• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Perché conviene adottare una strategia service transformation

    Perché conviene adottare una strategia service transformation

    By Redazione LineaEDP10/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per EasyVista self-service, self-help e AI stanno ridefinendo le strategie aziendali basate sul valore del servizio

    Concentrato su iniziative di service transformation per ottimizzare la customer experience. È il 67% delle organizzazioni interpellate in una ricerca commissionata da EasyVista interessata a comprendere come le aziende aumentano l’efficienza complessiva dell’IT.

     

    Lo studio “The State of Service Transformation” è stato condotto da LEWIS per conto di EasyVista coinvolgendo 350 IT manager di aziende con 1.000 o più dipendenti, per far luce sulle complessità che le organizzazioni si trovano ad affrontare per finanziare, gestire, automatizzare e implementare strumenti di service transformation nelle proprie aziende.

    Stando ai dati emersi dal report, un altro 60% dei rispondenti è alla ricerca di una soluzione di self-help in grado di soddisfare le esigenze on-demand e offrire esperienze migliori a dipendenti e clienti.

    Dalla ricerca emerge inoltre che, mentre il 97% delle aziende intervistate desidera adottare una strategia service transformation, metà (50%) ritiene che l’infrastruttura IT legacy rimane una delle tre principali barriere alle iniziative di trasformazione digitale all’interno della propria organizzazione.

    Dal report emerge inoltre che:

    • Quattro su cinque manager IT (79%) affermano che la loro organizzazione ha in programma di aumentare gli investimenti in soluzioni di service transformation.
    • Otto su dieci (83%) intendono incrementare l’utilizzo di soluzioni di self-help come componente del loro programma di service transformation nei prossimi 12 mesi.
    • Il 63% ritiene che concentrarsi sulle iniziative rivolte a dipendenti e clienti sia importante per realizzare la trasformazione digitale.
    • Più della metà (51%) segnala che la propria organizzazione ha adottato un portale self-service e un sistema di self-help per ridurre le chiamate di primo livello.

    Come riferito in una nota ufficiale da John Prestridge, Chief Marketing Officer di EasyVista: «In un mondo sempre più digitalizzato, questi risultati sono un’ulteriore conferma della necessità delle organizzazioni di evolvere, in modo da soddisfare le esigenze di servizio di dipendenti e clienti”, ha dichiarato. Noi di EasyVista intravediamo un’enorme opportunità per sfruttare l’AI al fine di migliorare le esperienze di servizio. Il valore dell’AI è notevolmente aumentato grazie all’accesso alle conoscenze e alle organizzazioni che si concentrano su una strategia di self-help basata sulla conoscenza. Queste raccoglieranno grandi benefici dall’uso strategico dell’AI per l’elaborazione del linguaggio naturale, la ricerca, gli agenti virtuali e altro ancora».

     

     

     

     

    customer experienc EasyVista service transformation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.