• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Bot di web scraping dilagano nell’eCommerce

    Bot di web scraping dilagano nell’eCommerce

    By Redazione LineaEDP26/06/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Difficili da rilevare i bot di web scraping costituiscono una grave minaccia per il commercio online perché sono in grado di sottrarre dati web e di replicare siti falsi

    Bot-di-web-scraping

    Negli ultimi anni l’eCommerce ha conosciuto una crescita importantissima ma, purtroppo, non mancano i pericoli, anzi. Le minacce online sui siti eCommerce, aumentano e si evolvono.
    Akamai Technologies, l’azienda cloud che abilita e protegge la vita online, ha pubblicato un nuovo State of Internet Report (SOTI) che esamina in dettaglio le minacce alla sicurezza e alle operazioni che le aziende si trovano ad affrontare in seguito alla proliferazione dei bot di web scraping. Il report, “Gestire i profitti: l’impatto dei Web Scrapers sull’ecommerce” ha evidenziato che i bot costituiscono il 42% del traffico web complessivo e che il 65% di questi è dannoso.

    Il settore dell’e-commerce, che si basa su applicazioni web che generano profitti, è stato il più colpito dal traffico di bot ad alto rischio. Sebbene alcuni tipi di bot siano vantaggiosi per le aziende, i bot di web scraping vengono impiegati per attività come l’intelligence o lo spionaggio della concorrenza, per appropriarsi dell’inventario, per la creazione di siti falsi e per attuare altri attacchi che hanno ripercussioni negative sul fatturato e sulle customer experience. Non esistono al momento leggi in vigore che vietino l’utilizzo dei bot scraper e sono difficili da individuare a causa dell’aumento delle botnet basate sull’intelligenza artificiale (AI), ma ci sono delle strategie che le aziende possono adottare per mitigare i rischi.

    “I bot continuano a presentare sfide enormi che comportano molteplici problemi per i proprietari di App e API“, ha dichiarato Patrick Sullivan, CTO, Security Strategy di Akamai.  “Lo scraping, ad esempio, è in grado di sottrarre dati web e di replicare siti falsi simili a quelli dei brand. Il panorama degli scraper sta cambiando anche in funzione delle costanti innovazioni (tra cui la tecnologia dei browser headless) che spingono le aziende ad adottare un approccio alla gestione di questo tipo di bot più sofisticato rispetto ad altre mitigazioni basate su JavaScript”.

     Bot di web scraping: alcuni dati chiave del report

    • Le botnet basate sull’AI sono in grado di rilevare ed esfiltrare dati e contenuti non strutturati in molteplici formati o posizioni. Inoltre, possono utilizzare la business intelligence funzionale per migliorare il processo decisionale attraverso la raccolta, l’estrazione e l’elaborazione dei dati.
    • I bot di web scraping possono essere sfruttati per generare campagne di phishing più sofisticate, catturando immagini, descrizioni e informazioni sui prezzi dei prodotti per creare store o siti di phishing contraffatti volti a rubare credenziali o dati delle carte di credito.
    • I bot possono essere utilizzati per facilitare la creazione di nuovi account che, secondo recenti ricerche, rappresenta fino al 50% delle perdite dovute alle frodi.
    • Gli impatti tecnici che le aziende devono affrontare a causa dello scraping, si esso con buone o cattive intenzioni, includono il peggioramento delle performance dei siti web, la manipolazione delle metriche dei siti, gli attacchi con credenziali compromesse dai siti di phishing, l’aumento dei costi di elaborazione e molto altro ancora.

    Il report “Gestire i profitti: l’impatto dei Web Scrapers sull’ecommerce” fornisce strategie di mitigazione contro i bot di web scraping e presenta un caso di studio che mostra come i siti web possono funzionare molto più velocemente ed efficacemente una volta messe in atto queste strategie di difesa. Inoltre, la ricerca tratta le considerazioni sulla conformità che devono essere prese in considerazione alla luce di questi attacchi sempre più frequenti.

    Akamai attacchi web scraping Bot bot scraping cybersecurity minacce online
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.