• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio
    • AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti
    • Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner
    • Hexagon è partner strategico di Thales per qualità e produttività in EMEA
    • GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico
    • TeamSystem sempre più AI-oriented
    • ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native
    • Europa: come vincere la corsa all’AI?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Sophos Firewall per aziende in cerca di protezione

    Sophos Firewall per aziende in cerca di protezione

    By Redazione LineaEDP25/11/2022Updated:25/11/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova versione di Sophos Firewall sfrutta la potenza di Xstream per l’edge computing in ambienti enterprise e distribuiti

    Sophos ha presentato nuove funzionalità all’interno dell’architettura Xstream di Sophos Firewall, al fine di rispondere alle complesse esigenze dell’edge computing in ambienti enterprise e distribuiti.

    Il nuovo Sophos Firewall comprende soluzioni che accelerano l’analisi del traffico cifrato e il routing dinamico del traffico IPv6 (Internet Protocol versione 6), aggiungono resilienza attraverso tecniche di alta disponibilità e load balancing SD-WAN (Software-defined Wide Area Network), e consentono l’integrazione trasparente con Microsoft Azure Active Directory.

    Come spiegato da Daniel Cole, vice president of network security product management di Sophos: «Uno dei principali vantaggi dell’architettura Xstream e dei Flow Processor è l’essere programmabili. Ovvero, mentre altri firewall rallentano con il passare del tempo, possiamo aumentare le prestazioni anche aggiungendo nuove funzioni e capacità. La nostra impostazione garantisce l’investimento dei clienti su Sophos Firewall nel tempo e consente una transizione trasparente a un mondo cloud-enabled. SD-WAN e SASE (Secure Access Service Edge) richiedono una piattaforma più efficiente che non sia solamente resiliente, ma che renda anche il lavoro di gestione quotidiana più semplice e veloce».

    Come evidenziato nel nuovo Sophos Threat Report 2023, è fondamentale al giorno d’oggi fare un’analisi efficace e affidabile della rete per proteggersi da eventuali cyberattacchi. Uffici distribuiti sul territorio, forza lavoro da remoto, workload in cloud, app legacy customizzate e una crescente dipendenza da provider globali di soluzioni software-as-a-service rendono più complessa la gestione della sicurezza di rete.

    Sophos Firewall mette a disposizione le performance, la protezione e la resilienza di cui le aziende hanno bisogno, semplificando nel contempo la gestione di reti complesse.

    Sophos Firewall: i vantaggi comprendono

    • Livelli avanzati di performance e protezione: un nuovo engine per il routing dinamico ad alte prestazioni e l’accelerazione Xstream Transport Layer Security (TLS) FastPath velocizzano l’ispezione del traffico cifrato lasciando sufficiente margine per il traffico che richiede DPI (Deep Packet Inspection); le funzioni di crittografia asimmetrica degli Xstream Flow Processor – presenti in tutte le appliance XGS Series – permettono di ispezionare il traffico TLS anche sulle reti più sensibili
    • Più resilienza, più tranquillità: le nuove capacità di load balancingSD-WAN forniscono prestazioni e affidabilità nel caso di interruzioni operative degli ISP (Internet Service Provider), mentre miglioramenti per i cluster ad alta disponibilità assicurano la massima business continuity delle reti mission-critical
    • Maggiore semplicità di gestione: gestire la sicurezza di rete è ora più facile che mai grazie alla nuova integrazione con Microsoft Azure Active Directory che implementa il single sign-on per l’amministratore e nuove funzioni per le ricerca di host e servizi

    Sophos Firewall, che si integra con Sophos ZTNA (zero trust network access) sotto un unico management plane unificato, costituisce un pilastro della strategia SASE di Sophos volte a fornire una soluzione maggiormente semplificata, scalabile e sicura rispetto alle tradizionali VPN (Virtual Private Network) per l’accesso da remoto. La soluzione è anche parte del Sophos Adaptive Cybersecurity Ecosystem, che integra l’intero portafoglio di prodotti e servizi Sophos con la threat intelligence di Sophos X-Ops per attività di rilevamento, protezione e risposta più contestuali e sincronizzate.

    Sophos Firewall è già disponibile in esclusiva attraverso il canale globale dei Partner e dei Managed Service Provider (MSP) Sophos. La soluzione può essere facilmente gestita insieme ad altre all’interno della piattaforma cloud-native Sophos Central, dove l’utente può intervenire sulle installazioni, rispondere agli allarmi e seguire licenze e rinnovi imminenti attraverso un’unica interfaccia intuitiva, oppure da Sophos Managed Detection and Response (MDR).

    Come dichiarato da Christopher Rodriguez, research director della Security & Trust practice di IDC: «Con la nuova release del suo firewall, Sophos ha sfruttato la flessibilità dell’architettura Xstream per migliorare le prestazioni nel throughput VPN e gestire con più efficienza il traffico cifrato TLS, cosa estremamente importante nel mondo cifrato di oggi. È stato inoltre completato il set delle funzionalità di rete per fornire una soluzione SD-WAN integrata. In combinazione con altre recenti innovazioni del suo portafoglio per l’accesso protetto come ZTNA as-a-service, Sophos si sta posizionando per fornire le funzioni e le capacità richieste dalle grandi realtà enterprise distribuite definendo nel contempo una strategia SASE adatta ad aziende di qualsiasi dimensione».

    edge computing Sophos Sophos Firewall Xstream
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico

    18/07/2025

    In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!

    17/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico

    18/07/2025

    In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!

    17/07/2025

    Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”

    17/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.