• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Controllo avanzato delle password con Kaspersky Password Manager

    Controllo avanzato delle password con Kaspersky Password Manager

    By Redazione LineaEDP21/06/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kaspersky Password Manager ha implementato diversi miglioramenti su tutte le piattaforme, compreso un controllo avanzato delle password

    Kaspersky ha annunciato diversi miglioramenti per Kaspersky Password Manager su tutte le piattaforme, compreso un controllo avanzato delle password. La versione per Windows è ora più semplice da usare: le nuove funzionalità permettono agli utenti di monitorare lo stato e la sicurezza di tutte le loro password. L’opzione che permette la scansione di documenti multi-pagina è ora disponibile per gli utenti iOS. La versione per Android ha introdotto il supporto per 10 browser e per i dispositivi Huawei.

    Le password sono la chiave d’accesso ai nostri account, dati personali, e a tutte le attività che svolgiamo online. Sono anche la barriera che si interpone tra i nostri dati privati e i cybercriminali che cercano di rubarli. Un modo efficace per proteggere le informazioni personali è quello di creare password che siano forti e uniche per ciascun account. Tuttavia, ricordare una simile quantità di dati è estremamente difficile, e scrivere le password di ogni account su carta o sulle note del telefono non è abbastanza sicuro. Proprio per questo motivo i programmi per la gestione delle password stanno diventando sempre più importanti.

    Kaspersky Password Manager: aggiornamenti per Windows

    Per rendere più semplice, chiara e trasparente la user experience di Kaspersky Password Manager, Kaspersky ha introdotto diversi miglioramenti significativi. La nuova dashboard è dotata di pratiche schede di navigazione, sicurezza delle password in tempo reale, e diversi consigli pratici. Anche la navigazione del vault è stata migliorata, con l’aggiunta delle schede “recenti” e dei “preferiti”, per aiutare gli utenti a tenere a portata di mano le loro voci più importanti.

    Navigazione del vault aggiornata

    Gestire la sicurezza delle password è diventato più semplice: l’app ora le raggruppa a seconda della loro forza, attraverso semplici icone di stato. Inoltre, la nuova funzione “Password security status bar” aiuta gli utenti a monitorare la sicurezza delle loro password in tempo reale. La nuova opzione “Fill in apps” permette agli utenti di creare combinazioni di tasti di scelta rapida per accedere velocemente a tutte le voci di Kaspersky Password Manager e fare la ricerca delle password necessarie.

    Barra di stato della sicurezza password aggiornata

    Password Check aggiornato

    Aggiornamenti Mac

    Gli utenti Mac possono ora utilizzare Kaspersky Password Manager sui nuovi Mac con chip Apple M1. L’app è stata anche ottimizzata per diversi device che utilizzano la CPU Apple Silicon. La nuova versione presenta anche un aspetto più rifinito e user-friendly. Gli utenti Safari ora possono copiare i loro numeri di carta di credito, indirizzi e dati di accesso ai siti web direttamente dall’estensione per il browser.

    Aggiornamenti per la versione iOS

    Il nuovo Kaspersky Password Manager ha anche ampliato le opzioni disponibili per lavorare con i documenti. La funzione che permette di fare la scansione di documenti multi-pagina è ora accessibile a tutti gli utenti, così come l’opzione di importazione rapida dei file. Inoltre, è possibile combinare diversi file scansionati in un unico PDF. In questo modo gli utenti possono archiviare i loro documenti in maniera veloce e sicura.

    Nuove funzionalità per Android

    La versione aggiornata del Kaspersky Password Manager ora supporta 10 diversi browser (inclusi Chrome, Opera, Firefox, DuckDuckGo e altri ) nei quali gli utenti possono inserire automaticamente i loro dati d’accesso. È stato aggiunto anche Password Check, che prima era disponibile solo su altre piattaforme. Questa funzione permette agli utenti di controllare sia la sicurezza delle loro password, sia l’esposizione delle proprie credenziali su database violati. Tra i nuovi aggiornamenti c’è anche dark mode e il supporto per i device Huawei.

    La prova gratuita di 14 giorni per l’abbonamento annuale è disponibile sia per i clienti Android che iOS. È anche possibile selezionare l’opzione di acquisto di un abbonamento mensile o annuale direttamente dall’app per mobile. Anche la nuova barra di stato con le informazioni sulle password compromesse è disponibile per entrambe le piattaforme mobile.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Marina Titova, Head of Consumer Product Marketing di Kaspersky: «Le credenziali di accesso agli account degli utenti (come le password) sono una delle informazioni a cui i criminali informatici ambiscono di più, in quanto forniscono un accesso diretto ai dati personali. Allo stesso tempo però, il numero sempre crescente di servizi online che richiedono un’autenticazione fa aumentare i rischi per gli utenti: banche, negozi online, account di giochi online, corsi, social network, e così via. Per aiutare gli utenti a gestire tutto in maniera efficace e sicura, esistono strumenti appositi come il nostro Password Manager. Quest’ultimo offre un servizio di archiviazione criptato non solo di password, ma anche di dati personali importanti, con accesso automatico da qualsiasi dispositivo».

    controllo avanzato delle password Kaspersky Password Manager
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.