• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Iperconvergenza Syneto per la cantina vinicola Jermann

    Iperconvergenza Syneto per la cantina vinicola Jermann

    By Redazione LineaEDP21/01/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La storica azienda vinicola friulana Jermann sceglie le soluzioni IT Syneto per garantire sicurezza e semplicità nella gestione dei dati

    Jermann, azienda attiva nel settore vinicolo dal 1881 e operante in Friuli Venezia Giulia, ha scelto di adottare le soluzioni IT di Syneto, al fine di consolidare la propria infrastruttura informatica e gestire i dati relativi all’attività di produzione e commercializzazione dei suoi vini.

    Il sistema di Syneto, che sfrutta le tecnologie di iperconvergenza per garantire una gestione semplice e immediata di tutte le funzionalità e consente di consolidare i servizi digitali, permette inoltre di proteggere in maniera adeguata i dati dei clienti e documenti riguardanti la gestione commerciale, nonché video e immagini di prodotti ed eventi.

    Jermann: la produzione vinicola cerca tradizione e innovazione

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Andrea Parenzan, Direttore Amministrativo di Jermann: «Syneto ci ha offerto uno strumento semplice, in grado di garantire la sicurezza dei dati. Questo è molto importante perché, se al giorno d’oggi un’azienda perdesse la propria “conoscenza”, ossia le proprie informazioni sensibili, perderebbe la propria identità».

    La necessità di implementare un sistema di protezione adeguato, nel caso specifico, non si limita ai dati legati ai soli aspetti amministrativi e di marketing: in Jermann le informazioni riguardanti imbottigliamento, tracciamento e spedizioni sono gestiti attraverso sistemi digitali, consentendo di avere sotto controllo ogni singola bottiglia e intervenire in caso di ipotetiche non conformità del prodotto. Un eventuale attacco ransomware provocherebbe di conseguenza danni gravissimi all’intera filiera.

    Per questo, le funzionalità di Disaster Recovery offerte dalla piattaforma Syneto rappresentano per l’azienda vinicola una garanzia di poter superare eventuali incidenti IT con la massima rapidità e facilità.

    Ancora per Parenzan: «Anche di fronte a un crash o a un blocco totale è possibile ripartire in tempi brevissimi con le macchine virtuali e con le risorse memorizzate dal sistema di Disaster Recovery».

     

    disaster recovery iperconvergenza Jermann Syneto
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming

    08/10/2025

    INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait

    07/10/2025

    Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM

    06/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.