• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    • Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace

    Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace

    By Redazione LineaEDP12/09/20255 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’osservabilità basata sull’intelligenza artificiale consente al principale fornitore italiano di credito al consumo di fornire servizi digitali più rapidi e affidabili

    Agos-logo

    Dynatrace, piattaforma di osservabilità basata sull’intelligenza artificiale, ha annunciato che Agos, il principale fornitore italiano di credito al consumo, sta utilizzando Dynatrace per fornire l’osservabilità end-to-end dell’intero ecosistema IT e permettere ai propri team IT di identificare e risolvere rapidamente i problemi prima che influiscano sull’esperienza del cliente.

    Agos, partecipata al 61% dal Gruppo Crédit Agricole tramite Crédit Agricole Personal Finance & Mobility e al 39% da Banco BPM, aiuta oltre 9,4 milioni di clienti in Italia a realizzare i propri sogni attraverso prestiti personali, finanziamenti al consumo e carte di credito. Con 230 filiali e oltre 10.000 partnership strategiche in migliaia di punti vendita, è essenziale per Agos fornire servizi costantemente affidabili e decisioni di credito rapide. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda ha accelerato la transizione verso moderne piattaforme digitali. Nell’ambito di questo percorso, Agos sta migrando i servizi verso il cloud, avendo scelto Amazon Web Services (AWS) come piattaforma di riferimento. Per mantenere una qualità del servizio costante e controllare i costi durante la trasformazione, Agos necessitava di visibilità in tempo reale sui propri servizi digitali.

    Agos ha adottato Dynatrace 9 anni prima di introdurre il monitoraggio dei propri sistemi, con un’attenzione specifica al miglioramento del processo di firma digitale, un passaggio fondamentale per garantire ai clienti un rapido accesso al credito. L’impatto è stato significativo: i tassi di successo della firma digitale sono migliorati del 25%, mentre i tempi di completamento del processo si sono più che dimezzati, da 42 secondi a soli 16 secondi. Alla luce di questi risultati, Agos ha esteso Dynatrace all’intero stack tecnologico per garantire l’erogazione coerente di servizi di credito digitale affidabili.

    “Nel panorama competitivo del credito al consumo, è fondamentale offrire sempre interazioni rapide, accurate e fluide”, ha affermato Sergio Novelli, CIO di Agos. “Quando clienti o partner commerciali riscontrano ritardi o problemi, la loro fiducia diminuisce e rischiamo di perdere il loro business. Ecco perché un’osservabilità completa è fondamentale. Grazie a informazioni in tempo reale, possiamo individuare rapidamente le criticità, affrontare proattivamente potenziali problemi e migliorare costantemente i nostri servizi digitali. In definitiva, questo ci consente di mantenere standard costantemente elevati e di offrire esperienze affidabili ogni volta”.

    Comprensione condivisa dei problemi

    Uno dei principali vantaggi di Dynatrace vi è la semplicità di gestione dei log: in precedenza, Agos adottava un approccio frammentato alla gestione dei log, utilizzando più strumenti, il che risultava complesso e costoso. Con Dynatrace Grail, Agos ha ridotto i costi di gestione dei log del 50% e semplificato la risoluzione degli incidenti, consentendo ai team di diagnosticare e risolvere rapidamente la causa dei problemi. Grail trasforma i dati dei log in informazioni di business fruibili collegando metriche tecniche e di business, che possono quindi essere utilizzate per creare dashboard affidabili. Queste dashboard aiutano i team di Agos a migliorare significativamente l’efficacia e la reattività dei suoi servizi digitali.

    L’osservabilità unificata di Dynatrace offre ai team IT, operativi e di business di Agos una comprensione condivisa e in tempo reale dell’esperienza del cliente e delle prestazioni dei sistemi. Ciò elimina i silos tra i team IT e di business, consentendo risposte più rapide e collaborative ai problemi emergenti. Di conseguenza, il Net Promoter Score di Agos è aumentato di 12 punti dal 2021 al 2025.

    Una collaborazione orientata al futuro fra compliance e sostenibilità

    Agos prevede di utilizzare Dynatrace per soddisfare i requisiti di segnalazione degli incidenti critici previsti dal regolamento DORA dell’UE, tra cui il monitoraggio dell’impatto, la distribuzione geografica e la durata. Dynatrace aiuterà, inoltre, Agos a fornire rapidamente tutte le informazioni necessarie per dimostrare la propria resilienza e conformità.

    Le operazioni IT rappresentano il 30% dell’impronta di carbonio di Agos: Dynatrace svolgerà un ruolo fondamentale nel monitoraggio e nell’analisi della relazione tra consumo di risorse cloud ed emissioni. Questo permetterà a Agos di ridurre i consumi e la propria impronta di carbonio, a supporto dei suoi più ampi obiettivi di sostenibilità.

    “Dynatrace ci aiuta a offrire esperienze migliori e più veloci ai nostri clienti, migliorando significativamente l’affidabilità dei nostri servizi”, ha continuato Novelli. “Per me, un chiaro indicatore è la drastica riduzione del numero di messaggi che ricevo relativi a problemi di sistema. In precedenza, ricevevo reclami ogni due giorni, ma ora il mio telefono è notevolmente più silenzioso. Questa riduzione degli avvisi sottolinea l’efficacia con cui Dynatrace ci consente di gestire proattivamente potenziali problemi, garantendo esperienze digitali costantemente di alta qualità. Abbiamo ottenuto ottimi risultati da Dynatrace e il supporto del team Dynatrace ha contribuito a massimizzarne il potenziale. È una partnership che apprezziamo davvero”.

    “Indipendentemente dalla piattaforma che utilizzano o dal servizio che consumano, gli utenti di oggi si aspettano esperienze digitali fluide e, non appena qualcosa non funziona, passano a un altro servizio. Essere in grado di identificare i problemi critici prima che diventino un aspetto critico per gli utenti offre alle aziende un vantaggio competitivo fondamentale. Siamo quindi lieti di poter aiutare un’azienda leader di mercato come Agos a offrire esperienze cliente di qualità superiore grazie alla nostra piattaforma di osservabilità basata sull’intelligenza artificiale” ha commentato Emanuele Cagnola, Regional Vice President per l’Italia di Dynatrace.

    Agos Dynatrace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure

    12/09/2025

    VIS Hydraulics rivoluziona la supply chain con le soluzioni IUNGO

    11/09/2025

    Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team e SAP insieme in pista

    09/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.