• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Tisséo connette gli autobus di Tolosa con Cradlepoint

    Tisséo connette gli autobus di Tolosa con Cradlepoint

    By Redazione LineaEDP28/07/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cradplepoint è stata scelta da Tisséo Collectivités, l’Azienda dei Trasporti dell’area metropolitana di Tolosa, e da Tisséo Voyageurs, l’operatore della rete urbana dell’area

    autobus-Tisséo
    Foto di Marie Sjödin da Pixabay

    Cradlepoint, specialista mondiale nelle soluzioni di connettività wireless edge 5G e LTE gestite dal cloud, è stata scelta da Tisséo Collectivités, l’Azienda dei Trasporti dell’area metropolitana di Tolosa, e da Tisséo Voyageurs, l’operatore della rete urbana dell’area. Cradlepoint equipaggerà 220 autobus con tecnologie e dispositivi innovativi, con l’’obiettivo di migliorare i servizi offerti a bordo degli autobus ai passeggeri, che potranno così beneficiare di informazioni in tempo reale durante tutto il viaggio. La soluzione Cradlepoint si sta rivelando anche un vero e proprio strumento di supporto operativo. Gli autobus saranno permanentemente collegati alla centrale operativa tramite connessioni 4G/5G, che consentiranno di localizzarli a distanza e di effettuare la diagnostica da remoto dei veicoli e delle apparecchiature di bordo. Ciò offre una visibilità in tempo reale dei guasti e migliora le operazioni di manutenzione, consentendo di programmare le riparazioni in modo più efficace.

    La rete dell’area metropolitana di Tolosa è la quarta in ordine di grandezza in Francia. Dispone di 148 linee di autobus, 2 linee di metropolitana automatica e 2 linee di tram, per un totale di 103 milioni di passeggeri. Inoltre, la rete comprende anche il funzionamento del sistema di noleggio biciclette self-service VelÔToulouse e la gestione di diversi parcheggi. Si tratta quindi di una rete multimodale che richiede connettività sia per i siti fissi che per i mezzi di trasporto.

    “Da oltre 10 anni stiamo modernizzando la nostra flotta per renderla un sistema connesso, per ottimizzarne il funzionamento e la manutenzione e per offrire sempre più servizi ai nostri clienti. Abbiamo sperimentato diverse soluzioni, alcune delle quali sono già state implementate. Le prove effettuate su un numero limitato di veicoli con le soluzioni Cradlepoint ci hanno convinto del loro valore. Inoltre, il supporto fornito dai team di Cradlepoint è stato molto efficace e disponiamo ora di un contratto supporto di 6 anni.”, spiega Nicolas Boutté, Project Manager di Tisséo Voyageurs.

    Tisséo ha scelto i router IBR900 installati sui veicoli e collegati ai server tramite una connettività 4G sicura. Tutti i dispositivi e le applicazioni sono gestiti da remoto tramite la piattaforma NetCloud Manager. La facilità di installazione e configurazione dei router, unita alla robustezza, all’affidabilità e alle prestazioni della soluzione, da cui una migliore connettività, sono stati fattori decisivi nella scelta di Tisséo. I nuovi mezzi, ordinati da Iveco, saranno allestiti come primo equipaggiamento dal produttore.

    “Abbiamo iniziato con 3 veicoli durante il periodo di test e oggi 170 veicoli dispongono della soluzione Cradlepoint. I dati raccolti sui due indicatori chiave – il numero di guasti alle apparecchiature e il numero di disconnessioni del router 4G – sono molto soddisfacenti. Entro giugno 2023 la soluzione sarà estesa a 220 veicoli della flotta,” ha dichiarato Nicolas Boutté.

    La soluzione Cradlepoint consente di vedere in tempo reale ciò che viene visualizzato sugli schermi degli autobus.

    “Un altro vantaggio della soluzione Cradlepoint è che viene gestita in cloud, consentendoci di aggiornare le configurazioni in modo semplice e centralizzato per tutti i veicoli equipaggiati, con un enorme risparmio in termini di tempo per i nostri team tecnici”, ha aggiunto Nicolas Boutté.

    “Cradlepoint ha sviluppato una gamma completa di router che ci permette di offrire ai nostri clienti una connettività senza interruzioni in ogni tipo di ambiente mobile”, ha commentato Christian Hoareau, area director di Cradlepoint Francia. “Oggi, dagli autobus pubblici alle macchine dei cantieri, migliaia di veicoli sono dotati di soluzioni Cradlepoint. E siamo particolarmente orgogliosi di essere stati scelti anche da Tisséo”.

    Cradlepoint Tisséo Collectivités Tisséo Voyageurs
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.