• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lyca Mobile: Guida alla sicurezza dei telefoni cellulari per i genitori
    • Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona
    • Certified Platform digitalizza i processi aziendali attraverso l’uso integrato dei servizi trust
    • Rubrik aiuta i clienti a proteggere ulteriormente i dati su Amazon S3
    • L’AI survey di Pure Storage rivela le sfide e i costi energetici legati all’AI
    • Attacchi zero-day, un metodo efficace per gestirli
    • Pentaho+, una piattaforma semplificata per dati affidabili e pronti GenAI-ready
    • Archiva Group digitalizza i processi per la gestione delle operazioni Import ed Export e abilita la conservazione a norma dei relativi documenti
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Armis lancia Armis Centrix

    Armis lancia Armis Centrix

    Di Redazione LineaEDP20/09/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Armis Centrix è la Cyber Exposure Management Platform basata sull’IA per proteggere e gestire tutti gli asset fisici e virtuali

    Si chiama Armis Centrix la piattaforma di cyber exposure management basata sull’IA presentata da Armis. Armis Centrix è una piattaforma senza soluzione di continuità e cloud-based che protegge proattivamente tutti gli asset. Ma risolve anche le vulnerabilità, inibisce le minacce e protegge l’intera superficie di attacco.

    Armis Centrix consente alle organizzazioni di scoprire, contestualizzare, valorizzare e profilare ogni asset presente nel loro ambiente. La soluzione costruisce al contempo una linea di difesa sfruttando i punteggi di rischio, le policy, gli avvisi e le visualizzazioni di Armis Centrix Asset Intelligence. Inoltre, soprattutto in relazione all’esposizione, prioritizza gli sforzi più importanti per l’azienda.

    Armis Centrix si integra anche con gli strumenti di enforcement e ticketing esistenti per stabilire flussi di lavoro end-to-end e una vera gestione del ciclo di vita del rischio. La piattaforma, inoltre, fornisce facilmente report sui progressi compiuti. Non ultimo, Armis Centrix adotta misure proattive, rileva le minacce e blocca gli attacchi per stabilire flussi di lavoro operativi e tracciare la riduzione del rischio.

    Armis Centrix: una piattaforma, tanti vantaggi

    Armis lancia Armis Centrix“In un mondo senza frontiere, in cui le risorse sono connesse digitalmente, i confini tradizionali della cybersecurity non esistono più. I sistemi legacy on-premise e le soluzioni mirate non sono più adatti allo scopo. Lasciano, infatti, la superficie d’attacco e gli asset più critici aperti ed esposti ai criminali IT“, ha dichiarato Nadir Izrael, CTO e co-fondatore di Armis. “L’ampiezza e la natura dinamica della superficie di attacco richiedono un approccio completamente diverso, basato sull’intelligenza artificiale. Armis Centrix è proprio questo: l’intelligenza artificiale che alimenta una suite di potenti strumenti per la gestione dell’esposizione al rischio informatico“.

    Armis Centrix aiuta le organizzazioni a vedere, proteggere e gestire l’intera superficie di attacco, garantendo una protezione continua degli asset mission-critical. Nato nel cloud e alimentato dall’IA, solo Armis Centrix offre un vero approccio modulare alla gestione dell’esposizione informatica che copre le esigenze più critiche di cybersecurity dei clienti.

    Lo fa attraverso 4 soluzioni:

    • Asset management and security – Un asset inventory completo per ogni tipologia di asset, consentendo a ogni organizzazione di avere visibilità e proteggere la propria superficie di attacco.
    • OT/IOT security – Osservare e proteggere network e asset fisici OT/IOT, garantire l’operatività e sviluppare una strategia di sicurezza completa ed efficace.
    • Sicurezza dei dispositivi medici – Visibilità e sicurezza completa per tutti i dispositivi medici, asset clinici e l’intero ecosistema sanitario, senza alcuna interruzione dell’assistenza ai pazienti.
    • Prioritizzare e risolvere le vulnerabilità – Consolidare, dare priorità ed eliminare tutte le vulnerabilità; migliorare il tempo medio di eliminazione (MTTR – mean time to remediation) con flussi di lavoro automatici e ticketing.

    Allineare gli sforzi di sicurezza e business

    Armis lancia Armis Centrix“Si tratta di un’innovazione rivoluzionaria che cambierà il modo in cui le aziende rispondono alle domande chiave sulla loro postura di cybersecurity“, ha dichiarato Dana Gilboa, Chief Product Officer di Armis. “Armis può aiutare le organizzazioni a mitigare i rischi legati alle loro risorse informatiche e a proteggere l’intera superficie di attacco. Il tutto fornendo le informazioni necessarie per allineare gli sforzi di sicurezza e di business. Con questo approccio, possiamo fornire alle organizzazioni la tranquillità di cui hanno bisogno“.

    Armis Centrix è agnostico. Questo consente al settore manifatturiero, sanitario e medicale, informatico, energetico, finanziario, dei trasporti, delle Tlc e dei media, pubblico e molti altri di trarre vantaggio dalle sue funzionalità. Inoltre, Armis collabora con i principali fornitori di tecnologia a livello mondiale per garantire ai propri clienti una perfetta integrazione di Armis Centrix con gli stack IT e di sicurezza esistenti.

    Armis Armis Centrix
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik aiuta i clienti a proteggere ulteriormente i dati su Amazon S3

    08/12/2023

    Attacchi zero-day, un metodo efficace per gestirli

    08/12/2023

    Banche sempre più nel mirino dei cybercriminali

    07/12/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Whatsapp al centro delle strategie digitali di marketing
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    Defence Tech

    Rubrik aiuta i clienti a proteggere ulteriormente i dati su Amazon S3

    08/12/2023

    Attacchi zero-day, un metodo efficace per gestirli

    08/12/2023

    Banche sempre più nel mirino dei cybercriminali

    07/12/2023

    Kaspersky: il settore industriale è il più colpito perché manca il budget per la cybersecurity

    06/12/2023
    Report

    L’AI survey di Pure Storage rivela le sfide e i costi energetici legati all’AI

    08/12/2023

    GenAI: le imprese non ne hanno ancora colto il pieno potenziale

    06/12/2023

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    30/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Lyca Mobile: Guida alla sicurezza dei telefoni cellulari per i genitori

    08/12/2023

    Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona

    08/12/2023

    Certified Platform digitalizza i processi aziendali attraverso l’uso integrato dei servizi trust

    08/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare