• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»PAM CyberArk per gli ambienti It di Lutech

    PAM CyberArk per gli ambienti It di Lutech

    By Redazione LineaEDP09/11/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo Lutech configura e gestisce i privilegi di accesso agli ambienti It grazie alle soluzioni Privileged Access Security di CyberArk

    Il Gruppo Lutech, azienda specializzata nella realizzazione di progetti end-to-end per la digital transformation, comunica il conseguimento del riconoscimento CyberArk Advanced Partner, il più alto dei livelli di certificazione previsti dall’azienda leader mondiale nello sviluppo di soluzioni PAM (Privileged Access Management).

    La certificazione è l’ulteriore conferma del valore della partnership tra il Gruppo Lutech e CyberArk, che contribuisce a valorizzare i progetti di cybersecurity del gruppo grazie all’uso di tool di definizione dei privilegi d’accesso ben noti al mercato. Attestazione confermata dall’inserimento della soluzione CyberArk Privileged Access Security nella posizione più alta del Gartner Magic Quadrant 2020 relativo.

    CyberArk offre un portafoglio completo di soluzioni per la definizione e la gestione sicura dei privilegi d’accesso su qualsiasi ambiente, sia on premise che cloud, e da qualunque device. Si tratta di tool applicativi determinanti per i progetti di protezione dell’infrastruttura IT, visto che la grande maggioranza degli attacchi alle architetture avviene attraverso la violazione di end point autorizzati e lo sfruttamento di privilegi d’accesso non correttamente configurati.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Gianluigi Citterio, Technology Presales Director del Gruppo Lutech: «Il reale valore delle soluzioni CyberArk risiede nel forte contributo della componente consulenziale che collima perfettamente con la nostra visione progettuale. L’approccio CyberArk prevede un’analisi approfondita dei gap di sicurezza e modalità di configurazione esclusivamente in relazione alle priorità e alle esigenze di business dell’azienda cliente».

    Le soluzioni CyberArk non si sostituiscono ai tool di Identity Management, ma ne sono un necessario complemento, garantendo una completa integrazione con tutte le maggiori soluzioni di gestione delle identità disponibili sul mercato. I tool di PAM di CyberArk si inseriscono nella fase consulenziale preliminare del progetto di cybersecurity sviluppato dal partner, per poi essere chiamati in causa nelle fasi successive di mantenimento e controllo degli standard di sicurezza.

    Già particolarmente diffusi in ambito Finance e Insurance, l’uso dei tool CyberArk si sta rapidamente diffondendo in tutti i contesti con forte attenzione ai dati sensibili e alla compliance come Telco, Media, Utilities e Healthcare. Alla piattaforma di gestione degli ambienti distribuiti, CyberArk affianca anche tool specifici per la verifica dinamica e senza rallentamenti dei privilegi d’accesso sugli end point. Le soluzioni, inoltre, risultano particolarmente apprezzate anche in contesti di sviluppo DevOps in cui l’accesso agli ambienti cloud spesso non è configurato nel modo più sicuro e ottimale.

    Per Raffaella Zilli, channel manager per l’Italia di CyberArk: «Lutech è uno dei principali system integrator in Italia, leader nella realizzazione end-to-end di grandi progetti, dalla consulenza al delivery fino al supporto. Questo è un importante step per entrambe le società, che rispecchia il notevole investimento e l’impegno di Lutech nello sviluppo di competenze reali e di valore sulla piattaforma CyberArk Identity Security, a tutto vantaggio degli utenti finali».

    CyberArk Gruppo Lutech PAM Privileged Access Security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.