• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Con MicroAI Security infrastrutture critiche al sicuro

    Con MicroAI Security infrastrutture critiche al sicuro

    By Redazione LineaEDP20/12/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    MicroAI Security abilita il rilevamento in tempo reale delle intrusioni nei dispositivi edge e negli endpoint

    MicroAI, specialista globale nel campo delle tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale (AI) e Machine Learning (ML) distribuita localmente nei nodi periferici (Edge), ha reso disponibile MicroAI Security per aiutare le aziende a proteggere dalle minacce informatiche e dagli attacchi malevoli le infrastrutture critiche, i dispositivi IoT e i sistemi produttivi industriali.

    MicroAI Security adotta un approccio rivoluzionario per limitare questi attacchi, grazie alla disponibilità di un algoritmo AI integrato direttamente sui dispositivi connessi edge e negli endpoint in grado di rilevare, segnalare e visualizzare le intrusioni o le violazioni di sicurezza informatica in tempo reale. L’algoritmo insegna a un dispositivo connesso ad auto-monitorare e inviare avvisi ogniqualvolta viene identificato un comportamento anomalo.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Yasser Khan, CEO di MicroAI: «Gli attacchi Zero Day sono avvenimenti devastanti dal punto di vista operativo, e costano alle organizzazioni anche milioni di dollari per assicurare una ripresa completa dei servizi e delle infrastrutture collegate. Purtroppo, la diffusione di questi attacchi è in continuo aumento, e MicroAI Security fornisce un approccio veramente efficace per rilevarli prima che sia troppo tardi».

    Cos’è e come funzione MicroAI Security

    MicroAI Security utilizza un algoritmo AI proprietario a basso impatto sia nella dimensione del codice che nei requisiti di calcolo, in modo da poter essere incorporato su quasi tutti i microcontrollori (MCU) o microprocessori (MPU) di un dispositivo collegato in rete – come motori, sensori, pompe, dispositivi medici, attrezzature di ispezione e sistemi di entertainment delle automobili. Questo approccio incentrato sul dispositivo consente una protezione delle risorse più immediata, più automatizzata e più affidabile rispetto alle soluzioni che si basano sulla connettività cloud. 

    MicroAI Security genera modelli intelligenti personalizzati di rilevamento delle intrusioni, che sono unici per ogni dispositivo e per ogni implementazione. MicroAI Security apprende ed elabora un modello del funzionamento normale del dispositivo, e successivamente passa in modalità inferenza per rilevare in tempo reale anomalie o intrusioni informatiche.

    Sia l’addestramento che l’inferenza avvengono senza alcun intervento umano, e una volta attivato MicroAI può rilevare e identificare anche le intrusioni di sicurezza informatica più nascoste, compresi gli exploit Zero Day. Questo rilevamento rapido è supportato da flussi di lavoro intelligenti che innescano avvisi automatici e azioni di mitigazione per aiutare a minimizzare l’esposizione e i danni. MicroAI Security è in grado di rilevare e contrastare molteplici tipi di attacchi, tra cui Distributed Denial of Service (DDOS), ransomware, phishing e violazioni del cloud.

    MicroAI Security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.