• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Malvertising: nuova campagna sta colpendo le aziende

    Malvertising: nuova campagna sta colpendo le aziende

    By Redazione LineaEDP03/08/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una campagna di malvertising sta colpendo le aziende per infettare i computer: lo rivela Bitdefender con una nuova ricerca

    OILRIG-NKAbuse-malware Sardonic-malvertising

    Bitdefender pubblica oggi una ricerca che riguarda una campagna ancora attiva di malvertising che colpisce le aziende sfruttando la popolarità delle applicazioni aziendali più diffuse per indirizzare le vittime (tramite annunci dannosi) verso false pagine di download allo scopo di infettare i computer.

    In particolare, con la campagna di malvertising,  i criminali informatici utilizzano un archivio IOS dannoso per distribuire file pericolosi tramite annunci pubblicitari allettanti che indirizzano le vittime su false pagine di download di applicazioni aziendali popolari come AnyDesk, Cisco, AnyConnect, Slack e altre.

    In realtà, oltre a fornire il software come pubblicizzato, il file ISO dannoso contiene un archivio ZIP che integra un eseguibile Python e i suoi componenti. Una Dynamic Link Library (DLL) caricata dall’eseguibile Python esegue il codice dannoso per consentire al criminale informatico di accedere al computer della vittima.

    L’obiettivo principale della campagna malvertising è ottenere le credenziali, stabilirsi, esfiltrare i dati (per l’estorsione) e installare il ransomware BlackCat.

    La campagna malvertising, ancora attiva, è iniziata a Maggio 2023 e sta colpendo al momento prevalentemente il Nord America. Bitdefender invita le aziende a prestare attenzione e a tener presenti gli indicatori di compromissione (IOC) di questa ricerca.

    Focus su Bitdefender

    Bitdefender è una società leader nella sicurezza informatica che offre soluzioni di prevenzione, rilevamento e risposta alle minacce del mondo. Proteggendo milioni di consumatori, aziende e ambienti governativi, Bitdefender è considerata uno degli esperti più affidabili del settore per eliminare le minacce, proteggere la privacy e i dati, e ottenere la resilienza informatica. Grazie a notevoli investimenti in ricerca e sviluppo, Bitdefender Labs scopre centinaia di nuove minacce ogni minuto e convalida miliardi di query sulle minacce al giorno. L’azienda ha aperto la strada a innovazioni rivoluzionarie in varie tecnologie, come anti-malware, sicurezza IoT, analisi comportamentale e intelligenza artificiale.

    Bitdefender malvertising
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.