• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    • Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Buzzi Unicem standardizza i processi finanziari grazie a Kyriba

    Buzzi Unicem standardizza i processi finanziari grazie a Kyriba

    By Redazione LineaEDP10/12/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Buzzi Unicem si è trovata a dover gestire processi di finanza e contabilità frammentati nei diversi paesi e gestiti con tre diversi sistemi ERP ed ha scelto la tecnologia di Kyriba

    Buzzi Unicem Kyriba

    Buzzi Unicem, gruppo multinazionale fondato agli inizi del ‘900 con una lunga tradizione nella produzione di cemento, calcestruzzo e aggregati, aveva la necessità di standardizzare i propri processi di tesoreria e reporting finanziario in 8 paesi con ERP diversi e banche differenti.

    La strategia del gruppo Buzzi Unicem si concentra su asset e processi con elevati standard di qualità ed un’affermata leadership di mercato nei diversi Paesi in cui opera.

    “Per il Finance questa è una sfida, perché una struttura multinazionale come Buzzi Unicem, ha bisogno di adottare un approccio coordinato ed a volte accentrato alla gestione della liquidità, al cash management e alla gestione dei finanziamenti.” spiega Patrick Klein – Head of Treasury di Buzzi Unicem.

    Nel 2016 Buzzi Unicem si è trovata a dover gestire processi di finanza e contabilità frammentati nei diversi paesi e gestiti con tre diversi sistemi ERP.

    Questo scenario era caratterizzato da una serie di compartimenti stagni che impedivano la visione di insieme di tutti gli aspetti economico finanziari del gruppo. Da questo contesto è nata l’esigenza di creare uno standard dei processi di tesoreria e di reporting con l’obiettivo di sviluppare una soluzione unificata che risultasse globale.

    “Avevamo la necessità di standardizzare i nostri processi di tesoreria e il reporting implementando una soluzione IT globale in 8 differenti paesi dove venivano impiegati ERP diversi, e diversi istituti bancari da collegare, con formati specifici.” afferma Elena Maria Mori – Treasurer di Buzzi Unicem. “Le sfide erano molteplici, dal creare una connettività unificata con le banche, fino ad integrare i differenti sistemi ERP con un unico Sistema di Tesoreria, tenendo conto inoltre, della conformità a regole e regolamenti nazionali.”

    “La selezione dei potenziali fornitori si è basata principalmente sulle loro risposte alle nostre necessità complesse. Kyriba si è distinta come la soluzione che meglio rispondeva alle nostre esigenze.” Conclude Elena Maria Mori.

    Con Kyriba, Buzzi Unicem ha potuto iniziare a disporre di una visione globale e di un controllo della situazione di cassa e liquidità del Gruppo.

    “Oggi gestiamo in Kyriba tutte le entità consolidate del gruppo, utilizziamo Kyriba sia come strumento operativo sia come strumento per la pianificazione di cassa e per il reporting finanziario mensile” prosegue Patrick Klein.

    “Il prossimo obiettivo è di aumentare ancora di più il livello di integrazione dei processi con Kyriba, in modo tale da arrivare a un livello di analisi più approfondito della pianificazione finanziaria e della reportistica con le differenti aree o dipartimenti, cosa non fattibile prima di Kyriba.” commenta Patrick Klein. “Il vantaggio principale che abbiamo oggi è quello di avere un’idea chiara dei nostri KPI, per quanto riguarda le transazioni finanziarie ed il cash management. Nel momento in cui i nostri processi sono standardizzati, possiamo lavorare con KPI che sono disponibili in qualsiasi momento e tempestivamente.”

    La conseguenza è stata di avere a disposizione una fotografia istantanea costantemente aggiornata dei dati in modo chiaro, con la possibilità di disporre di un sistema unificato che “parlasse la stessa lingua” in ogni regione dove il gruppo opera. La gestione dei processi di tesoreria con Kyriba è diventata più trasparente e a portata di mano, con l’indubbio vantaggio per Buzzi Unicem di poter prendere decisioni informate in modo più semplice e immediato.

    “Buzzi Unicem per noi rappresenta una storia di successo ed un esempio di come Kyriba può aiutare le aziende italiane a fare la differenza anche in un contesto internazionale. Oggi la Tesoreria di Buzzi Unicem, grazie a Kyriba può operare in un contesto di coordinamento centralizzato, standardizzato ed efficiente dei processi di tesoreria. Gli utenti di Buzzi Unicem, utilizzano Kyriba come unico strumento per effettuare i pagamenti, controllare la liquidità, fare pianificazione di cassa, reporting e gestire le transazioni finanziarie. Grazie alle sue caratteristiche di integrazione e connettività, Kyriba ha consentito al cliente da un lato di integrare i 3 ERP diversi (tra cui Oracle e SAP) in diversi paesi, e dall’altro di collegare le numerose banche domestiche ed internazionali del Gruppo, con tempi di progetto incredibilmente efficienti.” Commenta Andra Delvò, Managing Director per l’Italia di Kyriba. “Siamo stati felici di supportare Buzzi Unicem in questo progetto di trasformazione digitale nell’area Finance e contiamo di poter aiutare ancora il Gruppo a perseguire i prossimi obiettivi di miglioramento del reporting e di gestione della liquidità end-to-end.”

    “Durante il progetto ed anche dopo aver finalizzato il go live in diversi paesi, abbiamo realizzato che con l’aiuto di Kyriba, le cose sono diventate molto più trasparenti e questo ci ha aiutato a risparmiare sui costi” afferma Patrick Klein. “Il risparmio totale sui costi è stato ottenuto grazie a una fine messa a punto dei tool di Kyriba e al suo funzionamento a livello unificato. La riduzione del numero di conti bancari all’interno del gruppo ha toccato il 30% e ciò ha influito positivamente sulle transizioni finanziarie come anche sulle operazioni di finanziamento (come garanzie e finanziamenti), queste ultime effettuate in tempi e luoghi appropriati.”

    “Dando un voto alla soluzione per Buzzi Unicem, Kyriba ha una valutazione alta. Nel complesso siamo soddisfatti delle soluzioni e del team di Kyriba, con il quale abbiamo uno scambio di collaborazione su base continua.” conclude Patrick Klein.

    Buzzi Unicem Kyriba
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita

    27/10/2025

    Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”

    26/10/2025

    Portolano Cavallo è il primo studio legale italiano ad adottare Legora, piattaforma di AI generativa per studi legali

    15/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.