• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Forest Druid espande la sicurezza di Semperis

    Forest Druid espande la sicurezza di Semperis

    By Redazione LineaEDP17/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Forest Druid, lo strumento di gestione dei percorsi di attacco incentrato sulla community, ora include il supporto per Microsoft Entra ID

    Forest Druid espande la sicurezza di Semperis

    Semperis ha annunciato l’espansione di Forest Druid, lo strumento di gestione dei percorsi di attacco incentrato sulla community, che ora include il supporto per Microsoft Entra ID (ex Azure AD). Questa novità consente ai team di cybersicurezza di ridurre i tempi necessari per l’identificazione e la chiusura dei percorsi di attacco rischiosi negli ambienti di identità ibridi.

    L’aggiunta del supporto per Entra ID in Forest Druid sottolinea ancora una volta la missione dell’azienda. Ossia sostenere le organizzazioni nella risposta alle minacce emergenti ai sistemi di identità su cloud e Active Directory (AD) on premise.

    “Dal suo lancio nell’autunno 2022, Forest Druid ha permesso a migliaia di team di cybersicurezza di ridurre il tempo necessario a identificare i percorsi di attacco e a rimuovere i privilegi in eccesso in Active Directory“, ha affermato Darren Mar-Elia, VP of Products di Semperis. “Chi si occupa della sicurezza può ora, grazie all’inclusione di Entra ID in Forest Druid, scoprire eventuali accessi rischiosi alle risorse tier 0 negli ambienti di identità ibridi. Questi sono diventati uno degli obiettivi preferiti dai malintenzionati. La recente ottimizzazione di Forest Druid e Purple Knight è la risposta alle preoccupazioni segnalate dai clienti riguardo alla crescente frequenza degli attacchi a Entra e Okta. Ma anche agli ambienti AD esistenti.”

    Forest Druid mappa visivamente gli accessi rischiosi agli account con privilegi

    A differenza dei tradizionali strumenti di gestione dei percorsi di attacco per AD, Forest Druid velocizza l’analisi concentrandosi sulle risorse tier 0. Quindi gli account, i gruppi e altre risorse che hanno il controllo amministrativo diretto o indiretto di un ambiente AD o Entra ID. Ricordiamo che con l’accesso alle risorse tier 0, gli utenti malintenzionati possono assumere il controllo dell’intera rete.

    “Troppo spesso i team di cybersicurezza si ritrovano ad affrontare una corsa contro il tempo per chiudere le falle nella sicurezza prima che gli utenti malintenzionati le sfruttino“, ha dichiarato Ran Harel, Associate Vice President of Security Products di Semperis. “Sempre più organizzazioni adottano sistemi di identità su cloud come Entra ID e Okta, spesso abbinati a AD on premise. Questo approccio amplia la superficie di attacco, offrendo ai malintenzionati più opportunità di violare l’ambiente e distribuire malware. Forest Druid permette agli addetti alla sicurezza di mappare visivamente gli accessi rischiosi agli account con privilegi. Grazie alla possibilità di individuare il perimetro tier 0 effettivo e di apportare correzioni privilegiando gli account sensibili, i team di cybersicurezza risparmiano tempo e risorse preziosi nella salvaguardia del sistema di identità.”

    L’ottimizzazione di Forest Druid include sia nuove impostazioni per il controllo della raccolta dei dati dai sistemi di identità su cloud e on premise, sia nuovi controlli per migliorare le relazioni del perimetro di difesa. Il tutto attraverso una mappa degli oggetti che hanno relazioni privilegiate con le risorse tier 0.

    Active Directory Active Directory on premise Forest Druid Microsoft Entra ID Semperis
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.