• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    • Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI
    • IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group
    • Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti
    • Wolters Kluwer è il miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Centro Computer rinnova l’infrastruttura IT di Varvel

    Centro Computer rinnova l’infrastruttura IT di Varvel

    By Redazione LineaEDP02/09/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due aziende hanno sviluppato un complesso progetto di restyling dell’architettura grazie alle soluzioni innovative e alle competenze offerte dal system integrator

    Centro Computer logo

    Centro Computer, società di consulenza specializzata in prodotti, servizi e soluzioni IT per le aziende, ha affiancato Varvel, azienda leader nel comparto metalmeccanico specializzata nella produzione di componenti industriali nell’ambito degli organi di trasmissione, nell’intero processo di rinnovamento dell’infrastruttura IT dell’azienda.

    Varvel è un’azienda che opera dal 1955 nella progettazione e produzione di motoriduttori, riduttori e variatori di velocità per applicazioni fisse di piccola e media potenza impiegati in numerosi settori applicativi. Da oltre 60 anni è un partner riconosciuto a livello internazionale nel settore delle trasmissioni di potenza. È un gruppo composto da 4 aziende produttive e 2 filiali estere in India e Stati Uniti con oltre 250 dipendenti e un fatturato di circa 50 milioni di euro e una forte vocazione all’export.

    Nel 2020, Varvel, fino ad allora dotata di un impianto IT con parziale continuità di servizio automatizzato con backup su nastro, decide di rinnovare completamente l’infrastruttura IT e di intraprendere un cammino di innovazione che includesse anche strumenti avanzati per la gestione delle postazioni di lavoro.

    Si mette per questo alla ricerca di un partner in grado, non solo di fornire l’hardware e il software necessari, ma anche e soprattutto, un servizio a 360 gradi, un partner in grado di intervenire sia nelle richieste di base sia in tutto ciò che ruota intorno all’architettura, dall’hardware alle apparecchiature di rete e la loro gestione.

    La scelta di affidare a Centro Computer l’implementazione della nuova infrastruttura ha origine da un rapporto di collaborazione di lunga data e dalla proposta altamente innovativa e competitiva proposta dal system integrator. Centro Computer garantiva inoltre una tempestività di implementazione e di intervento che rispondevano appieno alle esigenze di Varvel.

    Dopo aver definito l’assetto delle due nuove sale CED previste, il progetto ha preso rapidamente il via a metà aprile. Centro Computer ha fornito, installato e configurato il nuovo DataCenter realizzato con soluzione HPE NIMBLE DHCI su 2 siti ridondanti e aggiornato il networking con impiego di Switch HPE.

    A seguito di una rapida fase di implementazione, si è provveduto alla migrazione dei dati che è durata circa tre settimane. Contestualmente è stato implementato anche un nuovo sistema di backup, in parte in locale, in parte in cloud, con l’adozione di Veeam Backup & Replication con destinazione locale su Data Domain e copia “offsite” su Microsoft Azure.

    Sono stati sostituiti gli antivirus con il passaggio a Sophos EDR (Endpoint Detection and Response) e sono in corso le sostituzioni dei Firewall, che gestiranno anche la VPN con la filiale indiana, grazie all’adozione delle soluzioni Fortinet.

    Per tutta l’infrastruttura Varvel ha deciso di usufruire del servizio proprietario di Centro Computer CCASIR (Centro Computer Abbonamenti Servizi Integrati Remoti), un servizio di monitoraggio in Cloud che consente un controllo costante e completo dell’intero sistema IT, sgravando il reparto ICT dell’azienda dalle incombenze di routine, e affiancandolo con l’esperienza e le competenze del team di specialisti di Centro Computer.

    “L’implementazione di CCasir e il passaggio a Sophos ci permettono di gestire sia la parte di telecontrollo che di patch, fondamentali per la sicurezza, rapidamente e con semplicità – racconta Luca Parisi, Information System Officer di Varvel –. Abbiamo quasi completato l’installazione sui pc aziendali e riusciamo a intervenire tempestivamente e con successo se e quando necessario”.

    Centro Computer
    Davide Govoni, Commerciale Senior di Centro Computer

    “Questo importante progetto implementato con Varvel ha rafforzato in maniera significativa una collaborazione di lunga data – è il commento di Davide Govoni, Commerciale Senior di Centro Computer –. Il cliente ha potuto constatare la forte sinergia commerciale e tecnica interna alla nostra azienda, in collaborazione con i vendor leader di mercato che abbiamo proposto come soluzioni, e questo ha creato un proficuo e solido rapporto di fiducia di cui siamo orgogliosi”.

    “Poter delegare in caso di necessità a Centro Computer l’assistenza sulle postazioni di lavoro per noi è sicuramente un plus non indifferente – afferma Mauro Cominoli, Managing Director di Varvel –. Inoltre l’aver previsto due sale CED speculari come server, storage e switch ci permette di non avere momenti di downtime e di perdita di dati e questo rende il nostro lavoro più sicuro”.

    “Affiancare le aziende nel processo di trasformazione digitale è un compito difficile ma denso di soddisfazioni, – conclude Roberto Vicenzi, Digital Innovation Manager di Centro Computer – ed è un processo cui le aziende non possono più sottrarsi per rimanere competitive e affrontare le nuove regole imposte dal mercato. Non c’è crescita senza cambiamento e siamo grati a Varvel di averci voluto al suo fianco in questo importante processo di innovazione”.

    Le due aziende stanno attualmente collaborando per rendere fruibili a dipendenti e collaboratori dati e informazioni anche dall’esterno.

    Centro Computer Varvel
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI

    19/11/2025

    Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM

    13/11/2025

    Bradesco Seguros sceglie la soluzione di GenAI di GFT Technologies

    11/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.