• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione

    Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione

    By Redazione LineaEDP01/12/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si è conclusa con successo la prima edizione di cyber & privacy forum, l’evento dedicato a formazione e aggiornamento nel segno della convergenza tra cybersecurity e data protection, organizzato da Ethos Media Group con il patrocinio e la direzione scientifica di Federprivacy

    cyber & privacy forum 2023

    Si è conclusa con successo la prima edizione di cyber & privacy forum, l’evento dedicato a formazione e aggiornamento nel segno della convergenza tra cybersecurity e data protection, organizzato da Ethos Media Group con il patrocinio e la direzione scientifica di Federprivacy.

    Il Centro Congressi del Crowne Plaza Hotel di Verona, lo scorso 29 novembre, ha infatti ospitato oltre 500 professionisti nella splendida cornice “winter garden” della grande sala plenaria e nelle sale workshop che hanno realizzato il tutto esaurito per il cyber & privacy forum. Sul palco le autorità invitate del Garante per la protezione dei dati e dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity, rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza oltre a un nutrito pool di professionisti ed esperti, hanno affrontato la protezione dei dati e la cybersecurity da prospettive diverse e con competenze differenti, approfondendo la convergenza tra privacy e cybersecurity, la protezione dei dati come materia trasversale, i nuovi regolamenti EU e i cambiamenti nell’era dell’intelligenza Artificiale, fornendo risposte concrete, nuovi punti di vista e un aggiornamento a tutti i professionisti partecipanti.

    Andrea Sandrolini, CEO di Ethos Media Group, ha sottolineato: “In uno scenario di documentata difficoltà delle aziende a reperire personale, specie nel comparto ICT, e dove le previsioni di fabbisogni occupazionali e professionali fino al 2027 individuano, tra le figure emergenti, le professionalità collegate alla cybersecurity, è chiaro il significato di questo evento: costruire cooperazione e multidisciplinarità nel comparto. I relatori intervenuti hanno contribuito a fondare le basi di un linguaggio comune che aiuti la cooperazione tra i professionisti, interni ed esterni, e tra i diversi team che si occupano di sicurezza informatica e di protezione dei dati, ciascuno con le proprie competenze, informatiche o giuridiche”

    Il tema della convergenza è emerso forte e chiaro anche dal sondaggio effettuato dall’Osservatorio di Federprivacy “Cybersecurity & Privacy, gap e margini di convergenza tra gli addetti ai lavori”, i cui risultati sono stati presentati nel corso del cyber & privacy forum.

    Nicola Bernardi, presidente di Federprivacy, ha commentato: “Il successo dell’evento ha dimostrato che gli addetti ai lavori hanno acquisito la consapevolezza nel settore della protezione dei dati non è possibile trascurare né la compliance normativa né la cybersecurity, e il rapporto del sondaggio svolto da Federprivacy ha rivelato che i gap esistenti tra professionisti giuridici ed esperti della sicurezza informatica richiedono un articolato percorso che porti alle convergenze necessarie per raggiungere l’importante obiettivo di difendere il patrimonio dei dati aziendali e tutelare gli interessati. Il rapporto ha evidenziato che per far questo non bastano Data Protection Officer e Security Manager, ma occorrono anche esperti che sappiano curare gli aspetti organizzativi come il Data Manager, e nei prossimi mesi lavoreremo proprio nella formazione di queste tipo di figure professionali.”

    A cyber & privacy forum sono intervenuti oltre 50 speaker, provenienti sia dal mondo giuridico che da quello della sicurezza informatica, per un totale di 25 interventi tra sessione plenaria e workshop.

    Per il Garante per la protezione dei dati personali sono intervenuti al cyber & privacy forum Agostino Ghiglia, Guido Scorza, Riccardo Acciai, e Claudio Filippi; Per l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale Andrea Billet, Arturo Di Corinto, e Stefano Marzocchi

    cyber & privacy forum 2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.