• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»API al sicuro con il connettore nativo di Akamai

    API al sicuro con il connettore nativo di Akamai

    By Redazione LineaEDP02/10/2024Updated:02/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’integrazione annunciata da Akamai migliora la protezione delle API grazie alla connessione ad Akamai Connected Cloud. Il connettore è ora disponibile

    API

    In un contesto cyber come quello attuale è vitale dotarsi dei giusti strumenti di protezione. Da sempre impegnata ad offrire agli utenti la tecnologia più avanzata nel settore della cybersecurity, l’azienda di servizi cloud che protegge la vita online, Akamai Technologies,  annuncia l’implementazione di un nuovo connettore nativo tra la soluzione Akamai API Security e la piattaforma Akamai Connected Cloud. Questa integrazione semplifica e accelera l’individuazione e la protezione delle API (Application Programming Interface) consentendo ai clienti di inviare una copia del traffico della propria piattaforma Akamai Connected Cloud direttamente alla soluzione API Security per eseguire le analisi e bloccare rapidamente gli attacchi.

    Anche se di solito vengono trascurate, le app sono ovunque e le Application Programming Interface costituiscono il sistema di connessione tra tutte le applicazioni. Le organizzazioni devono essere adeguatamente attrezzate per tenere il passo con la trasformazione digitale, garantendo al contempo la sicurezza in un mondo in cui le API sono sempre più importanti.

    Caratteristiche del connettore di Akamai API Security

    Il connettore nativo di Akamai offre alle aziende un’opzione semplice per scoprire e proteggere le loro API, oltre a diversi vantaggi importanti per i loro clienti, tra cui:

    • Un ROI più rapido con un’implementazione immediata e zero-touch
    • Riduzione del costo di proprietà totale senza costi di implementazione, manutenzione, servizi di rete o altri costi a lungo termine
    • Rapida risposta agli attacchi con la funzionalità di blocco diretto sull’edge di Akamai

    Uno dei principali punti di forza di API Security è il suo approccio indipendente dal vendor, grazie al quale può integrarsi con più di 40 fonti di traffico, tra cui ambienti cloud, gateway API, soluzioni WAF (Web Application Firewall) e molto altro. Le organizzazioni dispongono della flessibilità necessaria per continuare ad utilizzare le proprie tecnologie e i propri strumenti preferiti, pur beneficiando di funzionalità avanzate di API Security. Grazie alla sua capacità di integrarsi con varie fonti di traffico, Akamai API Security offre una soluzione completa e affidabile per proteggere le Application Programming Interface dalle minacce informatiche in continua evoluzione.

    Il connettore nativo, attualmente usato da più di 100 clienti di Akamai, consente di analizzare oltre 300.000 API che generano più di mezzo trilione di richieste al mese. Il connettore è disponibile dal 1° ottobre 2024.

    Dichiarazioni

    “Nel panorama digitale di oggi, caratterizzato da ritmi incalzanti, le API sono fondamentali per agevolare l’innovazione e la crescita delle aziende. Tuttavia, le Application Programming Interface possono creare un rischio significativo se non sono adeguatamente protette“, ha affermato Rupesh Chokshi, Senior Vice President e General Manager, Application Security, Akamai. “Il nostro nuovo connettore nativo offre ai clienti un modo semplice ed efficace per ottenere visibilità sul traffico delle proprie API e per proteggersi dagli attacchi senza impattare sulle performance o incorrere in costi aggiuntivi“.

    Akamai Akamai API Security Akamai Connected Cloud cybersecurity
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.