• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR
    • NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco
    • Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection
    • SmartRecruiters entra in SAP: nuove opportunità per l’HR
    • Nutanix riconosciuta tra le migliori piattaforme container multicloud
    • AI agentica: servono collaborazione e fiducia per sbloccarne il potenziale
    • Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder
    • Raffreddamento e Refrigerazione: cosa cambia con il Regolamento F-gas
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»KillNet: cos’è e di cosa è capace

    KillNet: cos’è e di cosa è capace

    By Redazione LineaEDP29/08/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mandiant ha presentato una nuova ricerca interamente dedicata a KillNet, alla sua composizione e alle sue capacità

    DDoS-attack-killnet

    Mandiant Intelligence ha iniziato a tracciare l’attività di KillNet a partire da gennaio 2022, periodo durante il quale il gruppo ha rivendicato la responsabilità di attacchi DDoS, furto di dati e fughe di notizie contro organizzazioni facenti parte di un’ampia gamma di settori, con particolare attenzione rivolta a Stati Uniti, all’Europa e alle istituzioni internazionali come la NATO, coerentemente allineate con le priorità geopolitiche russe consolidate ed emergenti.

    “Gli attivisti filorussi stanno davvero cercando di catturare la nostra attenzione colpendo obiettivi eclatanti e assumendo differenti identità”, commenta John Hultquist, Chief Analyst, Mandiant Intelligence, Google Cloud. “Potrebbero riuscire a portare a termine un incidente grave, ma dobbiamo ricordare che gli effetti immediati non sono così importanti per loro tanto quanto minare il nostro senso di sicurezza generale”.

    Alcuni punti chiave presenti nella ricerca di Mandiant su KillNet:

    • Mandiant Intelligence ritiene, con elevata sicurezza, che le operazioni per le quali il collettivo di attivisti filorussi KillNet ha rivendicato la propria responsabilità rispecchiano costantemente gli obiettivi strategici russi;
    • Tra il 1° gennaio e il 20 giugno 2023, Mandiant ha identificato oltre 500 vittime differenti che il collettivo KillNet avrebbe preso di mira con attacchi DDoS;
    • Anonymous Sudan sembra aver incrementato le capacità di KillNet e nel 2023 il gruppo è divenuto l’affiliato più prolifico del collettivo, conducendo il 63% degli attacchi DDoS rivendicati e causando interruzioni significative a un livello mai osservato prima da parte degli affiliati di KillNet;
    • Dall’inizio del 2023, la maggior parte degli obiettivi di KillNet sono state organizzazioni localizzate negli Stati Uniti e in Europa e istituzioni internazionali quali la NATO. Tra i Paesi presi di mira figurano Germania, Danimarca, Svezia, Francia, Polonia, Slovacchia, Ucraina, Israele, Emirati Arabi Uniti e altri Paesi alleati e partner della NATO come il Giappone;
    • L’apparente significativa crescita delle capacità del collettivo, dimostrata dalla conferma da parte di Microsoft che Anonymous Sudan è il responsabile delle interruzioni di servizio subite, indica potenzialmente un aumento degli investimenti esterni nel collettivo, suggerendo ulteriormente un suo potenziale legame con lo Stato russo;
    • Mandiant prevede che KillNet e i suoi affiliati proseguiranno ad effettuare attacchi DDoS e diventeranno più sfrontati nel colpire le organizzazioni.

    KillNet Mandiant
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025

    Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder

    05/08/2025

    Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente

    04/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025

    Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder

    05/08/2025

    Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente

    04/08/2025

    Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST

    04/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.