• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti
    • F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI
    • Engineering agli Stati Generali Europei della Difesa, Spazio e Cybersicurezza
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»SAPSuccessFactors per i dipendenti di ENEA

    SAPSuccessFactors per i dipendenti di ENEA

    By Redazione LineaEDP08/11/2021Updated:08/11/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ENEA, L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, digitalizza con SAP e Minsait la gestione del personale

    HR

    Minsait, società di Indra, sta digitalizzando il sistema di gestione del personale di ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. Il progetto è stato presentato in occasione del SAP NOW 2021, che ha avuto luogo il 27 e 28 ottobre a Milano.

    La società di tecnologia si sta occupando della modernizzazione dei sistemi gestionali di ENEA attraverso l’implementazione della suite SAP SuccessFactors, la piattaforma di Human Experience Management per la digitalizzazione e trasformazione dei processi HR.

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Giovanni Ponti, responsabile Sistemi gestionali di ENEA: «In ENEA abbiamo deciso di intraprendere questo progetto con Minsait perché crediamo nei benefici che la trasformazione digitale, applicata alla gestione del nostro talento interno, può portare all’Agenzia, che riuscirà a coinvolgere ancora di più i propri ricercatori migliorando il loro rapporto con gli aspetti gestionali e amministrativi delle loro attività».

    Il progetto, infatti, permetterà ad ENEA di gestire in maniera più efficace e aperta i dati relativi al personale, che saranno condivisi tra le diverse strutture aziendali a beneficio dei professionisti e ricercatori. In questo modo, la suite SAP SuccessFactors faciliterà la gestione delle operazioni, in particolare quelle straordinarie effettuate sulla banca dati, ad esempio adeguamenti economici, inquadramento e struttura, oltre alla gestione quotidiana delle presenze e assenze, inclusi coloro che lavorano in modalità agile come lo Smart Working.

    Ancora per Ponti: «Abbiamo iniziato questo percorso attraverso la modernizzazione dei nostri sistemi gestionali passando da applicativi custom a sistemi all’avanguardia basati sulla piattaforma SAP S/4HANA. Grazie al progetto, l’Agenzia avrà processi più agili, con una user experience rinnovata più intuitiva e fruibile, volta a garantire un aumento dell’efficienza operativa».

    Come affermato durante il Digital Talk Massimiliano Marinacci, Business Development SAP Lead di Minsait in Italia: «Siamo estremamente orgogliosi di accompagnare ENEA in questo percorso di innovazione in chiave digitale che pone il people journey al centro della strategia dell’Agenzia e che contribuirà, grazie alla suite SAP SuccessFactors, all’ulteriore aumento dell’engagement dei professionisti e ricercatori che lavorano ogni giorno per uno sviluppo economico sostenibile».

     

    ENEA Minsait SAP NOW 2021 SAP SuccessFactors
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure

    12/09/2025

    Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace

    12/09/2025

    VIS Hydraulics rivoluziona la supply chain con le soluzioni IUNGO

    11/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.