• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Purple AI, risposte rapide e puntuali per gli analisti

    Purple AI, risposte rapide e puntuali per gli analisti

    By Redazione LineaEDP03/07/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Purple AI di SentinelOne aumenta il potenziale degli analisti con funzioni di threat hunting, analisi e risposta alle minacce guidate dall’AI

    Purple AI

    Purple AI, l’intelligenza artificiale generativa dedicata al threat hunting, presentata di recente da SentinelOne, è dedicata all’analisi e alla risposta alle minacce. Purple AI utilizza una varietà di modelli sia open source che proprietari e si propone di aumentare l’efficienza dell’organizzazione. Il tutto fornendo agli analisti della security un motore AI che aiuta a identificare, analizzare e mitigare le minacce utilizzando prompt e dialoghi interattivi.

    Nel testo che vi proponiamo, Marco Rottigni, Technical Director per l’Italia di SentinelOne, ne spiega potenzialità e funzionalità.
    Buona lettura.

    Threat Hunting semplice con l’intelligenza artificiale conversazionale

    Quando si tratta di threat hunting, identificare la query giusta per ottenere i migliori risultati non è mai facile. È necessario che l’analista capisca quali siano gli schemi da ricercare e abbia una certa conoscenza delle sintassi della query per tradurre domande apparentemente semplici in qualcosa di comprensibile per il sistema.

    Con Purple AI, gli analisti possono ottenere risposte rapide, precise e dettagliate a qualsiasi domanda e in qualsiasi lingua. Purple AI consente ai threat hunters di porre domande su minacce specifiche e note e di ottenere risposte rapide senza dover creare, manualmente, query sugli indicatori di compromissione.

    Da Purple AI approfondimenti contestuali basati sul comportamento e sulle anomalie

    Ad esempio, l’analista può fare una domanda tipo “Il mio ambiente è infettato da SmoothOperator?”. Oppure: “Ho qualche indicatore di SmoothOperator sui miei endpoint?” al fine di individuare una minaccia specifica.

    In risposta, Purple AI è in grado di fornire una tabella di risultati con approfondimenti contestuali basati sul comportamento osservato e sulle anomalie identificate nei dati restituiti. Inoltre, vengono fornite domande di follow-up e consigli su come procedere.

    Purple AI viene utilizzato su tutti i dati presenti nel SentinelOne Security DataLake e consente di rispondere con un solo clic attraverso le varie integrazioni di SentinelOne XDR. Ogni domanda posta dall’analista viene eseguita senza che l’utente debba conoscere le varie fonti o il modo in cui i relativi dati vengono inseriti.

    In altri casi, tuttavia, i threat hunters potrebbero non sapere cosa stanno cercando. Sfruttando le capacità e la velocità di Purple AI per utilizzare in modo intelligente le risorse interne ed esterne, gli utenti possono porre domande su attività sospette che potrebbero non essere in grado di individuare da soli.

    L’analisi delle minacce diventa più semplice

    È risaputo che un eccessivo numero di segnalazioni o falsi positivi è una delle sfide che i moderni centri operativi di sicurezza (SOC) devono gestire ogni giorno. La maggior parte dei team di sicurezza riceve più avvisi di sicurezza di quanti ne possa esaminare e risolvere. La questione è chiara: il problema della sicurezza è un problema di dati. Le informazioni si trasformano in conoscenza solo quando si applicano collegamenti significativi tra più punti di informazione, assemblando i dati contestualizzati in risultati utilizzabili.

    Oltre ad aiutare i team di sicurezza a porre domande complesse per il threat hunting e a eseguire comandi operativi per gestire l’intero ambiente aziendale utilizzando il linguaggio naturale, Purple AI semplifica in modo significativo anche il processo di analisi delle minacce.

    La capacità di Purple AI di comprendere i dati raccolti e la sua conoscenza del settore della sicurezza consentono di determinare rapidamente ciò che sta accadendo e di riassumere una situazione potenzialmente complessa per l’analista.

    Purple AI perfetta anche per i team di sicurezza meno esperti

    La potente combinazione della tecnologia Storylines di SentinelOne e Purple AI permette agli analisti non solo di trovare rapidamente tutti gli eventi associati a una specifica attività sospetta, ma anche di poter disporre di un resoconto e di una valutazione della pericolosità in un batter d’occhio. In pochi secondi, Purple AI fornisce approfondimenti sul fenomeno identificato e suggerisce come affrontarlo, eliminando così la necessità di analizzare e ricomporre manualmente eventi diversi in un’unica analisi contestuale. Questo migliora notevolmente l’efficienza degli analisti, consentendo loro di indagare e gestire un numero molto maggiore di avvisi in un tempo significativamente inferiore.

    Purple AI è un’intelligenza artificiale generativa integrata che consente a threat hunters e analisti dei team SOC di sfruttare la potenza degli LLM all’interno della console SentinelOne per identificare e rispondere agli attacchi in modo più rapido e semplificato. Grazie all’utilizzo di messaggi e risposte in linguaggio naturale, anche i team di sicurezza meno esperti o con poche risorse possono rapidamente individuare comportamenti sospetti e dannosi che finora potevano essere scoperti solo da analisti altamente qualificati che dovevano dedicare parecchie ore di lavoro.

    Purple AI SentinelOne Threat Hunting
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.