• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Furla si digitalizza con Dedagroup Stealth

    Furla si digitalizza con Dedagroup Stealth

    By Redazione LineaEDP07/07/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo di Furla è quello di trasformare la gestione dell’intera filiera dalla produzione alla distribuzione in ottica omnichannel

    Furla

    La pandemia non ha fermato Furla: il brand che crea accessori di lusso accessibili a un vasto pubblico di consumatori nei difficili mesi di lockdown ha deciso di portare a termine l’importante processo di digitalizzazione avviato nel settembre 2018. Un ambizioso progetto di trasformazione voluto dall’azienda per portare dinamicità e reattività nella gestione dell’intera filiera, dai processi di produzione a quelli di vendita e distribuzione, in un’ottica completamente omnicanale. Particolare l’attenzione destinata alla trasformazione e innovazione dei canali eCommerce che, in quest’ultimo anno di restrizioni, hanno rappresentato un importante strumento di vendita a livello mondiale dei prodotti che rappresentano il Made in Italy oltre confine da più di 90 anni.

    Per questo cambio di passo Furla ha scelto L’ERP (Enterprise Resource Planning) di Dedagroup Stealth, azienda che fa capo a Dedagroup S.p.A e che da 30 anni, grazie alle competenze e alla propria piattaforma software, accompagna nella crescita i più grandi brand del Fashion e del Luxury Retail.

    Il precedente sistema adottato da Furla presentava una varietà di applicativi di terze parti tale da compromettere in alcuni frangenti la vista unica sul dato, creando situazioni più complesse nella gestione delle varie fasi della filiera. Al contrario, la soluzione Stealth®, the Fashion Platform, già adottata dal 60% delle aziende italiane, gestisce completamente le complesse verticalizzazioni che vanno dalla produzione sino alla commercializzazione, così come la presenza internazionale e i numerosi punti vendita, garantendo un controllo ottimale su dati e processi dell’intera catena del valore.

    Luca Del Din, CIO di Furla ha sottolineato “In piena pandemia, nonostante il 50% della nostra impresa fosse ferma a causa del Covid-19, abbiamo comunque deciso di procedere al rinnovo di tutto il parco informatico con una soluzione come Stealth®, che porta in azienda una nuova cultura dei processi del mondo Fashion e Retail. Abbiamo costruito le fondamenta per la ripresa che speriamo sia prossima, grazie all’omnicanalità che Stealth® abilita, per concentrarci sui canali e-commerce che garantiscono il proseguo delle nostre attività”.

    Furla Dedagroup Stealth
    Mimmo Solida, CEO di Dedagroup Stealth

    “Lavorare al fianco di Furla, in un progetto così cruciale per il suo business è stata una sfida importante in cui abbiamo concentrato 30 anni di esperienza e conoscenza del settore” ha detto Mimmo Solida, CEO di Dedagroup Stealth. “Il core tecnologico di Stealth consente di controllare tutti i processi relativi al ciclo attivo e passivo dell’industria del Fashion, quali la produzione, la Supply Chain e l’area vendita e distribuzione. Il Master Data interno favorisce il costante monitoraggio dei processi di produzione distribuiti e la gestione delle dinamiche multibrand, multilingua e multiazienda. Tutto questo, insieme ad un modello di dati unico, fa del nostro ERP una soluzione fluida in grado di semplificare le complessità del settore”.

    Dedagroup Stealth Furla
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI

    19/11/2025

    Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM

    13/11/2025

    Bradesco Seguros sceglie la soluzione di GenAI di GFT Technologies

    11/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.