• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Security Manager da tutelare

    Security Manager da tutelare

    By Redazione LineaEDP17/11/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Aipsa, l’Associazione dei Professionisti della Security aziendale, da SICUREZZA sottolinea l’importanza della figura dei Security Manager

    security manager
    Foto di SCY da Pixabay

    “Le piccole e medie imprese italiane (pmi) soffrono di un gap culturale e organizzativo sui temi della security che deve essere necessariamente colmato, se vogliamo massimizzare il livello di sicurezza del sistema Paese, a partire dai settori strategici. Per questo Aipsa nei prossimi mesi e nel 2024 metterà a disposizione dei piccoli imprenditori il proprio know-how, con pubblicazioni e progetti formativi pensati per supportare il lavoro dei security manager, o dei dipartimenti preposti, in alcuni ambiti chiave. Dalla travel security alla contraffazione nel mondo del luxury. Dalla cyber alla gestione delle minacce ibride”. Un messaggio di collaborazione lanciato in occasione della prima giornata di SICUREZZA, la Fiera del Security & Fire in corso a Milano fino 17 novembre. A 5 anni di distanza dall’ultima partecipazione, Aipsa, l’Associazione dei Professionisti della Security aziendale, è tornata a occupare il proprio spazio tra gli stand di Rho Fiera e ha aperto questa nuova edizione con un incontro dal titolo “Imprese sicure in un mondo nel caos – L’analisi dei security manager: priorità, rischi e sfide globali”, cui hanno partecipato circa 70 security manager dei più importanti gruppi italiani e internazionali.

    “Come associazione professionale – spiega Manfredini – abbiamo presentato i risultati principali delle attività svolte dai nostri gruppi di lavoro negli ultimi 12 mesi. E abbiamo messo in evidenza alcuni tratti comuni. Dalla necessità di un intervento normativo per inquadrare e dunque tutelare la figura dei security manager, all’importanza per le aziende di farsi trovare pronti alle sfide del 2024, in particolare il recepimento delle direttive europee in materia di cybersecurity. Per affrontare queste sfide al meglio, Aipsa produrrà nei prossimi mesi documenti, linee guida e progetti formativi utili alle grandi multinazionali, ma soprattutto alle realtà meno strutturate, per mettere i security manager in condizione di operare al meglio. Un elemento fondamentale per lo sviluppo di un sistema di sicurezza integrato nel comparto produttivo del Paese”.

    cybersecurity security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.