• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Il Comune di Milano digitalizza i suoi servizi con Appian

    Il Comune di Milano digitalizza i suoi servizi con Appian

    By Redazione LineaEDP21/07/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Comune di Milano ha adottato la Piattaforma Low-Code Appian per automatizzare e digitalizzare alcuni dei suoi principali processi

    Appian

    Il Comune di Milano ha adottato la Piattaforma Low-Code di Appian per automatizzare e digitalizzare alcuni dei principali processi dell’ente pubblico.

    Il progetto è stato guidato da Intellera Consulting e si concentra sulla definizione e sviluppo di un percorso accelerato di digitalizzazione e razionalizzazione di processi in ambiti diversi. In particolare, le iniziative riguardano la gestione dei pass di parcheggio – Pass Sosta e Pass Disabili – per i quali il coordinamento dei processi messo in atto permette di eseguire controlli e rilasci con l’obiettivo di accelerare i tempi di consegna e migliorare la fruibilità di quello che è un servizio importante per i cittadini.

    Le applicazioni sono state sviluppate in meno di due mesi e consentono di gestire l’intero processo di creazione dei pass: dall’anagrafica e controllo della documentazione alla creazione e consegna del pass stesso. Il processo è stato completamente digitalizzato e dà l’opportunità al cittadino di fare la richiesta online, attraverso la piattaforma elixForms di Anthesi e, in piena operabilità, agli utenti del back office di gestire l’intera procedura con pochi semplici passi guidati dall’applicazione Appian.

    Questa prima esperienza ha dato il via alla realizzazione di nuove applicazioni, parte del percorso di trasformazione digitale del Comune di Milano che ha trovato nella Piattaforma Low-Code Appian il supporto ideale per il lancio in tempi brevissimi di nuove iniziative.

    La gestione dei pass per il parcheggio è uno dei vari casi d’uso attualmente implementati; sono stati, infatti, ottimizzati altri processi in ambito mobilità e formazione, mentre sono previsti ulteriori sviluppi per settori quali urbanistica e opere pubbliche. Per quanto concerne la formazione, con il supporto di Appian, è stata realizzata una procedura con la quale i cittadini possono consultare un catalogo corsi, iscriversi – sia in forma agevolata se hanno titolo, sia a pagamento – e questa provvede di conseguenza all’accreditamento e all’assegnazione in aule. Nel settore urbanistica e opere pubbliche, invece, è previsto l’utilizzo di Appian per automatizzare una serie di procedure innescate dal cittadino stesso e che hanno l’obiettivo di razionalizzare l’intero processo, dalla richiesta all’istruttoria, sino all’esito finale, andando a sostituire un gestionale obsoleto.

    La trasformazione digitale del settore pubblico è una delle principali sfide identificate nelle strategie di ripresa delineate nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e l’assistenza sociale per le persone con disabilità fa parte del sistema di aiuti che vengono erogati principalmente dai comuni in Italia. Il Comune di Milano, da anni considerato uno dei più innovativi ed esempio di eccellenza per l’intero Paese, dimostra ancora una volta di essere il motore trainante della trasformazione e dell’innovazione dei servizi per i cittadini.

    “Il progetto è nato con una singola applicazione ma in pochi mesi il perimetro è stato ampliato su altri ambiti in modo estremamente naturale: i nostri referenti tecnici del Comune di Milano hanno apprezzato la velocità con la quale il team è stato in grado di rilasciare le soluzioni su Appian e, di conseguenza, si sono fatti promotori diretti della divulgazione interna. Possiamo dire di aver inserito un asset importante all’interno del portafoglio applicativo che abilita un nuovo salto in termini di agilità per proseguire nel percorso di digitalizzazione del Comune” ha affermato Ivan Epicamo Sessa, Responsabile del centro di competenza IT Strategy & Governance di Intellera Consulting.

    “Siamo molto fieri di aver contribuito ad un progetto per la Pubblica Amministrazione Locale in Italia che dimostra come la tecnologia possa essere un volano di miglioramento dei servizi al cittadino. E ancora, siamo orgogliosi di poter supportare con i nostri prodotti il Comune di Milano nel migliorare l’offerta dei servizi ai cittadini” ha dichiarato Silvia Fossati, Area Vice President South Europe di Appian. “Negli ultimi anni il Paese è stato chiamato a compiere importanti passi avanti in materia di digitalizzazione; la piattaforma

    Appian per il low-code dimostra ancora una volta di essere un supporto prezioso nell’accelerare i tempi di realizzazione dei progetti anche per il settore della Pubblica Amministrazione”.

    Appian Comune di Milano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.