• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    • DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme
    • Pure Storage evolve la piattaforma e rafforza le partnership
    • DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute
    • Oracle presenta nuovi Agenti AI per marketing, vendite e CX
    • Cybersecurity sostenibile? Servono formazione, AI e automazione
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Seeweb insegna alle aziende come gestire (bene) l’infrastruttura cloud

    Seeweb insegna alle aziende come gestire (bene) l’infrastruttura cloud

    By Redazione LineaEDP29/06/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Appuntamento il 5 luglio per la 2^ edizione della conferenza gratuita sul monitoraggio cloud, che si terrà presso la sede del cloud provider, a Frosinone

    È tutto pronto per la seconda edizione della conferenza gratuita sul monitoraggio cloud ideata da Seeweb, che torna a organizzare un incontro per illustrare una serie di strategie avanzate per migliorare il monitoraggio del proprio sito o ecommerce e per avere maggior controllo sullo stesso.

    Il cloud provider, che organizzerà il pomeriggio formativo presso la propria sede di Frosinone, intende promuovere un momento di alta formazione, networking e opportunità di business che hanno al centro l’importanza del web monitoring.

    La conferenza nasce, infatti, dal fatto che lo “slowtime” è da temere più di un sito fermo. Al giorno d’oggi, se un sito rallenta, fanno notare da Seeweb, le vendite online cadono a picco. Recenti indagini mostrano come il 40% degli utenti abbandona il sito che sta visitando se i tempi per aprire la prima pagina superano i tre secondi. Per questo è importante monitorare costantemente i tempi di apertura del proprio sito, avere la contezza di eventuali rallentamenti e degrado di prestazioni.

    Alla conferenza gratuita sul monitoraggio cloud si alterneranno Antonio Baldassarra, CEO Seeweb, e Marco Cristofanilli, Cloud Specialist, che presenteranno esempi pratici e casi reali di come portare avanti una giusta strategia di monitoraggio e ridurre al minimo la perdita di efficienza.

    Verranno, inoltre, effettuate riflessioni applicabili immediatamente alla propria strategia d’impresa e fornirti consigli e suggerimenti a misura di ogni tipologia d’azienda, non solo multinazionali ma anche piccole, medie imprese e startup.

    L’evento si rivolge a tutti coloro che sono interessati a capire come migliorare il proprio business online monitorando l’infrastruttura cloud ma anche a chi ha voglia di aggiornarsi su strumenti e metodi vincenti che possono portare valore aggiunto all’azienda, e a chi vuole partecipare a una conferenza in cui vengono elencate le best practice per avere successo in questo specifico ambito.

    Al termine dell’incontro presso Seeweb, anche un tour guidato presso il nuovo datacenter proprietario, caratterizzato da 1000 mq per servizi di Colocation e di Cloud Computing.

    Per iscriversi o richiedere maggiori informazioni sulla conferenza, basta inviare una mail a: info@seeweb.it 

     

    cloud computing Monitoraggio cloud Seeweb
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    Pure Storage evolve la piattaforma e rafforza le partnership

    07/10/2025

    Oracle presenta nuovi Agenti AI per marketing, vendite e CX

    07/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025

    Cybersecurity sostenibile? Servono formazione, AI e automazione

    07/10/2025

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.