• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain
    • Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership
    • Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive
    • Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise
    • Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Almawave integra Velvet con IBM watsonx
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Malvertising: nuova campagna sta colpendo le aziende

    Malvertising: nuova campagna sta colpendo le aziende

    By Redazione LineaEDP03/08/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una campagna di malvertising sta colpendo le aziende per infettare i computer: lo rivela Bitdefender con una nuova ricerca

    OILRIG-NKAbuse-malware Sardonic-malvertising

    Bitdefender pubblica oggi una ricerca che riguarda una campagna ancora attiva di malvertising che colpisce le aziende sfruttando la popolarità delle applicazioni aziendali più diffuse per indirizzare le vittime (tramite annunci dannosi) verso false pagine di download allo scopo di infettare i computer.

    In particolare, con la campagna di malvertising,  i criminali informatici utilizzano un archivio IOS dannoso per distribuire file pericolosi tramite annunci pubblicitari allettanti che indirizzano le vittime su false pagine di download di applicazioni aziendali popolari come AnyDesk, Cisco, AnyConnect, Slack e altre.

    In realtà, oltre a fornire il software come pubblicizzato, il file ISO dannoso contiene un archivio ZIP che integra un eseguibile Python e i suoi componenti. Una Dynamic Link Library (DLL) caricata dall’eseguibile Python esegue il codice dannoso per consentire al criminale informatico di accedere al computer della vittima.

    L’obiettivo principale della campagna malvertising è ottenere le credenziali, stabilirsi, esfiltrare i dati (per l’estorsione) e installare il ransomware BlackCat.

    La campagna malvertising, ancora attiva, è iniziata a Maggio 2023 e sta colpendo al momento prevalentemente il Nord America. Bitdefender invita le aziende a prestare attenzione e a tener presenti gli indicatori di compromissione (IOC) di questa ricerca.

    Focus su Bitdefender

    Bitdefender è una società leader nella sicurezza informatica che offre soluzioni di prevenzione, rilevamento e risposta alle minacce del mondo. Proteggendo milioni di consumatori, aziende e ambienti governativi, Bitdefender è considerata uno degli esperti più affidabili del settore per eliminare le minacce, proteggere la privacy e i dati, e ottenere la resilienza informatica. Grazie a notevoli investimenti in ricerca e sviluppo, Bitdefender Labs scopre centinaia di nuove minacce ogni minuto e convalida miliardi di query sulle minacce al giorno. L’azienda ha aperto la strada a innovazioni rivoluzionarie in varie tecnologie, come anti-malware, sicurezza IoT, analisi comportamentale e intelligenza artificiale.

    Bitdefender malvertising
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise

    30/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise

    30/07/2025

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.