• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Software AG e Bosch insieme all’insegna dell’innovazione

    Software AG e Bosch insieme all’insegna dell’innovazione

    By Redazione LineaEDP04/11/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’accordo strategico si traduce in sviluppo, utilizzo e commercializzazione più facili e veloci dei nuovi servizi IoT basati su Bosch IoT Cloud per i clienti e i partner di entrambe le aziende

    SoftwareAG_TechInnovators

    Software AG avvia una partnership di innovazione strategica con Robert Bosch (“Bosch”) al fine di sviluppare nuovi servizi e soluzioni congiunte per l’Internet of Things (IoT) e l’Industria 4.0. Inoltre, le due aziende hanno deciso di collaborare nelle attività di vendita con lo scopo di estendere la base utenti del Bosch IoT Cloud. Grazie a questo accordo, in particolar modo nei settori manifatturiero, logistico e retail, partner e clienti potranno raccogliere i frutti dell’Industria 4.0 e della rapida crescita del mercato IoT.

    Volkmar Denner, Chairman of the Board of Management di Robert Bosch GmbH, dichiara: “In qualità di partner tecnologici, saremo in grado di offrire ai nostri clienti soluzioni innovative con Bosch IoT Cloud in modo ancor più rapido ed efficiente rispetto al passato”.

     “La partnership si basa su un ciclo congiunto di innovazione e agilità attraverso metodologie di design-thinking in grado di rispondere alle nuove esigenze delle soluzioni IoT e fornire funzionalità rilevanti personalizzate in modo rapido” ha aggiunto Karl-Heinz Streibich, Chief Executive Officer di Software AG.

    Obiettivo Chiave della Partnership: Sviluppo di Strumenti di Analisi Predittiva

    La Digital Business Platform, piattaforma di Software AG, sarà una componente altamente scalabile di Bosch IoT Cloud con moduli per l’analisi dei dati e l’assunzione di decisioni in tempo reale. La capacità di elaborare, analizzare e visualizzare in tempo reale dati decision-critical è essenziale nelle soluzioni IoT data-intensive. La disponibilità di strumenti di analisi predittiva, che possono essere realizzati con la Digital Business Platform di Software AG, è un ulteriore obiettivo chiave di questa partnership. Inoltre, Bosch utilizzerà le soluzioni di archiviazione ed elaborazione dei dati in-memory di Software AG per consentire valutazioni in tempo reale. La scalabilità del Bosch IoT Cloud è un aspetto cruciale nell’offerta di un ecosistema aperto a numerosi partner e utenti diversi. Il modulo d’integrazione di messaggistica universale di Software AG – già utilizzato in Bosch – assicura l’integrazione continua e il regolare funzionamento di tutti i componenti. Esso garantisce che l’intero ecosistema IoT possa comunicare in tempo reale attraverso Bosch IoT Cloud.

    Soluzioni Smart per i settori Manifatturiero e Logistico

    Per clienti e partner di entrambe le aziende, questo accordo strategico si traduce in sviluppo, utilizzo e commercializzazione più facili e veloci dei nuovi servizi IoT basati su Bosch IoT Cloud. I principali vantaggi per i clienti e i partner sono il miglioramento funzionale continuo della piattaforma e lo sviluppo di nuove soluzioni IoT, che determinano un notevole vantaggio competitivo. Produzione, logistica e retail sono i tre settori principali che beneficeranno delle soluzioni IoT future. L’analisi dei dati in tempo reale effettuata attraverso sensori ambientali e sistemi di valutazione del rischio, combinati con strumenti di analisi predittiva, forniscono le basi e rendono i processi di approvvigionamento, produzione e logistica più veloci, efficienti e sicuri. Le soluzioni di Smart IoT forniscono le informazioni necessarie e aiutano proattivamente a prevenire inefficienze nelle catene del valore. Per esempio, grazie alla combinazione di sensori e componenti di analisi in tempo reale, le due aziende hanno sviluppato un’applicazione congiunta che è in grado di ridurre la necessità di eseguire test nel settore manifatturiero: basandosi sui dati dei sensori, è possibile decidere se un elemento debba o meno essere sottoposto a un ulteriore processo di testing che ne assicuri la qualità.

    Bosch Digital Business Platform Industry 4.0 IoT partnership Software AG
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.