza le parole da sole non bastano – sostiene Lello Lelli, Amministratore Unico di Longwave –.  Il nostro sostegno a Casa Viola del Gruppo Polis rappresenta un impegno reale verso chi si prodiga concretamente a favore delle vittime, aiutandole a ritrovare la serenità”.

    Quello di Lantech//Longwave vuole essere un aiuto concreto, che si traduce nella partecipazione ad eventi di beneficienza, come la Cena di Gala di raccolta fondi, tenutasi lo scorso 24 novembre presso il Caffè Pedrocchi di Padova e l’evento sportivo “Running hearts”, attraverso la squadra di pallanuoto femminile Serie A1 Lantech Plebiscito Padova.

    “Per Lantech//Longwave è un dovere etico e morale contribuire a questo genere di progetti – afferma Nicola Barbiero Direttore Commerciale e Marketing di Lantech Solutions -. Questo è il motivo che ci ha spinto a devolvere una somma a sostegno della struttura e assicurare, nel nostro piccolo, un aiuto a chi ha bisogno di ricostruirsi una vita dignitosa e serena”.

    Proprio grazie alla raccolta fondi,  negli ultimi anni Gruppo Polis ha raggiunto obiettivi importanti offrendo a molte donne accoglienza e tutto il supporto necessario.

    Casa Viola Gruppo Polis Lantech//Longvawe solidarietà violenza sulle donne
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.