• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    • Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica
    • EU Data Act: valorizzare i dati con AI e Data Fabric
    • Plaud Developer Platform trasforma le conversazioni in valore aziendale
    • Glovo ottimizza il cash flow e migliora la produttività con Celonis
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Glovo ottimizza il cash flow e migliora la produttività con Celonis

    Glovo ottimizza il cash flow e migliora la produttività con Celonis

    By Redazione LineaEDP09/10/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Celonis mette a disposizione dei team finance di Glovo la potenza combinata dell’AI e della Process Intelligence

    Glovo

    Celonis, specialista mondiale nel Process Mining e Glovo, una delle principali piattaforme tecnologiche in Europa, Asia centrale e Africa, annunciano la loro partnership di successo per trasformare i processi di Account Payable e Account Receivable di Glovo grazie all’AI e alla Process Intelligence (PI).

    La tecnologia Celonis adottata da Glovo

    Grazie alla piattaforma di Process Intelligence di Celonis, Glovo sta ottimizzando il cash flow e accelerando la produttività attraverso:

    • la prevenzione di pagamenti errati. L’app Duplicate Invoice Checker individua e gestisce le fatture duplicate grazie a un sistema di matching AI-driven e l’integrazione ERP in tempo reale;
    • l’ottimizzazione dei pagamenti. L’app Payment Term Checker evidenzia le discrepanze tra documenti contabili, ordini d’acquisto e dati master dei fornitori, per ottimizzare l’applicazione delle condizioni di pagamento;
    • il miglioramento del cash flow netto. L’app Open Credit Memo ottimizza la gestione delle note di credito, monitorando e dando priorità a quelle aperte in base al valore, al tempo di apertura e al rischio di cancellazione;
    • la crescita dell’automazione. Gli Intelligent Payment Reminder eliminano i silos informativi, unificano i dati delle fatture, prevedono i pagamenti in ritardo e accelerano gli incassi grazie a promemoria proattivi generati tramite Action Flows.

    Il risultato? Un team finance che può concentrarsi maggiormente sull’analisi delle tendenze, sull’individuazione di nuove opportunità di efficienza, sull’elaborazione di insight più approfonditi e sulla creazione di valore concreto per l’azienda.

    Ottimizzare i processi e orchestrare le operation grazie all’AI e alla PI

    Celonis rende tutto questo possibile combinando i dati di processo provenienti dai sistemi di Glovo e arricchendoli con il contesto di business, per creare un vero e proprio gemello digitale dinamico delle operazioni aziendali. Questo digital twin, che si trova nel cuore della piattaforma di Celonis, fornisce un linguaggio comune — la Process Intelligence — per comprendere e migliorare il modo in cui l’azienda opera. Grazie all’intelligenza artificiale e alla conoscenza profonda dei flussi aziendali offerta dalla PI, i team possono così ottimizzare i processi e orchestrare le operation.

    Dichiarazioni

    “I professionisti della finanza di Glovo hanno sempre dedicato molto tempo a inserimenti manuali di dati, riconciliazioni e al trasferimento di informazioni tra sistemi non integrati, processi soggetti a errori e privi di alcun contributo strategico” ha dichiarato Fernando Ranz, Vice President e Country Leader di Celonis Iberia e Latin America. “Celonis cambia radicalmente questa dinamica, mettendo a disposizione dei team la potenza combinata dell’AI e della Process Intelligence”.

    “Grazie a Celonis, siamo riusciti ad automatizzare in modo intelligente molte delle attività ripetitive e a elevato dispendio di tempo nei processi di contabilità fornitori e clienti”, ha dichiarato Carles Rosàs, VP Finance di Glovo. “In questo modo, il nostro team può dedicare meno tempo all’inserimento manuale dei dati e ai trasferimenti tra sistemi e concentrarsi maggiormente su attività strategiche che contribuiscono alla crescita e alla redditività dell’azienda”.

    “L’implementazione di Celonis è stata sostenuta dal nostro Data Team, la cui profonda conoscenza sia del nostro business e che del panorama tecnologico ha permesso di generare valore con grande rapidità”, ha dichiarato Shiro Theuri, Chief Technology Officer di Glovo. “Grazie a Celonis, siamo riusciti ad andare oltre la dashboard e a creare automazioni capaci di generare un impatto concreto sul business”.

    cash flow Celonis finance Glovo intelligenza artificiale (AI) Process Intelligence
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E

    09/10/2025

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.