• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Coopservice migra al cloud con Insight

    Coopservice migra al cloud con Insight

    By Redazione LineaEDP31/01/2020Updated:31/01/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La consulenza di Insight ha permesso a Coopservice di realizzare una nuova infrastruttura cloud, basata su Microsoft Azure

    Cloud

    Insight ha affiancato Coopservice in un piano pluriennale di trasformazione dell’infrastruttura informatica e dei servizi IT, mirato a migliorare la redditività ma anche la comunicazione tra l’azienda e i suoi stakeholder.

    La piattaforma digitale di Coopservice ha portato immediatamente risparmi e accelerazioni. Coopservice oggi gestisce carichi di lavoro sempre più intensi con le medesime risorse, e il cloud riduce i rischi rispetto alle architetture on premise degli attuali datacenter, che verranno gradualmente trasformati in ottica cloud per contenere i costi e alzare i livelli di servizio.

    Al termine del lavoro, la soluzione progettata da Insight e basata su Microsoft Azure dovrà supportare oltre 16.000 dipendenti nello svolgimento delle proprie attività.

    Un primo progetto, già portato a termine e lanciato lo scorso settembre, è la Coopservice Community: un servizio che permette all’azienda di comunicare con i propri soci e collaboratori tramite sito Web o applicazione per smartphone.

    Con Insight analisi di fattibilità approfondite

    Per arrivare a delineare la roadmap evolutiva della propria infrastruttura, Coopservice ha adottato la metodologia dell’Hybrid Cloud Assessment di Insight. L’assessment ha messo a disposizione di Coopservice analisi di fattibilità approfondite, stime puntuali e costi, e una pianificazione dettagliata delle attività da svolgere per raggiungere gli obiettivi tecnologici desiderati.

    Anche la decisione di ricorrere a Microsoft Azure è stata presa alla luce del lavoro di analisi strutturata svolto dal personale di Insight che ha evidenziato i benefici offerti dai servizi Platform-as-a-Service e Software-as-a-Service e dalle architetture a microservizi.

    Dallo scorso ottobre, inoltre, la nuova piattaforma digitale ha già consentito di eliminare il cedolino paghe cartaceo per i dipendenti e molti dei documenti ufficiali delle assemblee, fatti che si traducono in un risparmio di circa 250 mila euro all’anno.

    Come riferito da Gianfranco Scocco, Chief Information Officer di Coopservice: «Questo è uno degli effetti immediati del progetto, ma è solo un punto di partenza. Oggi siamo infatti in grado di gestire carichi di lavoro sempre più esigenti con lo stesso numero di persone, e il cloud ci permette di avere meno rischi rispetto alle architetture on premise dei data center».

    Per Pietro Marrazzo, Country Manager di Insight: «La nostra metodologia Hybrid Cloud Assessment ci consente di analizzare, suggerire e testare il percorso di migrazione al cloud per l’infrastruttura e le applicazioni di ogni specifica realtà aziendale. Con un servizio di Managed Services siamo in grado di supportare i clienti in tutto il percorso di migrazione, governance, help desk e analisi di future necessità».

    Attualmente Coopservice fa ancora affidamento su otto sale macchine interne, che però verranno gradualmente sostituite con risorse cloud sia per contenere i costi sia per elevare i livelli di servizio e quindi, indirettamente, migliorare la soddisfazione dei clienti.

     

     

     

     

     

     

     

    Coopservice insight Microsoft Azure Migrare al cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.