• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
    • OVHcloud accelera verso l’AI e il Quantum
    • Auchan adotta lo Smart Green Pallet di IBM
    • WordPress: ecco perché è importante aggiornare i plugin
    • TamperedChef: la campagna di malvertising scovata da Acronis
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Auchan adotta lo Smart Green Pallet di IBM

    Auchan adotta lo Smart Green Pallet di IBM

    By Redazione LineaEDP24/11/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli Smart Green Pallet di IBM aiutano Auchan rendere la supply chain più responsabile, grazie all’uso materiali riciclati e una gestione ottimizzata delle consegne

    Auchan

    IBM e Auchan hanno annunciato una collaborazione per distribuire 50.000 IBM Smart Green Pallet (SGP) nei magazzini logistici e nei negozi Auchan. L’obiettivo è infondere in tempo reale insight nella sua supply chain a livello globale e ridurre l’impatto ambientale dell’azienda.

    Caratteristiche principali degli Smart Green Pallet

    I pallet in plastica riciclabile, progettati da IBM Consulting, sono dotati di sensori che forniscono dati in tempo reale a tutti i soggetti interessati alla supply chain, inclusa la geolocalizzazione del pallet, la temperatura e l’esposizione agli urti. Un programma pilota ha testato 10.000 pallet in due magazzini collegati a quattro negozi Auchan, dimostrando come le funzionalità digitali ottimizzino il monitoraggio e la qualità complessiva della gestione logistica.

    Il monitoraggio degli eventi durante tutta la supply chain garantisce la sicurezza e la qualità dei prodotti sul pallet, in particolare per quelli refrigerati. Ciò, infatti, non solo comporta perdite di prodotto, ma contribuisce anche all’impatto ambientale complessivo di una catena di approvvigionamento, con gli sprechi alimentari che rappresentano fino al 5% delle emissioni di carbonio durante il ciclo logistico, secondo uno studio dell’Agence de l’environnement et de la maîtrise de l’énergie (ADEME).

    Grazie a sensori collegati tramite la tecnologia Internet of Things (IoT) e a circuiti innovativi, gli IBM Smart Green Pallet sono in grado di rilevare fattori quali urti fisici, variazioni e temperature che possono influire negativamente sulla qualità delle merci durante il trasporto. In caso di anomalie comunicano i dettagli ai team interessati, consentendo una rapida azione correttiva. Questa visibilità in tempo reale rafforza la coesione tra tutti gli attori della supply chain, tra produttori, vettori, chi si occupa della logistica e distributori, aiutando a garantire che i prodotti raggiungano i consumatori in condizioni ottimali grazie a un monitoraggio innovativo continuo.

    I vantaggi per Auchan

    Gli Smart Green Pallet IBM offrono anche vantaggi per i dipendenti Auchan, fornendo un sistema di controllo semplificato. Il pallet è un terzo più leggero rispetto alle alternative tradizionali, ciò lo rende più facile da maneggiare, riducendo il rischio di infortuni e creando un ambiente di lavoro più sicuro.

    Gli SGP sono in linea con l’impegno di Auchan di ridurre del 25% entro il 2030 (rispetto al 2020) la propria impronta di carbonio sulle emissioni Scope 1 e 2 delle Nazioni Unite e sulle emissioni Scope 3, che coprono tutte le attività a monte e a valle dei negozi, compresa la supply chain. Realizzato in plastica riciclabile, più leggero da trasportare e quindi più efficiente in termini di consumo di carburante, e dotato di un sistema IoT che migliora la rotazione, questo pallet di nuova generazione consente una riduzione tangibile delle emissioni di CO2 della catena logistica di Auchan. Ad esempio, sostituendo un pallet di legno con uno Smart Green Pallet si evitano emissioni pari a 21.328,08 tonnellate di CO2 in 8 anni di utilizzo, poiché è più resistente e può essere riparato se necessario.

    Questo progetto ha vinto il premio “Logistics 4.0” di France 2030.

    Dichiarazioni

    Per Franck Descamps, Direttore Logistica di Auchan: “Questa collaborazione mette in luce la profonda trasformazione della nostra logistica: più connessa, più efficiente e risolutamente orientata al futuro. Grazie a Smart Green Pallet, stiamo compiendo un nuovo passo verso una catena di approvvigionamento responsabile in grado di conciliare le esigenze operative e l’impegno ambientale. Si tratta di una leva concreta per gestire meglio i nostri flussi, garantire la qualità dei nostri prodotti e offrire ai nostri team un ambiente di lavoro più sicuro ed ergonomico”.

    Per Alex Bauer, Direttore Generale di IBM Consulting France: “Insieme ai nostri partner, abbiamo creato e implementato una soluzione operativa innovativa che monitora continuamente la temperatura durante tutto il flusso logistico per garantire la sicurezza alimentare del prodotto, geolocalizzare le risorse e allertare in caso di anomalie. Basata su un modello di economia circolare, questa innovazione ottimizza l’uso dei container logistici e offre un ritorno sull’investimento molto breve, facilitandone l’adozione da parte di tutti gli attori della catena. L’IBM Smart Green Pallet è un nuovo standard, una risposta concreta alle sfide della qualità e sicurezza alimentare, dell’efficienza operativa degli asset logistici e delle prestazioni CSR per distributori e fornitori”.

    Ibm logistica partnership Sostenibilità supply chain sostenibili
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025

    Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI

    24/11/2025

    OVHcloud accelera verso l’AI e il Quantum

    24/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    WordPress: ecco perché è importante aggiornare i plugin

    24/11/2025

    TamperedChef: la campagna di malvertising scovata da Acronis

    24/11/2025

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.