• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Armis lancia Armis Centrix

    Armis lancia Armis Centrix

    By Redazione LineaEDP20/09/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Armis Centrix è la Cyber Exposure Management Platform basata sull’IA per proteggere e gestire tutti gli asset fisici e virtuali

    Si chiama Armis Centrix la piattaforma di cyber exposure management basata sull’IA presentata da Armis. Armis Centrix è una piattaforma senza soluzione di continuità e cloud-based che protegge proattivamente tutti gli asset. Ma risolve anche le vulnerabilità, inibisce le minacce e protegge l’intera superficie di attacco.

    Armis Centrix consente alle organizzazioni di scoprire, contestualizzare, valorizzare e profilare ogni asset presente nel loro ambiente. La soluzione costruisce al contempo una linea di difesa sfruttando i punteggi di rischio, le policy, gli avvisi e le visualizzazioni di Armis Centrix Asset Intelligence. Inoltre, soprattutto in relazione all’esposizione, prioritizza gli sforzi più importanti per l’azienda.

    Armis Centrix si integra anche con gli strumenti di enforcement e ticketing esistenti per stabilire flussi di lavoro end-to-end e una vera gestione del ciclo di vita del rischio. La piattaforma, inoltre, fornisce facilmente report sui progressi compiuti. Non ultimo, Armis Centrix adotta misure proattive, rileva le minacce e blocca gli attacchi per stabilire flussi di lavoro operativi e tracciare la riduzione del rischio.

    Armis Centrix: una piattaforma, tanti vantaggi

    Armis lancia Armis Centrix“In un mondo senza frontiere, in cui le risorse sono connesse digitalmente, i confini tradizionali della cybersecurity non esistono più. I sistemi legacy on-premise e le soluzioni mirate non sono più adatti allo scopo. Lasciano, infatti, la superficie d’attacco e gli asset più critici aperti ed esposti ai criminali IT“, ha dichiarato Nadir Izrael, CTO e co-fondatore di Armis. “L’ampiezza e la natura dinamica della superficie di attacco richiedono un approccio completamente diverso, basato sull’intelligenza artificiale. Armis Centrix è proprio questo: l’intelligenza artificiale che alimenta una suite di potenti strumenti per la gestione dell’esposizione al rischio informatico“.

    Armis Centrix aiuta le organizzazioni a vedere, proteggere e gestire l’intera superficie di attacco, garantendo una protezione continua degli asset mission-critical. Nato nel cloud e alimentato dall’IA, solo Armis Centrix offre un vero approccio modulare alla gestione dell’esposizione informatica che copre le esigenze più critiche di cybersecurity dei clienti.

    Lo fa attraverso 4 soluzioni:

    • Asset management and security – Un asset inventory completo per ogni tipologia di asset, consentendo a ogni organizzazione di avere visibilità e proteggere la propria superficie di attacco.
    • OT/IOT security – Osservare e proteggere network e asset fisici OT/IOT, garantire l’operatività e sviluppare una strategia di sicurezza completa ed efficace.
    • Sicurezza dei dispositivi medici – Visibilità e sicurezza completa per tutti i dispositivi medici, asset clinici e l’intero ecosistema sanitario, senza alcuna interruzione dell’assistenza ai pazienti.
    • Prioritizzare e risolvere le vulnerabilità – Consolidare, dare priorità ed eliminare tutte le vulnerabilità; migliorare il tempo medio di eliminazione (MTTR – mean time to remediation) con flussi di lavoro automatici e ticketing.

    Allineare gli sforzi di sicurezza e business

    Armis lancia Armis Centrix“Si tratta di un’innovazione rivoluzionaria che cambierà il modo in cui le aziende rispondono alle domande chiave sulla loro postura di cybersecurity“, ha dichiarato Dana Gilboa, Chief Product Officer di Armis. “Armis può aiutare le organizzazioni a mitigare i rischi legati alle loro risorse informatiche e a proteggere l’intera superficie di attacco. Il tutto fornendo le informazioni necessarie per allineare gli sforzi di sicurezza e di business. Con questo approccio, possiamo fornire alle organizzazioni la tranquillità di cui hanno bisogno“.

    Armis Centrix è agnostico. Questo consente al settore manifatturiero, sanitario e medicale, informatico, energetico, finanziario, dei trasporti, delle Tlc e dei media, pubblico e molti altri di trarre vantaggio dalle sue funzionalità. Inoltre, Armis collabora con i principali fornitori di tecnologia a livello mondiale per garantire ai propri clienti una perfetta integrazione di Armis Centrix con gli stack IT e di sicurezza esistenti.

    Armis Armis Centrix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.