• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto
    • Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione
    • HPE: nuove soluzioni AI-native e Hybrid Cloud
    • SAS: 12 previsioni sull’intelligenza artificiale, tra miti e realtà
    • L’Intelligenza Artificiale impatta anche sull’Industria del Facility Management
    • Vectra AI: i vantaggi di una cybersecurity basata sull’AI, scelta anche da MAIRE
    • thyssenkrupp Rasselstein: servizio clienti più trasparente ed efficiente con Zendesk
    • Vodafone Business si affida a Juniper per il suo nuovo servizio gestito SD-LAN
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Cover story»Protezione su misura

    Protezione su misura

    Di Alessandra Zamarra07/05/2013Updated:15/05/2013Lettura 9 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Business continuity e protezione totale dei sistemi informativi sono il cuore della strategia di Stonesoft, guidata da una filosofia di apertura e flessibilità. Parola anche di Gartner

    [section_title title=Una linea comune]Una linea comune

    Perché c’è un’esigenza che unisce chi gestisce i sistemi e la sicurezza delle aziende: ottenere elevate e grandi prestazioni, semplicità di gestione e implementazione, soluzioni granulari customer made. In una parola fruibilità. «Le AET sono l’attuale vera minaccia alla sicurezza delle reti, ma manca la reale coscienza del fatto. Chi lo capisce e si attrezza ha un vantaggio competitivo». Per questo, la società sposa un approccio consulenziale ed è disponibile a effettuare un vero e proprio test di vulnerabilità presso i clienti con Predator ed Evader, suoi prodotti di punta che testano la AET readiness delle soluzioni di sicurezza.

    «Spesso – ha com- mentato Turani -, quando il cliente vede i risultati di queste prove rimane a bocca aperta, tra il sorpreso e lo spaventato. Strumenti anche di nuova generazione, infatti, possono fallire i test contro le AET, lasciando autentiche falle aperte per gli hacker. Per questo abbiamo creato EPS, Evasion Prevention System, che non obbliga gli utenti a riconfigurare la propria infrastruttura, perché è un prodotto layer-2 attivabile con una licenza standalone in qualsiasi infrastruttura di sicurezza, anche non a marchio Stonesoft.

    Funziona come una “patch” per fronteggiare le vulnerabilità da AET e si basa su una tecnologia di normalizzazione multilayer implementata sull’intero stack di rete». Il prodotto, dunque, registra e riporta i tentativi di attacco basati sulle tecniche di evasione, rispondendo a una chiara evoluzione dei clienti, che dalla sicurezza vogliono di più. «Serve un frazionamento e una diversificazione per livelli per gestire, ad esempio, con un’unica consolle centralizzata l’intera piattaforma, al fine di garantire una difesa dinamica e in profondità, realmente best of breed, anche in ottica cloud, che renda possibili concetti di governance, alert, reportistica, auditing e drag and drop, semplificando il lavoro dei Cio».

    1 2 3 4
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Alessandra Zamarra

    Correlati

    Cybersecurity: le previsioni di SentinelOne per il 2022

    10/01/2022

    SMS, la forza della comunicazione

    09/07/2013
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento
    VoipVoice porta a SMAU la sua FTTH a 2,5 Gb
    Defence Tech

    Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione

    01/12/2023

    Vectra AI: i vantaggi di una cybersecurity basata sull’AI, scelta anche da MAIRE

    30/11/2023

    PinnacleOne: SentinelOne presenta il suo nuovo gruppo di consulenza strategica

    29/11/2023

    “Mobile Security Index 2023”: Verizon svela il panorama delle minacce in ambito mobility

    28/11/2023
    Report

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    30/11/2023

    L’intelligenza artificiale rappresenterà il 25% del PIL mondiale entro un paio di decenni

    21/11/2023

    La condivisione dei dati per l’AI generativa preoccupa le aziende

    20/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione

    01/12/2023

    HPE: nuove soluzioni AI-native e Hybrid Cloud

    01/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare