• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»La National Transport Authority irlandese si affida alle competenze di Indra

    La National Transport Authority irlandese si affida alle competenze di Indra

    By Redazione LineaEDP03/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In qualità di partner strategico della National Transport Authority d’Irlanda, Indra si occuperà della gestione dei sistemi di trasporto pubblico del Paese

    national-transport-authority

    Innovazione e sostenibilità sono alla base di una nuova partnership strategica appena annunciata: sarà Indra a gestire uno dei più importanti progetti di biglietteria a livello mondiale, coprendo l’intera rete di trasporto pubblico irlandese con un modello basato sugli account dei passeggeri. La National Transport Authority (NTA) ha scelto Indra come partner strategico per fornire questo servizio e collaborare per 10 anni, periodo che potrà essere esteso per altri 10 anni, con la firma di un accordo quadro e l’assegnazione di un contratto del valore di centinaia di milioni di euro. L’azienda si è aggiudicata il progetto dopo una lunga gara d’appalto condotta dalla NTA.

    Cosa farà Indra per la National Transport Authority?

    Come parte della soluzione, Indra implementerà un sistema di backend multimodale per facilitare l’integrazione di più operatori di trasporto; implementerà e gestirà i canali di vendita, sia virtuali che face-to-face, compresa la rete di vendita al dettaglio dei biglietti di trasporto, con un design adatto a tutti gli utenti del trasporto pubblico. Inoltre, Indra si occuperà della gestione finanziaria del processo di incasso e riscossione della National Transport Authority, doterà l’intera rete di apparecchiature di vendita, convalida e controllo all’avanguardia e si occuperà della manutenzione, della logistica e del funzionamento dell’intero sistema.

    Il progetto di Indra incorporerà tecnologie all’avanguardia, come l’utilizzo di una carta bancaria (EMV), di un telefono cellulare o di uno smartwatch come mezzo di accesso ai trasporti, che moltiplica l’agilità e la comodità per il viaggiatore. A questo proposito, Indra sta lavorando con la National Transport Authority per concordare la scadenza per l’implementazione del nuovo sistema. Inoltre, grazie alla gestione tramite account del viaggiatore (Account Based Ticketing-ABT), un modello molto più avanzato ed efficiente, viene garantita l’applicazione della tariffa migliore per l’utente e sconti in base al suo profilo o al gruppo di appartenenza.

    Mobilità sostenibile come servizio

    La soluzione tecnologica sviluppata da Indra per la National Transport Authority favorisce una mobilità sostenibile e accessibile in Irlanda, concentrandosi sul miglioramento continuo dell’esperienza del viaggiatore, riducendo i tempi di attesa, incoraggiando l’uso del trasporto pubblico e aumentando la fiducia nel sistema dei trasporti. La soluzione è progettata per essere integrata in un futuro modello di offerta Mobility as a Service (MaaS).

    Indra vanta un track record unico nel settore della mobilità, con oltre 2.500 progetti di mobilità sviluppati in tutto il mondo. Più di 100 città in tutto il mondo, tra cui Riyadh, Londra, Dublino, Amsterdam, Lisbona, Madrid, Sydney e Manila, si sono affidate alle soluzioni di Indra per rendere la loro mobilità più efficiente, connessa, sicura e sostenibile.

    Dichiarazioni

    Raúl Ripio, Direttore Generale di Mobility&Technology di Indra, ha definito questo contratto un “grande successo“, in quanto “rafforza la posizione di Indra come una delle tre o quattro aziende al mondo con la capacità gestionale e tecnologica di sviluppare un progetto di questa ambizione e complessità nel Paese attualmente più tecnologico d’Europa, che sarà un punto di riferimento per molti altri progetti e Paesi grazie al modello di gestione innovativo che propone“.

    Bernard Higgins, Direttore della Tecnologia dei Trasporti della NTA, si è congratulato con Indra per il risultato raggiunto e ha dichiarato: “L’assegnazione di questo contratto a Indra rappresenta una pietra miliare significativa per la National Transport Authority e per gli utenti dei trasporti in Irlanda. Siamo ansiosi di lavorare con l’azienda nei prossimi anni per progettare e implementare una soluzione di biglietteria moderna, flessibile, integrata e a prova di futuro, che soddisfi le esigenze dei nostri clienti in tutto il Paese“.

    biglietteria Indra mobilità partnership Sostenibilità Trasporto pubblico
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.