• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Shield NS53 di Akamai protegge l’infrastruttura DNS

    Shield NS53 di Akamai protegge l’infrastruttura DNS

    By Redazione LineaEDP12/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Akamai annuncia la disponibilità immediata di Shield NS53, lo strumento che protegge le infrastrutture DNS dagli attacchi DDoS

    Shield-NS53

    Akamai Technologies, l’azienda di servizi cloud che abilita e protegge la vita online, ha annunciato il lancio di Akamai Shield NS53, un prodotto in grado di proteggere l’infrastruttura DNS (Domain Name System) on-premise dagli attacchi di esaurimento delle risorse. Questi attacchi sovraccaricano i server al punto tale da non essere più in grado di rispondere a query DNS valide. La nuova soluzione si integra con Akamai Edge DNS, una soluzione DNS completa e basata su cloud, e con Akamai Prolexic, la piattaforma di protezione dagli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) Layer 3 e 4 leader del settore.

    Negli ultimi tre anni è stato riscontrato un aumento significativo del numero e della portata degli attacchi DDoS alle infrastrutture DNS. Nel quarto trimestre del 2023, oltre il 60% degli attacchi DDoS mitigati da Akamai aveva una componente DNS, il che sottolinea come la sicurezza, la disponibilità e l’affidabilità dell’infrastruttura DNS critica continuino a essere una priorità assoluta per la sicurezza delle infrastrutture digitali. Se l’infrastruttura DNS di un’azienda o di un’istituzione si blocca, anche la sua presenza online si disattiva, causando danni alla reputazione e perdite finanziarie.

    Le caratteristiche di Akamai Sheild NS53

    Akamai elabora ogni giorno oltre 11.000 miliardi di richieste DNS e ha rilevato che circa il 40% delle richieste DNS per i 50 principali clienti di servizi finanziari sono query NXDOMAIN illegittime, note anche come attacchi di esaurimento delle risorse DNS. I responsabili della sicurezza possono ora implementare rapidamente e facilmente Akamai Shield NS53 per proteggere la loro infrastruttura DNS on-premise e ibrida da tali attacchi. Questa soluzione permette ai clienti di:

    • Agire da scudo tra i criminali informatici e le risorse digitali più importantiper bloccare le query DNS illegittime sull’Edge della rete di Akamai, rispondendo, allo stesso tempo, alle query legittime sia dalla cache o inoltrandole al server DNS originale del cliente, migliorandone così la sicurezza, la disponibilità e le performance.
    • Creazione proattiva di policy di sicurezza DNS personalizzati,che possono essere configurate autonomamente dai clienti utilizzando l’Akamai Control Center o le API. I clienti hanno il controllo completo sulle configurazioni sui dati e sulle configurazioni delle loro policy dinamiche e possono applicare i criteri in tempo reale.
    • Migliorare le performance e il ROI dell’infrastruttura DNS esistente agendo come servizio proxy bidirezionale, riducendo la latenza e migliorando la user experience. Inoltre, Shield NS53 migliora e ottimizza il costo totale di proprietà e il ROI degli investimenti dei clienti nella loro infrastruttura DNS esistente, sia on-premise che ibrida.

    Disponibilità di Akamai Shield NS53

    Akamai si avvale del suo ecosistema di partner globali e della sua vasta esperienza nella sicurezza delle infrastrutture aziendali on-premise per assistere i clienti nel processo di onboarding di Akamai Shield NS53. La nuova soluzione è disponibile immediatamente presso i partner Akamai autorizzati a livello globale.

    Dichiarazioni

    “Akamai riconosce le sfide di sicurezza che i clienti e i partner devono affrontare in un panorama di minacce in rapida evoluzione, e offre una solida protezione DDoS per tutti i principali punti di accesso alla loro infrastruttura digitale, sia on-premise che in cloud o ibrida”, ha dichiarato Sean Lyons, SVP e GM di Infrastructure Security di Akamai. “Le aziende sono alla ricerca del modo migliore per gestire il crescente volume di attacchi DNS/DDoS che devono affrontare ogni giorno. Con il lancio di Shield NS53, i clienti possono essere certi che i loro server non avranno tempi di inattività e potranno invece concentrarsi sulle operazioni aziendali”.

    Akamai attacchi DDoS cybersecurity DNS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.