• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo
    • Oracle: le novità di agosto in ambito AI
    • La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
    • Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
    • Nozomi Networks e Schneider Electric presentano il primo sensore di sicurezza al mondo integrato nelle Remote Terminal Unit (RTU)
    • Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership
    • Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali
    • Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    By Redazione LineaEDP11/04/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Innovazione e automazione alla base della partnership tra Autostrade per l’Italia e ServiceNow. Scopri tutti i dettagli nell’articolo

    autostrade-per-l'italia

    ServiceNow, la piattaforma AI per la business transformation annuncia che Autostrade per l’Italia, il principale concessionario italiano per la costruzione e la gestione delle autostrade a pedaggio, ha scelto la sua piattaforma per migliorare i servizi interni e quelli rivolti agli automobilisti.

    Le soluzioni ServiceNow implementate da Autostrade per l’Italia

    L’azienda ha implementato Discovery, Mappatura dei servizi, Gestione eventi e Area di lavoro operazioni servizi con funzionalità di monitoraggio degli eventi per visualizzare il loro impatto attraverso 1.000 mappe servizi. L’intelligence integrata e il supporto per un modello di dati unificato nella Now Platform di ServiceNow, aiutano Autostrade per l’Italia ad automatizzare le attività per ridurre il rischio di perdere il controllo degli asset, che può rappresentare un problema significativo con le applicazioni distribuite su vari cloud.

    I Servizi Specialistici di ServiceNow hanno guidato l’implementazione di modelli di servizi e integrazioni per la compilazione del CMDB e aiutano inoltre Autostrade per l’Italia a monitorare tutte le applicazioni distribuite in più ambienti, cloud e piattaforme al di fuori del perimetro aziendale.

    Il passaggio al cloud ServiceNow ha ridotto la responsabilità dell’installazione di patch e aggiornamenti su server e sistemi operativi che, insieme agli aggiornamenti delle applicazioni, richiedevano ogni anno molteplici interventi di manutenzione.

    Per quanto riguarda la Now Platform, Gestione operazioni IT e Gestione servizi IT sono stati distribuiti nell’ambito di una strategia di operazione del servizio connessa e unificata. Un portale moderno fornisce un front-end migliorato e un catalogo di servizi IT semplificato per tutti i dipendenti, consentendo di aumentare significativamente la velocità di risoluzione.

    Le esperienze migliorano con il supporto della GenAI

    Autostrade per l’Italia misura inoltre le interruzioni delle applicazioni e calcola i livelli di servizio, per tutte le applicazioni, con la Now Platform. I malfunzionamenti attivano allarmi, evidenziando situazioni anomale attraverso l’Area di lavoro operazioni servizi. In questo ambiente ben definito, agenti e operatori hanno una visione completa delle operazioni e dei servizi.

    Agenti e operatori possono gestire facilmente un evento, mettere in correlazione problemi ed eventi di servizio e vederne l’impatto sulla mappa.

    In Autostrade per l’Italia, continuano le trasformazioni massive in quanto l’azienda ricopre un ruolo di leadership nel campo della mobilità sostenibile, sicura ed efficiente. Nell’IT, nell’automazione e nell’innovazione, con l’attenzione rivolta agli usi strategici dell’intelligenza artificiale generativa, l’azienda continuerà a migliorare l’esperienza dei dipendenti, i tempi di risoluzione, l’affidabilità dei sistemi e a mantenere auto e camion in movimento.

    automazione intelligenza artificiale generativa (GenAI) Now Platform partnership ServiceNow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025

    Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita

    28/08/2025

    I migliori biglietti da visita digitali nel 2025: confronto tra i 6 migliori strumenti

    28/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025

    Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno

    27/08/2025

    Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360

    26/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.