• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»ServiceDesk Plus si arricchisce con funzionalità di GenAI

    ServiceDesk Plus si arricchisce con funzionalità di GenAI

    By Redazione LineaEDP30/09/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra le novità introdotte da ManageEngine in ServiceDesk Plus vi sono: il virtual agent Ask Zia, Workflow Assist e Script Generator basati su GenAI

    ServiceDesk-Plus

    ManageEngine, divisione di Zoho Corporation e specialista nella fornitura di soluzioni per la gestione dell’IT aziendale, ha annunciato un’importante release di GenAI nella versione cloud di ServiceDesk Plus, la piattaforma di gestione unificata dei servizi aziendali per trasformare le esperienze di servizio e promuovere livelli di produttività più elevati per utenti finali, tecnici e responsabili dei processi.

    La strategia AI di ManageEngine per ServiceDesk Plus si basa sulla capacità di offrire ai clienti la possibilità di scegliere gli AI provider di loro preferenza per le diverse funzionalità. Gli utenti possono utilizzare Zia LLM senza costi aggiuntivi, oppure scegliere tra provider terzi quali ChatGPT e Azure OpenAI. Secondo ManageEngine, questo approccio aiuta gli utenti a utilizzare al meglio il modello più adatto alle diverse funzionalità di intelligenza artificiale, ottimizzando al contempo i costi.

    ITSM basato su AI per ServiceDesk Plus: virtual agent potenziato, flussi di lavoro e scrittura basati su GenAI e tanto altro

    Gli utenti di ManageEngine beneficiano di un’ampia gamma di funzionalità ITSM basate su AI in tutte le edizioni, senza ulteriori complessità di licenza. L’ultimo aggiornamento della versione cloud di ServiceDesk Plus include una serie di funzionalità di intelligenza artificiale, tra cui:

    • Ask Zia: ora dotato di un’interfaccia in stile LLM con supporto multimodale, l’agente virtuale Ask Zia basato su GenAI consente a utenti finali, tecnici e responsabili dei processi di raggiungere i propri obiettivi solo attraverso la conversazione. Fornisce risposte istantanee, effettua ricerche nell’help desk, estrae e riassume gli articoli della Knowledge Base ed esegue azioni di ticketing, fungendo da punto di contatto principale per ogni persona.
    • Ask Zia Workflow Assist: agendo come un personal expert di flussi di lavoro, aiuta i responsabili dei processi a passare da progetti teorici a flussi di lavoro completi in pochi secondi. Workflow Assist comprende requisiti descrittivi e immagini e genera flussi di lavoro visivi con suggerimenti per automazioni, controlli delle condizioni e correzione di nodi disconnessi.
    • Altre funzionalità GenAI: possibilità di generare risoluzioni da conversazioni sui ticket, note e ticket precedenti; creazione di checklist; generare frammenti JavaScript personalizzati per la personalizzazione dei modelli; possibilità di consigliare soluzioni quando gli utenti creano o modificano i ticket.

    ManageEngine fa il suo debutto nel Gartner Magic Quadrant 2025 per le applicazioni AI nell’ITSM

    Insieme agli ultimi aggiornamenti di ServiceDesk Plus, ManageEngine ha anche annunciato di essere stata riconosciuta come Niche Player nel Gartner Magic Quadrant 2025 per le applicazioni di Intelligenza Artificiale nell’ITSM. Il rapporto ha valutato 10 fornitori e i loro prodotti basati sull’IA nel mercato ITSM, in base alla capacità di esecuzione e alla completezza della visione. L’azienda ritiene che questo ultimo riconoscimento derivi dalla sua presenza globale e dalla capacità di fornire soluzioni ITSM basate sull’IA, facili da implementare e senza costi aggiuntivi.

    Dichiarazioni

    “Con l’adozione sempre più rapida dell’intelligenza artificiale in tutte le aziende, è importante garantire che si integrino perfettamente nell’ecosistema IT aziendale e che imparino e si adattino ai flussi di lavoro per sfruttare il vero potenziale di queste iniziative”, ha affermato Umasankar Narayanasamy, Vicepresidente di ManageEngine. “Grazie all’agente virtuale Ask Zia e le altre funzionalità integrate basate sull’intelligenza artificiale ora disponibili in ServiceDesk Plus, i team IT e di gestione dei servizi aziendali possono sfruttarle senza costi aggiuntivi nei loro casi d’uso ad alto valore per il successo di dipendenti e clienti. In ManageEngine, continueremo a investire sulla nostra intelligenza artificiale per aiutare i clienti a raggiungere un rapido time-to-value per le loro iniziative di intelligenza artificiale, garantendo al contempo i più elevati standard di sicurezza e privacy dei dati”.

    Aggiornamenti GenAI ManageEngine Nuove funzionalità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.