• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Macron aggiorna la propria struttura digitale con l’adozione di SAP S/4HANA Cloud

    Macron aggiorna la propria struttura digitale con l’adozione di SAP S/4HANA Cloud

    By Redazione LineaEDP18/01/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Macron è da sempre un’azienda fortemente orientata all’innovazione e al miglioramento continuo in tutte le sue forme

    Macron-SAP

    Macron, specializzata nella produzione e vendita di abbigliamento tecnico sportivo, è da sempre un’azienda fortemente orientata all’innovazione e al miglioramento continuo in tutte le sue forme. Così come sta avvenendo per la sede fisica, con lo sviluppo del Macron Campus, il 2024 si apre con un’altra importante milestone: Macron aggiorna la propria struttura digitale con l’adozione di SAP S/4HANA Cloud, il nuovo sistema ERP per la gestione delle attività di acquisto, vendita, logistica e produzione.

    SAP è da anni attiva nel mercato nella produzione di software per la gestione dei processi aziendali e sviluppa soluzioni e moduli che facilitano l’efficace elaborazione dei dati e il flusso di informazioni tra le aziende. In un mondo sempre più caratterizzato da complessità e velocità, che necessita di processi e sistemi adeguati che ne ottimizzino modi e tempi, Macron sceglie di porre SAP al centro del proprio ecosistema di applicazioni e servizi, con l’obiettivo di offrire sempre la migliore esperienza ai propri clienti e partners a supporto dello sviluppo del business.

    Il kick off di progetto è stato dato nel novembre 2021 ed il primo rilascio è avvenuto, in tempi record, ad ottobre 2022 per le aree di Amministrazione, Finanza e Controllo a livello di gruppo. Nel corso del 2023 sono stati effettuati ulteriori aggiornamenti propedeutici al rilascio odierno, che di fatto completa la copertura di tutti i processi dell’Headquarters.

    Ogni rilascio è avvenuto assicurando a tutti i clienti e partner coinvolti la massima business continuity. Nel 2024 è previsto un ulteriore aggiornamento a completamento della migrazione delle company non ancora coinvolte nel progetto (MSHD). A questa importante innovazione dei sistemi gestionali dell’azienda, si aggiunge inoltre l’imminente lancio di un nuovo portale B2B – Extranet, che renderà più semplice e veloce l’interazione e lo scambio di informazioni e dati tra Macron e i propri clienti e partners a partire dalle prossime settimane.

    “Qualità e sviluppo aziendale passano anche dagli strumenti innovativi che migliorano i processi lavorativi e il rapporto con i clienti e partners”, ha dichiarato Gianluca Pavanello, CEO di Macron. “In questo percorso avere al nostro fianco un’azienda come SAP significa competenza, professionalità e affidabilità, elementi indispensabili per portare al prossimo livello la nostra casa digitale. Investiamo costantemente nel futuro facendo scelte mirate e di alto profilo volte a supportare uno sviluppo scalabile e sostenibile del nostro business a livello globale, proprio come sta avvenendo con il progetto Macron Campus.”

    “Siamo orgogliosi di essere il partner di Macron per questo importante percorso di trasformazione in cloud che vede al centro il cambiamento del digital core in un’ottica più moderna e scalabile grazie alla tecnologia di ultima generazione di SAP”, ha commentato Carla Masperi, Amministratore Delegato di SAP Italia. “RISE with SAP aiuterà Macron a semplificare i processi e a migliorare i suoi livelli di efficienza e sostenibilità, accompagnando l’azienda nel suo sviluppo innovativo e nella crescita sui mercati di competenza e a livello internazionale”.

    Macron SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    DXC Complete: modernizzazione SAP su Microsoft Azure

    19/05/2025

    Exprivia si aggiudica 10 milioni per digitalizzare la PA con SAP

    19/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.