• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Centro Software risponde alla crisi cyber
    • Migrazione delle virtual machine e l’approccio any-to-any
    • Melegnano: arriva il via libera dalla Regione per il completamento del Data Center MXP1
    • Gli AI Agent rivoluzioneranno le imprese
    • One AI: la nuova soluzione di Wolters Kluwer con funzionalità di GenAI
    • La Pubblica Amministrazione si affaccia all’Intelligenza Artificiale
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»SAP sa come far fruttare il valore della blockchain

    SAP sa come far fruttare il valore della blockchain

    By Redazione LineaEDP11/10/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciati nuovi servizi per aiutare i clienti a integrare la blockchain e il lancio di due nuovi consorzi per accelerare progetti di co-innovazione

    Per aiutare i clienti a integrare la blockchain e accelerare progetti di co-innovazione con clienti e partner in ambito blockchain, SAP ha annunciato nuovi servizi e il lancio di due nuovi consorzi per settori specifici.

    I primi consentiranno a clienti e partner di integrare diverse infrastrutture blockchain in modo semplice, grazie alla disponibilità di funzionalità uguali indipendentemente dall’ambiente per soddisfare specifici requisiti locali, hardware, prestazionali e normativi.

    In quest’ottica va letto anche l’aggiunta da parte di SAP al  supporto per Quorum, una versione di Ethereum per il mondo enterprise. Questo segue l’approccio agnostico alla tecnologia di SAP e integra il supporto esistente a Hyperledger Fabric e MultiChain per il servizio SAP Cloud Platform Blockchain. Il supporto a Quorum sarà disponibile per gli early adopter e permetterà l’uso di contratti intelligenti basati su Ethereum nelle reti blockchain autorizzate.

    In ottica di nuovi consorzi per settori specifici, SAP ha formato due nuovi gruppi di consorzi industriali nell’ambito del programma SAP Blockchain Consortium: uno per il settore farmaceutico e delle scienze della vita, l’altro per l’industria agro-alimentare, i prodotti di consumo e il retail. I consorzi riuniscono clienti, partner e altri attori importanti con l’obiettivo di identificare i casi di utilizzo della blockchain di interesse per il mercato, le aree per la collaborazione intersettoriale e altri vantaggi che le reti di blockchain industriali autorizzate possono generare.

    I due nuovi gruppi si aggiungono al consorzio del settore delle tecnologie avanzate, che è più che raddoppiato in termini di dimensioni dalla sua fondazione all'inizio di quest’anno. SAP conta 35 partecipanti nei suoi tre gruppi di consorzi industriali, tra cui AmerisourceBergen, Arvato, CONA – Coke One Nord America, GlaxoSmithKline plc e Maple Leaf Foods Inc.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Gil Perez, senior vice president, Products & Innovation e head of digital customer initiatives di SAP: «La blockchain rappresenta un modo efficace per creare maggiore fiducia, trasparenza e collaborazione semplificata tra le aziende. SAP consente ai clienti di sfruttare il valore della blockchain offrendo una facile integrazione, flessibilità tecnologica e co-innovazione specifica di settore».

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Centro Software risponde alla crisi cyber

    14/05/2025

    Migrazione delle virtual machine e l’approccio any-to-any

    14/05/2025

    Melegnano: arriva il via libera dalla Regione per il completamento del Data Center MXP1

    14/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.