• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • European Threat Landscape: Europa nel mirino
    • Trend Micro: scoperte nuove 73 vulnerabilità zero-day
    • 14 data center autorizzati in Italia: quando l’espansione incontra la responsabilità
    • Crittografia per una protezione ottimale dei dati
    • Vertiv acquisirà PurgeRite
    • Autostrade per l’Italia si trasforma con SAP
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»La sicurezza di Kaspersky è invalicabile

    La sicurezza di Kaspersky è invalicabile

    By Redazione LineaEDP15/05/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ancora una volta la soluzione Kaspersky Endpoint Security ha superato tutti i test di manomissioni nell’ultimo test AV-Comparatives

    kaspersky

    La soluzione Kaspersky Endpoint Security, parte di Kaspersky Next, ha nuovamente dimostrato il 100% di protezione Anti-Tampering nell’ultimo focus penetration test condotto da AV-Comparatives.

    La soluzione Kaspersky supera tutte le prove, a pieni voti

    Molto spesso, come prima cosa, i cybercriminali tentano di disattivare gli strumenti di sicurezza per compromettere l’infrastruttura aziendale. Per questo motivo, la protezione contro le manomissioni è fondamentale per evitare una violazione più profonda del sistema. Questa protezione impedisce che il prodotto venga modificato dall’utente finale o da terze parti, proteggendo servizi, processi, file, voci di registro e altre componenti da qualsiasi tentativo di controllo non autorizzato, anche se eseguito da un utente accreditato (livello di integrità alto o di sistema). Durante i test, la soluzione Kaspersky ha soddisfatto i severi requisiti di certificazione impedendo con successo tutti i tentativi di violazione.

    L’Anti-Tampering Test è stato condotto su Windows 11 con l’obiettivo di identificare eventuali vulnerabilità che potrebbero permettere agli aggressori di disabilitare o modificare le soluzioni di protezione degli endpoint. I vendor partecipanti non sono stati informati in anticipo riguardo alle tecniche di attacco utilizzate. Solo i prodotti che sono riusciti a bloccare il 100% dei tentativi hanno ottenuto la certificazione, con la pubblicazione dei relativi report.

    Kaspersky ha sottoposto il proprio Kaspersky Endpoint Security alla valutazione nell’aprile 2025, ottenendo la certificazione per la seconda volta consecutiva. Il software ha contrastato efficacemente tutti i tentativi degli aggressori di disabilitare, disinstallare o riconfigurare il sistema di sicurezza, impedendo anche l’interruzione degli aggiornamenti o l’attivazione di strumenti di attacco.

    Dichiarazioni

    “Sottoponiamo continuamente le nostre soluzioni a test indipendenti per garantire che possano resistere alle minacce più recenti, offrendo al contempo un’esperienza utente ottimale”, ha commentato Alexander Liskin, Head of Threat Research di Kaspersky.
    “Il test Anti-Tampering ha un grande valore, poiché sottopone i prodotti a prove senza una conoscenza preventiva dei vettori di attacco. Siamo orgogliosi che Kaspersky Endpoint Security, parte della suite Kaspersky Next EDR Foundations, abbia ottenuto ancora una volta i punteggi più alti”.

    Andreas Clementi, Founder e CEO di AV-Comparatives, ha aggiunto: “I nostri test hanno l’obiettivo di evidenziare le aree in cui i prodotti possono essere migliorati. Kaspersky ha dimostrato ancora una volta un’eccellente resistenza contro i tentativi di violazione, anche quando effettuati con approcci alternativi alla manomissione, confermandosi tra le soluzioni di sicurezza endpoint più affidabili”.

    AV-Comparatives cybersecurity Kaspersky Kaspersky Endpoint Security test Anti-Tampering
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    European Threat Landscape: Europa nel mirino

    10/11/2025

    Trend Micro: scoperte nuove 73 vulnerabilità zero-day

    10/11/2025

    Crittografia per una protezione ottimale dei dati

    10/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    European Threat Landscape: Europa nel mirino

    10/11/2025

    Trend Micro: scoperte nuove 73 vulnerabilità zero-day

    10/11/2025

    Crittografia per una protezione ottimale dei dati

    10/11/2025

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.