• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Intelligent Anti-Phishing Ermes per l’Unione Industriale Torino

    Intelligent Anti-Phishing Ermes per l’Unione Industriale Torino

    By Redazione LineaEDP30/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Associazione di Via Fanti ha scelto il sistema sviluppato dal team di Hassan Metwalley per proteggere tutti i computer dell’ufficio finanziario

    Uno scudo contro il tracciamento web. È quanto ha scelto l’Unione Industriale Torino che, da qualche mese, utilizza l’intelligenza artificiale di Ermes – Intelligent Anti-Phishing per tutelare la propria sicurezza informatica.

    Nello specifico, l’Associazione di Via Fanti ha scelto il sistema sviluppato dal team di Hassan Metwalley per proteggere tutti i computer dell’ufficio finanziario, un dipartimento strategico per l’organizzazione che raggruppa 2.300 imprese del territorio, alcune iscritte da più di un secolo.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Paolo Buttigliengo, ICT Manager dell’Unione Industriale Torino: «La cosa che più apprezzo di Ermes è che dopo l’installazione me lo sono praticamente dimenticato. Funziona tutto in automatico e ogni volta che ricevo un report mi ricordo che ci mette al sicuro contro il phishing più evoluto».

    Come funziona Ermes – Intelligent Anti-Phishing

    La tecnologia Ermes blocca il web tracking e quindi la raccolta dell’enorme mole di dati prodotta dai dipendenti quando navigano online. In alcuni casi si tratta di informazioni apparentemente innocue, come lo stato della batteria del laptop, che però possono essere utilizzate per sferrare attacchi di phishing evoluto – il cosiddetto spear phishing – che sottraggono informazioni sensibili delle aziende e vanno a segno almeno nel 40% dei casi.

    Si tratta di minacce che possono nascondersi in una finta pagina di login alla posta elettronica o in un messaggio di WhatsApp, e sono cresciute con il brusco aumento dello smart working generato dall’emergenza Covid-19.

    Per questo Ermes passa al setaccio non solo i dati di navigazione ma anche le estensioni dei browser per dare la caccia e prevedere le possibili minacce. Il sistema non ha competitor sul mercato: è veloce, scalabile e aumenta fino al 97% la protezione dalle aggressioni che oggi bypassano firewall e altri componenti di difesa perimetrale attraverso la navigazione su browser di manager e dipendenti.

    Uno scudo intelligente che al tempo stesso migliora le performance dei dispositivi che protegge, aumentano la velocità fino a 4 volte con un risparmio del 30% di banda.

     

     

     

    Ermes Intelligent Anti-Phishing Spear-phishing Unione Industriale Torino
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP

    07/07/2025

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud

    27/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.