• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Emotet sta tornando: l’allarme di Proofpoint

    Emotet sta tornando: l’allarme di Proofpoint

    By Redazione LineaEDP28/04/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo Proofpoint il ritorno di Emonet potrebbe essere una fase di test prima del lancio di nuove campagne ad alto volume

    I ricercatori Proofpoint hanno identificato un’attività di Emotet a basso volume, sensibilmente differente dai comportamenti tradizionali. L’attività si è verificata mentre Emotet appariva “in pausa”, ma da allora l’attore della minaccia ha ripreso le sue attività tipiche. Opinione di Proofpoint è che il gruppo che distribuisce Emotet stia probabilmente testando nuove tattiche, tecniche e procedure (TTP) su piccola scala prima di adottarle su campagne più ampie o di distribuirle in parallelo.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Sherrod DeGrippo, Vice President, Threat Research and Detection, Proofpoint: «Dopo mesi di attività regolare, Emotet sta cambiando le carte a sua disposizione. È probabile che il responsabile di questa campagna stia testando nuovi comportamenti su piccola scala prima di adottarli in modo più ampio, o di distribuirli tramite nuovi TTP accanto alle sue attuali campagne ad alto volume. Le organizzazioni dovrebbero essere consapevoli delle nuove tecniche e assicurarsi di implementare le relative difese».

    I messaggi contenevano URL di OneDrive che ospitavano un archivio zip contenente file XLL che consegnavano il malware Emotet. Con ogni probabilità il responsabile di questa campagna è ancora TA542.

    Chi è Emotet

    Emotet è una prolifica botnet e un trojan che prende di mira le piattaforme Windows per distribuire malware. Era considerato una delle più attive minacce cybercriminali prima della sua chiusura da parte delle forze dell’ordine nel gennaio 2021.

    Nel novembre 2021, 10 mesi dopo la sua scomparsa dal panorama delle minacce, Proofpoint ha osservato una ripresa di questa famigerata botnet e, da allora, il gruppo associato a Emotet, TA542, ha preso di mira migliaia di clienti con decine di migliaia di messaggi in più aree geografiche. In alcuni casi, il volume dei messaggi raggiunge oltre un milione per campagna.

    Tuttavia, la nuova attività osservata da Proofpoint può rappresentare un distacco dai loro comportamenti tipici e indica che il gruppo sta testando nuove tecniche di attacco su piccola scala prima di adottarle per campagne di volume maggiore. In alternativa, questi nuovi TTP possono indicare che TA542 può ora essere impegnato in attacchi più selettivi e limitati in parallelo alle tipiche campagne email su larga scala.

     

     

    Emotet Proofpoint
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.