• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»AlmavivA sceglie l’innovazione di AWS

    AlmavivA sceglie l’innovazione di AWS

    By Redazione LineaEDP29/12/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Almaviva rafforza la collaborazione con AWS per accelerare l’innovazione della PA italiana e dei clienti del settore privato

    Almaviva-logo-2019

    AlmavivA ha annunciato il consolidamento della collaborazione con Amazon Web Services (AWS) al fine di accelerare ulteriormente la modernizzazione della Pubblica Amministrazione e dei clienti del settore privato in Italia. AlmavivA collaborerà con AWS per mettere i servizi AWS a disposizione di tutte le società del gruppo AlmavivA.

    La società utilizzerà servizi avanzati di machine learning (ML) tra cui: Amazon SageMaker, il servizio AWS che aiuta i data scientist a creare, addestrare e implementare rapidamente modelli di machine learning; Amazon Connect, una soluzione di contact center cloud omnicanale di AWS facile da usare, altamente scalabile e conveniente che aiuta le aziende a fornire un servizio clienti di qualità superiore tramite voce, chat e task a un costo inferiore rispetto ai sistemi di contact center tradizionali; e infine i servizi AWS IoT, per sviluppare soluzioni innovative sia per il settore pubblico sia per quello privato nell’ambito dei trasporti, della finanza, dell’assistenza sanitaria e della sicurezza informatica.

    AlmavivA collabora con AWS dal 2017

    Negli ultimi anni, AlmavivA ha acquisito esperienza nella migrazione e nella gestione di migliaia di ambienti cloud e ha ottenuto lo status di AWS Advanced Consulting Partner, AWS Government Competency Partner e AWS Security Competency Partner.

    Nel 2020, AlmavivA ha gestito la migrazione ad AWS di Moova, la piattaforma AlmavivA di mobilità integrata, modulare e seamless, in grado di connettere diverse modalità di trasporto in un unico e avanzato framework tecnologico per una mobilità veloce, interconnessa e flessibile. La migrazione ha reso Moova più sicura, flessibile e affidabile. Quest’anno AlmavivA ha lanciato una nuova soluzione basata su AWS Outposts per il Polo Strategico Nazionale (PSN) italiano, la nuova strategia cloud del Governo italiano. AWS Outposts è un servizio completamente gestito che offre ai clienti l’accesso all’infrastruttura, ai servizi, alle API (Application Programming Interface) e agli strumenti AWS praticamente da qualsiasi data center o struttura in co-ubicazione per un’esperienza ibrida uniforme.

    Almaviva
    Antonio Amati, Direttore Generale Divisione IT Almaviva

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Antonio Amati, Direttore Generale della Divisione IT di AlmavivA: «La collaborazione con AWS ci consente di raggiungere risultati eccellenti in relazione con il nostro obiettivo primario: l’innovazione digitale. Stiamo mettendo i servizi AWS a disposizione di tutti i gruppi in modo da seguire al meglio i nostri clienti che stanno modernizzando le proprie attività. La tecnologia AWS ci offre gli strumenti necessari per creare una nuova generazione di soluzioni volte a rispondere alle sfide e alle esigenze dei nostri clienti».

    Per Isabella Groegor-Cechowicz, Vice Presidente di EMEA Public Sector presso AWS: «È un piacere sostenere ulteriormente AlmavivA nel suo intento di modernizzare la pubblica amministrazione e i clienti privati in Italia. Creando soluzioni e servizi sicuri e innovativi su AWS, AlmavivA e i suoi clienti saranno in grado di far progredire ulteriormente la digitalizzazione del Paese a beneficio delle organizzazioni del settore pubblico e dei cittadini».

    Almaviva Aws
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.