• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Furla si digitalizza con Dedagroup Stealth

    Furla si digitalizza con Dedagroup Stealth

    By Redazione LineaEDP07/07/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo di Furla è quello di trasformare la gestione dell’intera filiera dalla produzione alla distribuzione in ottica omnichannel

    Furla

    La pandemia non ha fermato Furla: il brand che crea accessori di lusso accessibili a un vasto pubblico di consumatori nei difficili mesi di lockdown ha deciso di portare a termine l’importante processo di digitalizzazione avviato nel settembre 2018. Un ambizioso progetto di trasformazione voluto dall’azienda per portare dinamicità e reattività nella gestione dell’intera filiera, dai processi di produzione a quelli di vendita e distribuzione, in un’ottica completamente omnicanale. Particolare l’attenzione destinata alla trasformazione e innovazione dei canali eCommerce che, in quest’ultimo anno di restrizioni, hanno rappresentato un importante strumento di vendita a livello mondiale dei prodotti che rappresentano il Made in Italy oltre confine da più di 90 anni.

    Per questo cambio di passo Furla ha scelto L’ERP (Enterprise Resource Planning) di Dedagroup Stealth, azienda che fa capo a Dedagroup S.p.A e che da 30 anni, grazie alle competenze e alla propria piattaforma software, accompagna nella crescita i più grandi brand del Fashion e del Luxury Retail.

    Il precedente sistema adottato da Furla presentava una varietà di applicativi di terze parti tale da compromettere in alcuni frangenti la vista unica sul dato, creando situazioni più complesse nella gestione delle varie fasi della filiera. Al contrario, la soluzione Stealth®, the Fashion Platform, già adottata dal 60% delle aziende italiane, gestisce completamente le complesse verticalizzazioni che vanno dalla produzione sino alla commercializzazione, così come la presenza internazionale e i numerosi punti vendita, garantendo un controllo ottimale su dati e processi dell’intera catena del valore.

    Luca Del Din, CIO di Furla ha sottolineato “In piena pandemia, nonostante il 50% della nostra impresa fosse ferma a causa del Covid-19, abbiamo comunque deciso di procedere al rinnovo di tutto il parco informatico con una soluzione come Stealth®, che porta in azienda una nuova cultura dei processi del mondo Fashion e Retail. Abbiamo costruito le fondamenta per la ripresa che speriamo sia prossima, grazie all’omnicanalità che Stealth® abilita, per concentrarci sui canali e-commerce che garantiscono il proseguo delle nostre attività”.

    Furla Dedagroup Stealth
    Mimmo Solida, CEO di Dedagroup Stealth

    “Lavorare al fianco di Furla, in un progetto così cruciale per il suo business è stata una sfida importante in cui abbiamo concentrato 30 anni di esperienza e conoscenza del settore” ha detto Mimmo Solida, CEO di Dedagroup Stealth. “Il core tecnologico di Stealth consente di controllare tutti i processi relativi al ciclo attivo e passivo dell’industria del Fashion, quali la produzione, la Supply Chain e l’area vendita e distribuzione. Il Master Data interno favorisce il costante monitoraggio dei processi di produzione distribuiti e la gestione delle dinamiche multibrand, multilingua e multiazienda. Tutto questo, insieme ad un modello di dati unico, fa del nostro ERP una soluzione fluida in grado di semplificare le complessità del settore”.

    Dedagroup Stealth Furla
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.