• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Banca Profilo si affida a PRTG di Paessler

    Banca Profilo si affida a PRTG di Paessler

    By Redazione LineaEDP10/10/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per monitorare le proprie infrastrutture critiche e ottenere visibilità completa e controllo, Banca Profilo ha scelto il PRTG di Paessler

    Sede_Banca Profilo

    Banca Profilo ha scelto le soluzioni di monitoring ad alte prestazioni di Paessler. Il settore in cui opera Banca Profilo richiede, infatti, servizi costantemente disponibili e funzionanti senza interruzioni. Ciò vale in particolar modo per la finanza, la linea di business più impegnativa per l’azienda, poiché si concentra su attività di trading e market making.

    Banca Profilo, infatti, è market maker sull’IDEM, il mercato dei derivati italiani, e, in forza a questo ruolo di intermediario, deve garantire in via continuativa presenza sul mercato e negoziabilità dei titoli durante tutto l’orario di apertura.

    Un monitoraggio efficace, dunque, risulta ancor più fondamentale.

    Non disponendo inizialmente di strumenti ad hoc, gli specialisti di infrastrutture e sicurezza di Banca Profilo hanno intrapreso, insieme al CTO, iniziative per rafforzare la tecnologia della banca e monitorare l’infrastruttura in modo automatizzato e proattivo. Dopo un primo approccio con una soluzione open-source, che richiedeva sforzi di implementazione e configurazione troppo onerosi, nel 2021 Banca Profilo ha testato per un paio di mesi la versione trial di PRTG di Paessler. A partire da marzo 2022, la realtà ha deciso di implementare stabilmente PRTG on-premise.

    Le ragioni della scelta di Banca Profilo

    Tra le ragioni principali che hanno convinto gli esperti di Banca Profilo a scegliere PRTG spiccano la semplicità e la velocità di deployment. Ma anche la grande frequenza con cui vengono rilasciati nuovi upgrade e sensori al passo con le ultime innovazioni in termini di monitoraggio e l’estrema facilità d’uso e configurazione di software e sensori.

    Un altro elemento decisivo è stato l’ampio ventaglio di sensori disponibili, nonché il vantaggio economico a fronte delle innumerevoli funzionalità offerte. Non da ultime, si sono dimostrate cruciali per la scelta finale anche la stabilità e la solidità di PRTG abbinate alla presenza di un’app mobile. Quest’ultima è utile per verificare lo status dell’infrastruttura anche da remoto.

    Monitoraggio IT nel settore finanziario

    Ad oggi, Banca Profilo monitora 300 dispositivi utilizzando la licenza PRTG 5000, una delle più ampie fornite da Paessler. Inoltre, tramite PRTG, Banca Profilo effettua anche il monitoraggio del proprio sito istituzionale e del suo contenuto. In quanto istituto bancario, infatti, è soggetta alla supervisione di Banca d’Italia e Consob, che richiedono di soddisfare alcuni parametri, tra cui l’uptime del sito web. Questo è essenziale per un istituto come Banca Profilo, in quanto sul proprio sito ospita il collegamento ai servizi di home banking, che deve essere sempre disponibile per gli utenti.

    Grazie a uno dei sensori di PRTG, Banca Profilo è in grado di monitorare costantemente la veridicità del link, aiutando a prevenire i rischi di gravi attacchi informatici che modificano gli indirizzi e rimandano a pagine fasulle.

    Infine, con l’utilizzo di PRTG, Banca Profilo è in grado di monitorare uptime e downtime di alcuni apparati utilizzati nelle filiali per i link di rete. In termini di cloud, invece, utilizza l’apposito sensore sviluppato da PRTG per monitorare i servizi di Microsoft 365.

    Vantaggi attuali e piani futuri

    L’implementazione di PRTG permette all’istituto bancario di intercettare in modo precoce e tempestivo possibili guasti o criticità tramite notifiche automatiche. Il tutto impedendo proattivamente che il problema si verifichi e sia percepito dall’utente finale. La soluzione di Paessler facilita notevolmente anche la manutenzione degli impianti, segnalando eventuali anomalie e consentendo interventi mirati. Così, grazie alla dashboard unificata di PRTG che integra tutte le informazioni necessarie, gli specialisti IT guadagnano tempo da dedicare ad altre attività di maggior valore.

    banca profilo“Adottare PRTG è stato come passare dal buio alla luce. Prima, infatti, avevamo una visibilità limitata su ciò che succedeva nell’infrastruttura e nella rete. Ora invece, grazie alla dashboard completa e alle notifiche in tempo reale, siamo costantemente aggiornati sullo status degli impianti e dei servizi e il nostro modo di lavorare è passato da passivo a proattivo”, afferma Luca Meneghesso, specialista IT senior di infrastrutture e sicurezza di Banca Profilo.

    In futuro, Banca Profilo mira ad aumentare ulteriormente la personalizzazione del monitoraggio, potenziare check e controlli di elementi specifici e implementare nuove funzionalità. Tra queste, il monitoraggio dei Service Level Agreement (SLA), attraverso l’integrazione di un tool che si interfacci a PRTG tramite API.

    Banca Profilo Paessler PRTG
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.