• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Appian per la digitalizzazione di Poste Italiane

    Appian per la digitalizzazione di Poste Italiane

    By Redazione BitMAT22/06/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alla Piattaforma Low-Code di Appian, Poste Italiane riduce del 25% i tempi di lavorazione e del 45% la pressione sulle risorse

    Poste Italiane Appian

    Da 160 anni, Poste Italiane è parte integrante dell’economia del Paese e svolge un ruolo cruciale nel sostenere la crescita e la modernizzazione dell’Italia. Dal 2018 si è avvalsa delle soluzioni di Appian, che le hanno permesso di ridurre drasticamente il costo del servizio e aumentare l’efficienza produttiva. Il progetto ha anche consentito a Poste Italiane di conquistare il premio dell’Appian Excellence in Low-Code Awards 2022 nella categoria Impact, proprio perchè riconosciuto come un esempio eccezionale di miglioramento operativo.

    L’azienda aveva quattro obiettivi principali: migliorare le operazioni di back-office, ottenere un servizio clienti efficace, realizzare una esperienza cliente di alta qualità e attuare la trasformazione e la governance delle operations.

    Il progetto nasce, infatti, dalla volontà da parte di Poste Italiane di trovare una soluzione in grado di ridurre la complessità di elaborazione delle pratiche di back-office, digitalizzando e ottimizzando i flussi di lavoro con una piattaforma di automazione agile che fosse facile da implementare, veloce da adottare e che avesse un basso impatto sul panorama applicativo esistente.

    Per questa attività con Appian, Poste Italiane ha adottato un approccio globale partendo dal presupposto di trasformare i modelli di business e le operazioni principali attraverso un mix integrato di competenze umane, automazione dei processi robotici (RPA), intelligenza artificiale (AI) e tecnologie di automazione a supporto.

    Per conseguire tutti i suoi obiettivi, Poste Italiane ha scelto di utilizzare la Piattaforma Appian Low-Code congiuntamente ad una soluzione terza di robotica, che insieme hanno denominato “Digital Desk”.

    La piattaforma Appian ha permesso allo staff di Back-Office di Poste Italiane di ridurre il tempo e le energie precedentemente profusi nei vari passaggi tra i sistemi legacy; i clienti, invece, beneficiano di un servizio migliore e più efficiente. Oltre il 70% dei documenti gestiti dai back-office è ora digitalizzato e i tempi di consegna sono stati ridotti di almeno il 25% per i prodotti principali. La gestione delle pratiche ha visto una riduzione dei tempi di gestione da oltre 30 giorni a 8 giorni nell’ambito del Processo di gestione delle pratiche di Successione. I tempi di risposta per le dichiarazioni di credito si sono ridotti da 15 a 7 giorni. L’efficienza produttiva è aumentata di oltre il 60%.

    Con Appian gli agenti del customer service di Poste Italiane possono ora condurre l’analisi delle frodi e la gestione dei casi utilizzando un’unica piattaforma con un’interfaccia intuitiva. Appian ha anche funzionalità di auditing che consentono a Poste Italiane di controllare e monitorare facilmente i propri processi dall’inizio alla fine, comprese le attività automatizzate con la robotic process automation.

    “La digitalizzazione dei processi di Poste Italiane e l’eliminazione della carta erano i fattori chiave per una trasformazione che potesse sostenere una nuova economia digitale,” ha dichiarato Mirko Mischiatti, Group Chief Digital, Technology e Operating Officer di Poste Italiane. ”Attraverso la nostra partnership con Appian abbiamo ottenuto proprio questo, abbiamo visto miglioramenti significativi nel modo in cui svolgiamo la nostra attività, riducendo i tempi di lavorazione di almeno il 25% e la pressione sulle risorse del 45% in alcune parti del business, pur ottenendo gli stessi risultati”.

    Appian Low-Code Award 2022

    Ogni anno, Appian celebra l’impatto significativo che i clienti riescono ad ottenere all’interno delle proprie organizzazioni grazie alla potenza della piattaforma Appian. Quest’anno la premiazione si è tenuta ad aprile a Miami in occasione dell’Appian World, l’annuale evento aziendale.

    Grazie alla partnership e all’eccellente lavoro svolto, Poste Italiane ha ricevuto l’Appian Low-Code Award 2022 nella categoria Impact: “Poste Italiane sta avendo un impatto reale all’interno della propria organizzazione e la sua storia è un esempio eccezionale di miglioramento operativo”.

    “Ancora una volta la nostra Piattaforma Low-Code si conferma una soluzione essenziale per tutte le aziende che vogliono digitalizzarsi e migliorare i propri servizi” ha affermato Silvia Fossati, Area Vice President Southern Europe di Appian. “Siamo orgogliosi che Poste Italiane abbia scelto di affidarsi a noi e che questa partnership possa aver contribuito a migliorare i servizi per i cittadini italiani”.

    Appian Poste Italiane
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.