• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»VLDB 2013: occasione per le PMI di farsi notare

    VLDB 2013: occasione per le PMI di farsi notare

    Di Stefano Castelnuovo28/06/2013Updated:01/07/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si parlerà di Database e Data Management

    vldb2013

    Cercare delle informazioni o leggere notizie di cronaca in Internet. Prelevare del contante presso gli sportelli automatici. Prenotare dal proprio computer una stanza d’albergo o il biglietto per un volo. Azioni che appartengono all’esperienza quotidiana e che oggi diamo per scontate, ma che sono il risultato di anni di studi e ricerche degli informatici che si occupano di database.

    Proprio questo, insieme alle applicazioni emergenti e al Data Management and Analysis, saranno i temi centrali della conferenza “VLDB 2013” (the Very Large Data Bases) che si terrà tra il 26 e il 30 agosto a Riva del Garda.
    In programma, accanto a numerosi seminari e conferenze, anche un momento dedicato alla presentazione delle aziende italiane attive nel settore informatico.

    «L’obiettivo che ci prefiggiamo con questo evento – dice il professor Palpanas docente del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione – è quello di promuovere il lavoro di ricerca che enti e aziende trentine portano avanti in questo settore, ma anche quello di dare visibilità al Trentino, favorendone il riconoscimento anche al di fuori dei confini nazionali.”
    Agli eventi organizzati sono previsti oltre 700 partecipanti tra cui rappresentanti di aziende leader nel mondo come Google, Greenplum, EMC2, Oracle, Facebook, HTC, Twitter, NEC, Hewlet Packard, IBM, Microsoft e SAP.

    Le aziende interessate a partecipare possono scrivere all’assistente scientifica Costanza Vettori: vettori@disi.unitn.it

    Data Management and Analysis database EMC2 facebook google Greenplum Hewlet Packard HTC Ibm Microsoft e SAP NEC Oracle the Very Large Data Bases 2013 twitter VLDB 2013 VLDB 2013 Riva del garda VLDB trentino
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Red Hat OpenShift supportata e certificata per Oracle Cloud Infrastructure

    22/09/2023

    Microsoft e Oracle ampliano la partnership

    18/09/2023

    IBM e E4 potenziano l’infrastruttura digitale di IIT

    15/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti

    24/09/2023

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare