• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Douglas: il nuovo portale fornitori si basa su tecnologia Liferay

    Douglas: il nuovo portale fornitori si basa su tecnologia Liferay

    By Redazione LineaEDP13/12/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo portale di servizi diventa la base per una collaborazione proficua con i numerosi fornitori di Douglas e modello per ulteriori progetti all’interno dell’azienda, che possono essere riprodotti su questa base con semplicità

    Douglas-logo-profumerie

    Douglas, principale rivenditore di prodotti di bellezza in Europa, ha creato un nuovo e moderno portale di servizi basato sulla piattaforma PaaS di Liferay e che, con 800 utenti registrati, costituisce ora la base per una collaborazione a 360° con i numerosi fornitori dell’azienda. Le numerose funzionalità offerte,  l’intuitiva interfaccia utente e il modello di licenza e sottoscrizione trasparente e con costi prevedibili sono i principali motivi che hanno portato alla scelta di Liferay.

    “Siamo orgogliosi di essere stati scelta da Douglas, il principale retailer di prodotti di bellezza in Europa, per migliorare la collaborazione con i propri fornitori”, ha dichiarato Diego Iodice, Account Executive di Liferay. “Grazie all’adozione della nuova piattaforma di servizi basati sulla tecnologia Liferay, molti processi manuali sono stati automatizzati, l’onboarding di nuovi fornitori, che in precedenza prevedeva otto passaggi manuali, è stato accelerato del 50%”.

    ​​​​​​In soli sei mesi di sviluppo Douglas e Liferay, in collaborazione con neusta webservices, hanno creato un nuovo e moderno portale di servizi che i fornitori utilizzano per registrarsi, visualizzare e completare le attività aperte relative all’onboarding, ricevere informazioni sulle precedenti vendite, verificare lo stato dei partner, mantenere i dati di business intelligence (BI) ottenuti grazie alla vendita di prodotti nei mercati Douglas e nel negozio online, e molto altro ancora. Inoltre, grazie all’API aperta di Liferay, Douglas ha potuto integrare senza problemi e in modo flessibile il portale fornitori con i sistemi esistenti, per esempio il sistema BI di Douglas.

    Di seguito i principali risultati del progetto implementato da Douglas:

    • Riorganizzazione dei rapporti con i fornitori: grazie alla piattaforma Liferay, Douglas è riuscita a consolidare l’accesso alle informazioni per i fornitori. Unico punto di accesso, il nuovo portale fornitori permette un accesso sicuro e comodo ai singoli servizi.

    • Automatizzazione, migliore esperienza utente e processi intuitivi: con il nuovo portale fornitori, Douglas ha automatizzato numerosi processi manuali e ottimizzato in modo significativo l’esperienza utente grazie a una migliore navigazione, canali di comunicazione in rete e un accesso centralizzato a tutte le informazioni necessarie. 

    • Aumento del ROI con la Business Intelligence (BI): con il nuovo portale, Douglas mette a disposizione un canale attraverso il quale i dati di BI relativi alle vendite dei prodotti possono essere distribuiti ai vari fornitori. Ciò comporta un rapido ROI per tutti i soggetti coinvolti. 

    • Sicurezza digitale: Rigidi standard di sicurezza e strumenti efficaci per la gestione delle identità, la protezione dei dati e altro assicurano che il portale Douglas sia protetto da potenziali minacce alla sicurezza.

    Douglas è un partner innovativo nel mercato dei fornitori grazie al successo della digitalizzazione e dell’automatizzazione dei processi aziendali. Con l’obiettivo di diventare la prima piattaforma europea per il settore bellezza completamente integrata, il nuovo portale fornitori di Douglas, basato su tecnologia Liferay, diventa modello per ulteriori progetti dell’azienda, che possono essere riprodotti su questa base con pochi sforzi.

    Douglas Liferay
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita

    27/10/2025

    Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”

    26/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.