• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    • VIS Hydraulics rivoluziona la supply chain con le soluzioni IUNGO
    • CIO nell’era dell’AI: nuove competenze e ruoli all’orizzonte
    • Data Transfer Essentials: il multicloud senza costi in UE e UK
    • Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
    • Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
    • Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»VIS Hydraulics rivoluziona la supply chain con le soluzioni IUNGO

    VIS Hydraulics rivoluziona la supply chain con le soluzioni IUNGO

    By Redazione LineaEDP11/09/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie a IUNGO, VIS Hydraulics ha ottimizzato la gestione della supply chain, guadagnando 120 giorni in più da dedicare ad attività più strategiche

    VIS-Hydraulics

    Esperienza e ricerca, innovazione e concretezza, mettendo al centro la valorizzazione del talento. Son questi gli elementi di VIS Hydraulics, azienda famigliare modenese che punta a diventare un riferimento globale dell’oleodinamica e che ha saputo trasformare il proprio patrimonio di competenze in un motore di innovazione, coniugando tradizione e tecnologia per affrontare le nuove dinamiche del mercato.

    In un mercato sempre più dinamico e competitivo, VIS Hydraulics ha scelto IUNGO per ottimizzare la propria catena di fornitura, puntando su una soluzione intuitiva, performante e fortemente orientata all’automazione.

    Le esigenze: semplificare, velocizzare e collaborare meglio

    Prima dell’introduzione di IUNGO, la gestione della supply chain di VIS Hydraulics era ostacolata da numerose criticità: flussi operativi complessi, eccessiva manualità e attività ripetitive che richiedevano l’intervento di più persone per mantenere precisione e continuità. In particolare, la comunicazione con i fornitori, basata su email e fogli Excel, era soggetta a errori, ritardi e informazioni non sempre aggiornate. Inoltre, la collaborazione tra i reparti risultava poco fluida, con difficoltà nell’accesso condiviso alle informazioni di approvvigionamento.

    L’azienda aveva quindi bisogno di una piattaforma che non solo digitalizzasse i processi, ma fosse anche intuitiva, facilmente integrabile con i sistemi esistenti e in grado di trasformare la gestione degli acquisti in un’attività strategica e ad alto valore aggiunto.

    Le soluzioni implementate da VIS Hydraulics

    Insieme a IUNGO, VIS Hydraulics ha potuto introdurre una serie di soluzioni tecnologiche pensate per ottimizzare la gestione della supply chain, migliorare la comunicazione con i fornitori e favorire la collaborazione interna. Le principali funzionalità implementate includono:

    • Gestione automatizzata degli ordini di acquisto – Gli ordini vengono generati e inviati automaticamente ai fornitori tramite IUNGOmail. Le conferme e le modifiche tornano in modo strutturato, evitando trascrizioni manuali e riducendo il rischio di errori. Tutti gli scambi sono tracciati e consultabili in tempo reale.
    • Comunicazione smart con i fornitori– I fornitori interagiscono con gli ordini direttamente dalla mail, senza necessità di login o portali dedicati. Le risposte vengono elaborate dal sistema e integrate con l’ERP aziendale, assicurando una comunicazione fluida, veloce e sicura.
    • Collaborazione tra reparti aziendali – La piattaforma abilita una vista condivisa e aggiornata sugli ordini e sulle conferme, favorendo la collaborazione trasversale tra uffici acquisti, pianificazione, logistica e qualità. Eventuali criticità o scostamenti vengono segnalati in automatico, migliorando la capacità di intervento tempestivo.
    • Integrazione nativa con l’ERP aziendale – IUNGO si è integrata in modo immediato con il sistema ERP preesistente, senza impattare le operazioni quotidiane. I dati vengono sincronizzati in modo bidirezionale, garantendo l’allineamento tra sistema informativo e flussi reali.

    I benefici ottenuti da VIS Hydraulics: più efficienza, meno sprechi

    L’introduzione di IUNGO ha portato benefici concreti e misurabili nella gestione quotidiana della supply chain. Fin da subito, VIS Hydraulics ha potuto contare su processi più snelli, trasparenti e automatizzati, che hanno semplificato il lavoro e ridotto gli errori.

    Uno degli impatti più rilevanti è stato il risparmio del 25% sul tempo operativo, pari a circa 120 giornate lavorative all’anno delle due risorse dedicate che oggi possono dedicarsi ad attività a maggior valore, come la pianificazione strategica o il miglioramento delle performance di fornitura.

    La comunicazione con i fornitori è diventata più fluida e strutturata, grazie a IUNGOmail, mentre la collaborazione interna è stata facilitata da una visione condivisa e aggiornata dei processi. La piattaforma ha rivoluzionato il modo di concepire la supply chain, trasformandola da semplice attività operativa a leva strategica capace di aumentare la competitività di VIS Hydraulics.

    Dichiarazioni

    “IUNGO ci ha impressionato per la sua capacità di unire tecnologie sofisticate a un’interfaccia estremamente semplice da usare. L’adozione è stata naturale e immediata, senza la necessità di lunghi adattamenti”, ha commentato Alex Biscardi, Senior Buyer di VIS Hydraulics. “Grazie a IUNGO, siamo riusciti a digitalizzare la comunicazione con i fornitori senza costringerli ad accedere a portali dedicati o a utilizzare nuovi strumenti. Oggi, la supply chain non è più solo un processo operativo da gestire, ma si è trasformata in un vero vantaggio competitivo per la nostra azienda”.

    IUNGO partnership supply chain VIS Hydraulics
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Data Transfer Essentials: il multicloud senza costi in UE e UK

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025

    Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro

    10/09/2025

    Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze

    09/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.