• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Microsoft Themes: Akamai scova e segnala una vulnerabilità

    Microsoft Themes: Akamai scova e segnala una vulnerabilità

    By Redazione LineaEDP18/03/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nell’analisi del Patch Tuesday 2023 Akamai spiega gli impatti derivanti dalla vulnerabilità di Microsoft Themes appena scoperta

    microsoft-themes

    Gli specialisti della cybersecurity sono sempre al lavoro per proteggere i nostri sistemi da attacchi informatici sempre più sofisticati, che sfruttano ogni più piccola vulnerabilità per colpire. Akamai ha recentemente scoperto una vulnerabilità di spoofing in Microsoft Themes, che è stata assegnata a CVE-2024-21320 con un punteggio CVSS di 6,5.

    Fin dai tempi di Windows XP, Microsoft ha fornito diverse opzioni di personalizzazione visiva: colori, caratteri e cursori, facili da utilizzare per gli utenti. Per visualizzare i temi installati è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sul desktop, selezionare “personalizza” e fare clic su “Temi”. I file dei temi hanno il suffisso “.theme” e la documentazione si trova su MSDN.

    Gli impatti della vulnerabilità di Microsoft Themes

    Questa caratteristica, apparentemente innocua, può essere la sede di alcune vulnerabilità dannose. Nell’analisi del Patch Tuesday 2023 di settembre, Akamai ha discusso brevemente l’impatto della vulnerabilità CVE-2023-38146 di Microsoft Themes; inoltre, Akamai ha deciso di “giocare” con i valori di un file di tema, scoprendo la mancanza di convalida di alcuni parametri.

    Abusando di questa mancanza di convalida, è possibile eseguire un attacco con un’interazione dell’utente praticamente nulla: tutto ciò che l’utente di Microsoft Themes deve fare è scaricare un file di tema dannoso. Una volta che l’utente visualizza il file in Explorer, l’exploit ha inizio.

    La vulnerabilità può innescare una forzatura dell’autenticazione, un attacco in cui la vittima invia le credenziali (di solito sotto forma di NTLM hash su protocollo SMB) al computer di un aggressore, in modo che possa in seguito decifrare le credenziali offline.

    Per sfruttare questa vulnerabilità di Microsoft Themes, l’aggressore deve semplicemente far scaricare un file “.theme” sul computer della vittima. Quando l’utente visualizza il file in Explorer, questo invia automaticamente pacchetti di handshake Server Message Block (SMB) contenenti le credenziali al server dell’aggressore. Questa vulnerabilità colpisce tutte le versioni di Windows, dato che i temi sono una funzionalità integrata nel sistema operativo. Microsoft ha risolto questo problema nel Patch Tuesday di gennaio 2024, fornendo un file di prova (proof-of-concept PoC) del tema, un video di PoC e diverse modalità per mitigare la vulnerabilità.

    Akamai continuerà a monitorare queste e altre minacce e fornirà ulteriori informazioni non appena si presenteranno.

    Akamai cybersecurity vulnerabilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.