• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»METRO sceglie il forecasting e replenishment di Blue Yonder

    METRO sceglie il forecasting e replenishment di Blue Yonder

    By Redazione LineaEDP06/03/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In altri 5 Paesi, lo specialista del commercio all’ingrosso estende una supply chain wholesale basata sulla domanda

    Con l’intento di ottimizzare le scorte anticipando la domanda dei consumatori, METRO, azienda internazionale specializzata nel commercio all’ingrosso e omnichannel, ha scelto di implementare le soluzioni di forecasting e replenishment di Blue Yonder.

    Inizialmente inizialmente implementata in Polonia nel 2017, la soluzione di pianificazione integrata verrà ora estesa in cinque Paesi, con l’obiettivo di effettuare un roll out a livello globale.

    Con oltre 100.000 dipendenti in tutto il mondo e attività in 34 Paesi, METRO è specializzata nel soddisfare le esigenze di alberghi, ristoranti e aziende di catering, così come di commercianti indipendenti. L’azienda conta circa 16 milioni di clienti in tutto il mondo che possono scegliere se acquistare in negozio, ordinare online e ritirare i propri acquisti presso gli store o farli consegnare a domicilio. METRO supporta inoltre imprenditori e imprese con soluzioni digitali.

    In cerca di una visione unica e integrata della domanda

    L’obiettivo della società è di servire al meglio i propri clienti professionali indipendentemente dal canale scelto per gli acquisti, in negozio o online.

    Per questo era necessario sostituire il processo tradizionale per la gestione delle scorte, adattandolo a fluttuazioni della domanda dovute a cicli di vita dei prodotti più brevi, stagionalità, diversi canali o promozioni.

    L’azienda aveva anche bisogno di ridurre i livelli delle scorte e di favorirne un maggiore turnover.

    METRO si è quindi rivolta a Blue Yonder per realizzare una soluzione integrata in grado di affrontare entrambe le sfide.

    Come riferito in una nota ufficiale da Marco Celenta, Global Supply Chain Director, METRO AG: «Avevamo bisogno di una visione unica e integrata della domanda, che abbracciasse negozi e Paesi, in modo da poter prevedere al meglio le necessità di approvvigionamento per soddisfare le esigenze dei clienti in ogni Paese, tutelando al contempo la profittabilità. Lavorando con Blue Yonder, abbiamo sviluppato un approccio basato su modelli per implementare in modo efficiente il nostro programma di pianificazione integrata. Non vediamo l’ora di portare una cultura della pianificazione, basata su una visione olistica delle previsioni e del replenishment, in tutti i nostri negozi e canali in Europa e Asia. Puntiamo anche a trasformare il nostro modo di lavorare, creando valore ed efficienza lungo l’intera catena, dal fornitore ai clienti, portando trasparenza e creando un’infrastruttura pronta per ulteriori sviluppi digitali e per una supply chain autonoma».

    Verso un utilizzo strategico e redditizio delle risorse

    Le soluzioni di Blue Yonder consentono a METRO di creare previsioni accurate che tengano conto della stagionalità e di altri fattori di mercato in continua evoluzione per soddisfare in modo ottimale la domanda, migliorando il servizio clienti e la profittabilità.

    La soluzione di previsione collaborativa prevede e modella efficacemente la domanda dei consumatori in tutti i segmenti e lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti, consentendo a METRO di utilizzare le risorse in modo strategico e redditizio.

    Insieme alle capacità di replenishment, METRO disporrà di un approccio completamente integrato che risolve le sfide di pianificazione delle scorte, approvvigionamento ed evasione degli ordini.

    Palese la soddisfazione espressa da Johan Reventberg, presidente, EMEA, Blue Yonder: «Con un sofisticato approccio al proprio business basato sulla domanda, METRO sarà ora in grado di soddisfare sempre più le esigenze d’acquisto in modo mirato, sulla base di specificità localizzate».

    Blue Yonder forecasting e replenishment METRO
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.